energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: chimica

Omaggio a Califano scienziato di fama internazionale Cultura

Firenze – Una grande parte dell’evoluzione nella chimica odierna è inscindibile da un nome familiare per tanti scienziati di risonanza internazionale: Salvatore Califano, fondatore del LENS, che oggi verrà ricordato dal Dipartimento di Chimica. La scienza ha ricevuto un grande contributo dall’alta statura professionale di questo uomo, passionale, visionario e ironico che, oltre ad essere un

Leggi tutto

Morto Maurizio Botta, maestro della ricerca farmaceutica Innovazione,STAMP - Università

Siena – E’ morto Maurizio Botta, ordinario di Chimica farmaceutica presso il dipartimento di Biotecnologie, chimica e farmacia dell’Università di Siena, dopo aver lottato per alcune settimane contro un grave malore. “Il professor Botta – ha detto il rettore Francesco Frati – è stato un eccellente ricercatore, impegnato sui temi dello sviluppo di nuovi farmaci

Leggi tutto

Unifi: a Roberta Sessoli il Centenary Prize 2019 Innovazione,STAMP - Università

Firenze – Un premio alle ricerche di rilevanza mondiale sul magnetismo molecolare. Roberta Sessoli, docente di Chimica organica e inorganica dell’Università di Firenze ha vinto il Centenary Prize 2019 della Royal Society of Chemistry. Il prestigioso riconoscimento internazionale viene assegnato ogni anno agli scienziati che hanno contribuito, con l’originalità e l’impatto dei propri studi, al progresso delle scienze chimiche,

Leggi tutto

2019, anno della Tavola periodica di Mendeleev  Opinion leader

Reggio Emilia – L’Unesco ha proclamato il 2019 “Anno internazionale della Tavola periodica (o sistema periodico) degli elementi” perché è il centocinquantesimo anniversario di questa scoperta, una delle grandi conquiste della scienza, dovuta al chimico russo Dmitrij Ivanovič Mendeleev (Tobol’sk, Siberia, 1834 – San Pietroburgo, 1907). Vediamo di cosa si tratta. Un elemento chimico è una sostanza semplice costituita da atomi identici,

Leggi tutto

Suona il gong nella notte e minaccia i carabinieri con un cavatappi Breaking news,Cronaca

Pontassieve – Ha minacciato i carabinieri, intervenuti a seguito della richiesta dei vicini di casa, con un cavatappi. I vicini infatti avevano telefonato ai militari perché l’uomo protagonista di questo episodio aveva cominciato a suonare il gong a notte fonda, impedendo loro di dormire. L’autore dei colpi di gong fuori orario è un 47enne che

Leggi tutto

Chimico pisano diventa Fellow della Royal Society STAMP - Università

Pisa –  Il professore Andrea Pucci (foto) del dipartimento di Chimica e Chimica e Industriale dell’Università di Pisa è stato insignito del titolo di Fellow della Royal Society of Chemistry (RSC), l’associazione scientifica nel campo della chimica più importante a livello mondiale che ha sede a Londra e a Cambridge. Andrea Pucci, che si occupa di scienza dei materiali polimerici, ha

Leggi tutto

Chimica: riconoscimento dell’Accademia dei Lincei a Camilla Matassini STAMP - Università

Firenze –  A ricercatrice fiorentina premio dell’Accademia dei Lincei. Camilla Matassini, dottore di ricerca in Scienze chimiche, del gruppo di lavoro di Francesca Cardona, docente di Chimica organica, si è aggiudicata la borsa di studio post dottorato finanziata dalla Fondazione Guido Donegani “per ricerche nel campo della Chimica Organica Sintetica per il 2016”, istituita presso

Leggi tutto

Scientific Reports pubblica uno studio fiorentino sull’ultima glaciazione STAMP - Università

Firenze – Un evento che ha sconvolto il nostro pianeta, il rovesciamento quasi completo del campo magnetico terrestre avvenuto durante l’ultima glaciazione (circa 41.000 anni fa), è stato registrato nel ghiaccio estratto a grandissime profondità in Antartide. A darne notizia sulla rivista “Scientific Reports” è la ricerca di un team internazionale, guidato dai ricercatori del

Leggi tutto

L’Università di Pisa festeggia il nuovo Dipartimento di Chimica STAMP - Università

Pisa – È nato nel cuore della “cittadella della ricerca”, accanto al CNR e all’area dove è in costruzione il nuovo Polo della Scuola Sant’Anna, e già da un anno sta accogliendo studenti, docenti e personale che, dallo storico edificio di via Risorgimento, si sono trasferiti nell’area di San Cataldo. È il dipartimento di Chimica

Leggi tutto

Pisa e Arabia Saudita udite dalla chimica STAMP - Università

Pisa – Per il dipartimento di Chimica e Chimica industriale dell’Università di Pisa si aprono le porte della King Abdullah University of Science and Technology (KAUST), una delle università tecnologicamente più avanzate dell’Arabia Saudita, con centri di ricerca all’avanguardia dotati di apparecchiature e infrastrutture eccellenti. A inizio ottobre, una delegazione pisana si è recata in visita alla KAUST con

Leggi tutto

Translate »