energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: consulta

Consulta per il contrasto discriminazione e per i diritti delle persone LGBTQI+ Breaking news,Foto del giorno

Firenze – Sono stati ricevuti dall’assessora alle Pari Opportunità Benedetta Albanese e dal presidente del Consiglio comunale Luca Milani i rappresentanti della Consulta per il contrasto ad ogni forma di discriminazione e per i diritti delle persone LGBTQI+. Erano presenti la presidente della Commissione pari opportunità Donata Bianchi ed i consiglieri Alessandra Innocenti, Dmitrij Palagi

Leggi tutto

Consulta contro le discriminazioni e per i diritti LGBTQI+, via libera in Consiglio comunale Breaking news,Cronaca,Società

Firenze – Discussione lunga e accesa, levate di scudi, ma la delibera n. 70, per istituire la Consulta per il contrasto ad ogni tipo di discriminazione e per i diritti delle persone LGBTQI+, dopo il parere favorevole in commissione 7, riceve il semaforo verde dall’assemblea consiliare comunale. “La delibera approvata è il regolamento per la

Leggi tutto

Comunità lgbtiqa+ fiorentine, al via nuovo regolamento per la consulta Breaking news,Politica

Firenze – La Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione, presieduta da Donata Bianchi, ha approvato la delibera che contiene il nuovo regolamento istitutivo della consulta per le associazioni della comunità lgbtiqa+ fiorentine. “Era un atto atteso da tempo. Ringrazio il presidente del consiglio Luca Milani e il dottor Ascione per questo lavoro,

Leggi tutto

Legge sul Terzo settore: nasce la Consulta regionale Economia

Firenze – Approvata la legge regionale sul Terzo settore in Consiglio Regionale della Toscana. Attraverso la nuova legge, che disciplina l’attuazione dell’art. 55 del Codice del terzo settore, le amministrazioni regionali e locali, in nome del principio di sussidiarietà, sono legittimate ad affidarsi agli enti di terzo settore in tema di co-programmazione, co-progettazione e convenzioni

Leggi tutto

Notificato il ricorso della Toscana contro la legge Salvini Breaking news,Cronaca

Firenze – Partito il ricorso della Regione Toscana contro la legge Salvini, che è stato notificato ieri, 31 gennaio. Un atto rivolto  alla Consulta contro il decreto del governo, poi convertito in legge,  che ha cancellato il permesso di soggiorno per motivi umanitari e l’impossibilità di rinnovo per chi già ce l’aveva, ma che ha

Leggi tutto

Jobs Act, Usb: “Sentenza della Consulta, pietra tombale sulla legge” Breaking news,Dibattito politico

Riceviamo e pubblichiamo da Stefano Cecchi, Usb Firenze: “La Consulta smonta un altro pezzo del jobs act. Questa sentenza di oggi (ieri, ndr) che comunque andrà letta per intero, da un punto di vista politico/sindacale dà un ulteriore schiaffo e forse rappresenta la vera e propria pietra tombale della peggiore legge fatta nell’Italia repubblicana in

Leggi tutto

Pensioni, Usb: “La Consulta legittima la mancata perequazione” Breaking news,Cronaca,Società

Firenze – Ribaltata la precedente sentenza del 2015, che considerava incostituzionale il blocco della perequazione avvenuta con il decreto Salva Italia, la Corte Costituzionale decide: un rimborso parziale  della mancata perequazione, come è avvenuto con il decreto Poletti, estingue il diritto dei pensionati a vedersi riconosciuto l’intero ammontare dell’integrazione, vale a dire, per pensioni da 1500

Leggi tutto

Iozzelli coordinatore della Consulta delle Fondazioni bancarie Economia

Pistoia – Il presidente della Fondazione Caript Luca Iozzelli, in carica dal 5 maggio scorso, è stato eletto coordinatore della Consulta delle Fondazioni di origine bancaria della Toscana, organo che promuove la cooperazione e lo sviluppo di azioni complementari e sinergiche tra le fondazioni presenti sul territorio toscano (Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Fondazione

Leggi tutto

La Consulta e la legge elettorale: quando la politica non funziona più Opinion leader

E’ capitato con Napolitano, prima con la formazione del Governo Monti, e poi con la formazione del Governo Letta, dopo la sua inedita (ma non anticostituzionale) rielezione alla Presidenza della Repubblica. Ora è capitato con la Corte costituzionale, che ha dichiarato illegittima la legge elettorale disegnata da Calderoli (il c.d. Porcellum) nella parte in cui

Leggi tutto

Casa, proposto fondo nazionale “salva-sfratti” Società

Un fondo nazionale salva-sfratti che intervenga nelle situazioni critiche, misure urgenti sul sistema fiscale allo scopo di incentivare gli affitti a canone a concordato, oltre a una proroga degli sfratti non generalizzata e limitata al periodo invernale: è questo il “kit” per fronteggiare l'emergenza abitativa che, aggravata dalla crisi,   morde sanguinosamente le fasce più indifese

Leggi tutto

Translate »