energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: congiura

Congiura dei Pazzi: parla lo studioso che ha fatto lo scoop storico Cultura

Firenze – La Congiura dei Pazzi, è una delle più famose della storia. Contribuiscono alla sua fama il fascino della Firenze rinascimentale, le figure di Lorenzo il Magnifico e di Giuliano, che  nell’attentato perse la vita, di  personaggi eccellenti che vi furono in varia misura  coinvolti  da Girolamo Riario a Papa Sisto IV, all’insospettabile Federico da

Leggi tutto

Congiura dei pazzi: trovata la confessione del sicario Cultura,STAMP - Coop

Firenze – Il quadro della “Congiura dei Pazzi”, il complotto ordito nel 1478 per rovesciare il regime mediceo a Firenze, si arricchisce di un importante documento inedito rinvenuto dallo storico Marcello Simonetta presso l’Archivio di Stato di Firenze, dove sarà esposto e presentato mercoledì 3 maggio, ore 11.30: si tratta della confessione di Antonio Maffei da

Leggi tutto

Assassinio nella cattedrale: la congiura dei Pazzi all’Affratellamento Cultura

Firenze – Per il ciclo incontri culturali “Firenze: Storia, storie e strade” on-line | VIDEO VENERDÌ 19 FEBBRAIO 2021 ALLE ORE 17:30 L’affratellamento torna in diretta Live con la professoressa Elena Giannarelli  nel secondo incontro intitolato “Assassinio nella cattedrale: la congiura dei Pazzi”. Sul Canale YouTube e sulla pagina e gruppo Facebook del Teatro l’Affratellamento di Firenze.

Leggi tutto

La Congiura dei Pazzi e i Castelli della Valdisieve Video del Giorno

Firenze – La Congiura dei Pazzi è una delle più celebri della Storia. Contribuiscono alla sua fama il fascino della Firenze rinascimentale, le figure di Lorenzo il Magnifico e di Giuliano, di Papa Sisto IV, dell’insospettabile Federico da Montefeltro. Un complotto che era anche un intrigo internazionale e con vari risvolti ancora da chiarire. Il

Leggi tutto

La congiura dei Pazzi: il piatto freddo della vendetta Cultura

Firenze – La seconda serie della fiction sui Medici, attualmente in lavorazione, avrà come soggetto l’età di Lorenzo il magnifico e  quindi   anche la Congiura dei Pazzi, una delle  più  celebri  della  Storia in quanto contribuiscono alla sua  fama  il fascino della Firenze rinascimentale, le figure di Lorenzo il Magnifico, Papa  Sisto IV, dell’ insospettabile

Leggi tutto

Per la precisione Internet,Rubriche

“Fammi vedere le mani” dice Giulio Cesare Marcorè con aria sospettosa, e ne ha ben d’onde viste le lame infilate in profondità dietro la schiena, rivolgendosi al giovane Bruto che appare evidentemente imbarazzato. I figlio e congiurato cela dietro il suo corpo l’ennesimo gladio destinato ad uccidere il padre e, come fanno i bambini, fa

Leggi tutto

Translate »