energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Cultura

Borgo Pinti, esempio della ricchezza culturale di Firenze Cultura,Opinion leader

Firenze – Ma voi fiorentini non ve la tirate un po’? chiede un mio amico del nord Italia. Mah, non più di altri, credo ma .. un po’ certamente. E cerco di dare una spiegazione perché pur non essendo fiorentino doc ma della città metropolitana, mi sento coinvolto. Non parlerò dei monumenti-icone dell’Italia nel mondo

Leggi tutto

Cultura e politica: il ruolo cruciale dei periodici online di qualità Cultura

Firenze – Informazione di qualità, focus sulla cultura e le grandi sfide tecnologiche ed etiche che si stanno prospettando e definendo per il nostro futuro prossimo. E’ questo il cuore della nuova rivista online TheDotCultura (www.thedotcultura.it), che ieri ha ufficialmente intrapreso il suo cammino a Firenze, in una sede prestigiosa e densa di spunti ideali

Leggi tutto

Pistoia, San Jacopo in Castellare “isola della cultura” della città Cultura

Pistoia – Salvare un edificio dal degrado rappresenta molto più che il solo fatto di restituire alla comunità un elemento di bellezza. È un pezzo di noi e racconta la storia che custodisce attraverso i pezzi di un passato che, ricomponendosi, permettono di comprendere meglio chi siamo, sono loro a manifestare nel modo più completo

Leggi tutto

Gli Uffizi Diffusi conquistano il ministro della cultura di Sangiuliano Breaking news,Cronaca

Firenze – Il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano ha riservato massima attenzione alla proposta avanzata dal presidente della Regione Eugenio Giani, ovvero valorizzare e diffondere sul territorio l’immenso patrimonio raccolto alla Galleria degli Uffizi parte del quale, fino ad oggi, resta invisibile perchè chiuso nei depositi del museo. “Il ministro – ha detto Giani – si

Leggi tutto

La cultura della pace passa da San Quirico e Monticchiello Cultura,Spettacoli

San Quirico d’Orcia – La val d’Orcia è valle di pace perché pacifista. Lo vediamo innanzitutto a San Quirico dove in occasione di Forme nel verde, l’annuale mostra di sculture contemporanee en plein air, i rinascimentali horti leonini si trasformano in “horti pacis” (dal 23 luglio al 2 novembre), rassegna diretta da Carlo Pizzichini. E,

Leggi tutto

Il valore dei paesaggi culturali dell’Appennino tosco-emiliano Ambiente,Cultura,Turismo

Firenze – Paesaggi d’Appennino, è il titolo di una serie di tre incontri e tre  mostre a Riolunato (Mo) e i due previsti a Piteglio (Pt)  il 30 luglio e  a Porretta Terme (Bo) il 10 settembre.  A Riolunato sono state tenute relazioni sul paesaggio culturale. Abbiamo incontrato Federica Badiali che ha parlato delle “ragioni

Leggi tutto

Toscana Creativa, la cultura è lavoro, il percorso si avvia Breaking news,Cultura

Firenze – La rinascita riparte dalla cultura. Sembra una frase facile e abusata, ma in realtà non è affatto così, dal momento che la Toscana sposta l’asse: da cultura intesa come offerta culturale, a cultura come mondo della produzione e del lavoro, tanto più che questo mondo pesa ad ora per circa il 3% nel

Leggi tutto

Danza: il Centro di Sieni riconosciuto “di rilevante interesse” Spettacoli

Firenze – Il Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni è stato riconosciuto CRID Centro di Rilevante Interesse nell’ambito della Danza con decreto del Direttore generale Spettacolo del Ministero della Cultura, relativo al contributo per il triennio 2022-2023-2024 e per l’anno 2022. Un traguardo raggiunto grazie al lavoro di decenni dedicato alla produzione, diffusione, promozione e formazione della danza

Leggi tutto

Coordinamento riviste italiane cultura, Valdo Spini rieletto presidente Breaking news,Cultura

Firenze – Valdo Spini è stato confermato presidente del Coordinamento delle riviste italiane di cultura (CRIC). È quanto è emerso dall’assemblea dei soci del CRIC, che si è tenuta per via telematica venerdì scorso. Sono state inoltre elette tutte le cariche sociali, così composte: nel Consiglio direttivo confermati Severino Saccardi (Rivista Testimonianze) in qualità di vice presidente,

Leggi tutto

Capitale della cultura: Grosseto e Viareggio finaliste Cultura,Notizie dalla toscana

Firenze – Ci sono due città toscane tra le dieci finaliste in pista per l’edizione del 2024 della Capitale italiana della Cultura: Grosseto e Viareggio. La notizia, comunicata dal ministero della Cultura, è stata accolta con estrema soddisfazione dal presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo. “La nostra regione è sempre protagonista quando si

Leggi tutto

Translate »