energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: contemporanea

Nasce a Firenze la Fondazione Arte Sacra Contemporanea Cultura

Firenze  – Con un evento che avrà luogo a Firenze sabato 26 novembre alle ore 11.00 presso il Cenacolo di Santa Croce (Piazza Santa Croce, 16), sarà ufficialmente presentata la neonata “Fondazione Arte Sacra Contemporanea”. Sarà Micol Forti, curatore della collezione di Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani a “tenere a battesimo” questa nuova istituzione

Leggi tutto

Essere fedeli ma liberi nella Chiesa: incontro con Fabio Masi Cultura

Firenze – Fabio Masi è forse uno degli ultimi preti del Concilio: animato dalle novità di quella svolta ecclesiale, ha cercato di seguirne le indicazioni nella sua opera di parroco (è stato cappellano al Duomo di Firenze, 1955-1964, parroco a San Luca a Vingone, 1964-1982, ed è dal 1982 parroco a S. Stefano a Paterno

Leggi tutto

I capolavori e le proposte di Tornabuoni Arte 2022 Cultura

Firenze – Per l’anno che è ormai alle porte la Tornabuoni Arte mostra le novità e le sue proposte di opere d’arte, classiche e contemporanee, raccolte in due mostre, a Firenze nella sede del Lungarno Cellini 3,  e a Milano, in Via Fatebenefratelli 36. Completa le due iniziative un volume, il numero 34 di  “Arte moderna

Leggi tutto

FánHuā Chinese Film Festival, una finestra sulla Cina di oggi Cinema

Firenze – Un viaggio nella Cina contemporanea, quella meno conosciuta e più autentica, oltre gli stereotipi, nella prima edizione di FánHuā Chinese Film Festival, la rassegna cinematografica in programma al cinema La Compagnia di Firenze dal 14 al 17 ottobre che presenterà un programma di 11 film. Il titolo della rassegna, letteralmente, “Una varietà di fiori che sbocciano”, fa

Leggi tutto

Festival Seta, la Cina è il più grande partner commerciale dell’Italia in Asia Breaking news,Cronaca

Prato – Quando si parla di Cina, tante sono le “storie” e i racconti. Ma scarse invece le analisi, gli approfondimenti, la ricostruzione dei fatti al punto che di Cina si discute ancora sulla base di pregiudizi scaturiti  da un retaggio che fa capo ad una presunta superiorità europea e occidentale. La volontà di far emergere narrazioni più attinenti alla

Leggi tutto

Dialoghi sulla Cina: istruzioni per capire il gigante asiatico Cultura

Prato –  Si è conclusa con una grande partecipazione di pubblico (nel rispetto delle norme anticovid), la prima edizione di un focus nuovo ed originale che si è svolto a Prato il 9 e il 10 ottobre in due dei luoghi simbolo della città: Museo del Tessuto e Officina Giovani. Due giornate intensissime di appuntamenti

Leggi tutto

Arte: capolavori proposti dalla Galleria Tornabuoni Cultura

Firenze – Come consuetudine nel periodo natalizio, la sede fiorentina della Galleria Tornabuoni Arte presenta una selezione di opere di arte moderna e contemporanea che giovedì 5 dicembre 2019, alle 18.00, nello spazio sul lungarno Benvenuto Cellini, 3 sarà inaugurata e aperta al pubblico. L’Antologia di arte moderna e contemporanea è composta da capolavori dei più importanti

Leggi tutto

Premio Modigliani: i vincitori sono Carbotta, Cecchetti e Usni-Bey Cultura

Firenze – Sono Ludovica Carbotta, Alex Cecchetti e Adelita Husni-Bey i tre vincitori del Premio Modigliani 2019, promosso dal Comune di Livorno con la direzione scientifica Centro per l’arte contemporanea Pecci di Prato e realizzato grazie al sostegno del Ministero per i beni e le attività culturali e il turismo e con il patrocinio della Regione Toscana. Il

Leggi tutto

I colori del contemporaneo a “Florence Biennale 2019” Cultura

Firenze – Dal 18 al 27 ottobre 2019 Firenze, la capitale del Rinascimento, sarà sede della XII edizione di Florence Biennale, Mostra Internazionale di Arte Contemporanea e Design, l’evento artistico più contemporaneo dell’anno, sotto il segno del genio di Leonardo da Vinci. Nel Padiglione Spadolini della Fortezza da Basso a Firenze, 747 espositori di 78 Paesi

Leggi tutto

Saggi: il contributo delle donne allo sviluppo oscurato dalle statistiche Economia,Opinion leader

Firenze – È uscito da pochi mesi per le edizioni Viella di Roma un bel libro, Il lavoro delle donne nell’Italia contemporanea, che adotta una prospettiva di lungo periodo per ricostruire il lavoro delle donne, sgomberando il campo da luoghi comuni e interpretazioni semplicistiche. L’autrice, Alessandra Pescarolo, è una storica che ha sempre coniugato la

Leggi tutto

Translate »