
Moschea sotto sfratto, il Comune: “Siglato protocollo d’intesa con la comunità islamica”
Il Carnevale di Vicopisano: carri, personaggi, musica, delizie
Era, Pergola: Michele Placido è Don Marzio ne “La bottega del ca
Immobiliare e mutui, l’inflazione fattore di rischio per il merc
Memoria: “Il Treno toscano con gli studenti ripartirà il prossimo anno
Fossi: “Quando la tua comunità chiama, non si può dire di noR
Stefano Grifoni coordinatore dell’Organismo toscano per il gover
Cento migranti al porto di Marina di Carrara, prima accoglienza al pol
Guerra agli alieni, i Consorzi di Bonifica lanciano una task force reg
Percorso stile belga per la terza edizione del Guazzino Supercross
Firenze – In occasione dell’incontro “Mediterraneo frontiera di pace 2022”, che vedrà riunirsi i Vescovi e i Sindaci del Mediterraneo a Firenze e a cui interverrà anche Papa Francesco, si aprirà al pubblico nel Museo dell’Opera del Duomo la mostra: Le tre pietà di Michelangelo. Non vi si pensa quanto sangue costa. Per la prima
Firenze – La viceministra Alessandra Todde ha convocato in videoconferenza al Mise il Tavolo Gkn. La nuova apertura di confronto si terrà domani, giovedì 2 dicembre. al tavolo sono state invitate tutte le parti coinvolte, compresa l’azienda. Parteciperanno anche la Regione Toscana e la città metropolitana di Firenze. L’accelerazione è conseguente alla raccomandata ricevuta ieri
Firenze – Due saggi di Gennaro Sangiuliano, giornalista e direttore del Tg2, saranno presentati domani, martedì 8 giugno, alle 18, al museo Novecento di Firenze (piazza Santa Maria Novella). Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. Con l’autore sarà presente il sindaco Dario Nardella. Modera l’incontro Cristina Di Domenico, caporedattrice della Tgr. I volumi, entrambi
Firenze – La Galleria d’arte La Fonderia propone una nuova mostra, tematica, dopo la suggestiva precedente esposizione “L’arte appesa a un filo”, in cui il gallerista ha dimostrato cultura e coraggio. Quella che sarà inaugurata sabato 10 ottobre alle ore 18.00 avrà le caratteristiche di un confronto fra due significativi artisti con due diverse poetiche e
Firenze – Italia Nostra, Legambiente, LIPU e WWF Italia hanno chiesto al Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, e all’Assessore all’Ambiente della Regione Toscana, Federica Fratoni, un Tavolo di confronto sulla gestione e la fruizione delle coste della Toscana nella fase 2 e successive dell’emergenza pandemia. “Fra i tanti aspetti da considerare, dalle esigenze igienico-sanitarie
Firenze – Amazzonia, devastazione ambientale, responsabilità del sistema economico attuale. Sono stati questi i temi che oggi, nella sede dei Cobas di via dei Pilastri a Firenze, sono stati affrontati nel corso di un incontro organizzato dal collettivo studentesco del liceo Michelangiolo, in collaborazione col Fronte di Lotta No Austerity. Molti gli interventi, fra cui
Firenze – Il confronto c’è stato, ma non è stato soddisfacente. A dirlo, Daniele Calosi, Segretario Generale della Fiom Cgil di Firenze, al termine dell’incontro sulla vertenza della fabbrica di Figline Valdarno, oggi al Ministero dello Sviluppo a Roma (il tavolo sarà nuovamente convocato l’ultima settimana di settembre). “Dopo 111 giorni dall’ultimo incontro, oggi Sernet
Firenze – Casa albergo delle Poste di via Chiusi, sembra tramontata, come riferisce la stampa cittadina, l’ipotesi “volano” per le emergenze abitative su cui si riteneva ormai conclusa la trattativa col Comune. Stupore per il rifiuto di Poste italiane di procedere sulla linea di quanto già ventilato dal sindaco Nardella viene espresso dalla segretaria regionale
Firenze – Continua il braccio di ferro fra lavoratori e dirigenza di Toscana Aeroporti sulla vertenza della cessione del ramo Handling e l’appalto all’esterno del servizio Security; nella riunione che ieri ha visto il confronto fra vertici e delegati sindacali, l’Azienda ha informato che l’assemblea in orario di lavoro prevista per l’8 febbraio circa l’opportunità