energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: civili

Sant’Anna di Stazzema, il Presidente: “Strage disumana, attenti ai rigurgiti di odio razziale e fanatismo” Breaking news,Cronaca

Firenze – E’ Sergio Mattarella, il Presidente della Repubblica, a dire oggi le parole per ricordare.  Per ricordare ancora, 76 anni dopo, con sgomento, con stupore desolato, con rabbia mai sopita, con dolore incessante, quella mattina di 76 anni fa, il 12 agosto 1944, quando a Sant’Anna di Stazzema, un piccolo borgo toscano, si scatenò

Leggi tutto

Camere civili contro le posizioni degli avvocati di Prato Dibattito politico

Roma – L’Unione Nazionale delle Camere Civili – UNCC, l’associazione maggiormente rappresentativa degli avvocati civilisti italiani, si dissocia dalla posizione assunta dal presidente della Camera Civile di Prato, avv. Duccio Balestri. Le affermazioni dell’avv. Balestri – riportate nelle scorse ore da alcuni organi di stampa – secondo cui non si sarebbe riscontrato un reale aumento della mortalità

Leggi tutto

Firenze, Esercito e cittadini di corsa insieme Breaking news,Cronaca

Firenze –  Di corsa insieme: allenamento comune, ieri mattina, per militari e civili che hanno corso insieme sul lungarno, su due percorsi. L’evento, promosso dal Comando forze operative terrestri di supporto in Verona, è stato organizzato, sulla piazza di Firenze, dal Battaglione trasmissioni ‘Abetone’. Obiettivo,  consolidare i rapporti fra la cittadinanza ed i militari dell’Esercito

Leggi tutto

Padule di Fucecchio, a 75 anni dalla strage Breaking news,Cronaca

Firenze – Era l’alba del 23 agosto 1944 quando reparti delle forze di occupazione nazista, sostenuti da fascisti locali, iniziarono la loro azione di sterminio tra la popolazione inerme dell’ampia zona del Padule di Fucecchio. Alla fine del rastrellamento si contarono 174 vittime, tra famiglie di contadini e di sfollati. Domenica 1 settembre le istituzioni

Leggi tutto

Stragi nazifasciste, danneggiate le lapidi del massacro del Padule di Fucecchio Breaking news,Cronaca

Ponte Buggianese – Centosettantaquattro (174) civili. Donne, bambini, anziani. Uomini. Civili. Questo fu uno dei bilanci delle molte, bestiali stragi che funestarono la Toscana nel 1944, quello del Padule di Fucecchio, attuato dai nazifascisti il 23 agosto. Nella notte fra venerdì e sabato, vandali hanno divelto, distrutto, spezzato lapidi e cippi, portando la desolazione in

Leggi tutto

Diritti civili: vicepresidente Barni al Pride Park Dibattito politico

Firenze – Il saluto della giunta regionale e il punto sui diritti delle persone a prescindere dal loro orientamento sessuale o dalla loro identità di genere. Questo il cuore dell’intervento di Monica Barni, vicepresidente della Regione Toscana con delega alla cultura, al Pride Park in corso alla Limonaia di Villa Strozzi a Firenze. Sempre in tema

Leggi tutto

Arandora Star, la tragedia dimenticata a BiblioteCanova Cultura

Martedì 29 gennaio, ore 17:00, in occasione della giornata della memoria, BiblioteCaNova Isolotto propone un incontro presentazione del libro Arandora Star, dall’oblio alla memoria, di Maria Serena Balestracci. Il libro rievoca una vicenda drammatica e fino a poco fa praticamente sconosciuta. Nel luglio del 1940 il transatlantico ‘Arandora Star’ venne affondato al largo dell’Irlanda da

Leggi tutto

Prato, difensore civico, da maggio è tornato il servizio nei comuni che hanno aderito Notizie dalla toscana,Società

A partire da maggio quindi tutti gli abitanti nei comuni indicati hanno l'opportunità di rivolgersi alla figura del difensore civico per la tutela dei propri diritti civili e sociali, per ottenere interventi diretti a garantire l'imparzialità e il buon andamento della pubblica amministrazione, segnalando gli abusi, le disfunzioni, le carenze ed i ritardi degli enti

Leggi tutto

Translate »