energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: democrazia

Società parallele, Calleri (Fond. Caponnetto): “Minano la democrazia” Opinion leader

Firenze –  Le forme criminali  organizzate e/o mafiose trovano terreno fertile in un concetto che è quasi un tabù da affrontare: le cosiddette società parallele. Non siamo di fronte ad una serie tv distopica ma ad un tipo di realtà che porta ad un mondo invisibile ai più, ma non a chi lo subisce, di

Leggi tutto

A Cango la danza del cigno di Alessandro Sciarroni Spettacoli

Firenze – A Cango nell’ambito de La Democrazia del corpo Alessandro Sciarroni  presenta Op. 22 No. 2,l’intenso assolo creato per la danzatrice Marta Ciappina. Il coreografo – Leone d’Oro alla Biennale Danza di Venezia 2019 – per Op. 22 No. 2 si affida al poema sinfonico del compositore finlandese Jean Sibelius Lemminkäinen Suite e in particolare al terzo

Leggi tutto

In Israele democrazia a rischio, occorre una solida Costituzione Opinion leader,Politica

Pisa – In Francia in pochi giorni è montata l’onda del movimento contro l’approvazione della riforma delle pensioni di Macron. Le immagini mostrano una protesta tutt’altro che pacifica. Blindati della polizia dati alle fiamme, edifici imbrattati e vandalizzati. Decine di arresti e feriti, guerriglia nelle strade di Parigi. In Israele, nell’ultimo lembo di Occidente, le

Leggi tutto

Capodanno iraniano in Palazzo Vecchio, per una primavera di libertà Opinion leader

Firenze –  Si farà in Palazzo Vecchio, questa volta, il Capodanno iraniano. Giovedì 23 Marzo, presso la Sala D’Arme (ore 15.00-19.00). Sarà un momento, carico di richiami simbolici, con video, musiche canti. Ma non sarà solo questo.  Titolo dell’incontro: Nowrooz. Il Capodanno iraniano. Una primavera di libertà? Un’occasione, quindi, anche per ribadire, in un momento

Leggi tutto

Cango: Materia generativa per danza, video e combinazioni sonore Spettacoli

Firenze – La danza è arte multidisciplinare, la danza è conoscenza ulteriore, la danza è un continuo reiventarsi e pertanto utilizza tutti i possibili strumenti che la tecnologia digitale ha messo a disposizione per esprimere il processo di inside out, il passaggio dall’interno del pensiero e delle emozioni alla condivisione con il pubblico di una

Leggi tutto

CANGO: artisti e compagnie dal mondo per il festival del ventennale Spettacoli

Firenze – Vent’anni fa nasceva Cango Cantieri Goldonetta Firenze nei locali del complesso Goldoni che avevano ospitato la scuola di Tadeusz Kantor e poi quella di Vittorio Gassman. Per celebrare l’anniversario il Centro di Virgilio Sieni appena riconosciuto Centro Nazionale di Produzione della danza dal Ministero della Cultura (uno dei due in Italia) ha organizzato

Leggi tutto

Iran, la mobiltazione in difesa dei diritti violati Breaking news,Cronaca

Firenze – L’idea è stata meritoriamente concepita da «Più Europa» e dai radicali ed è esposta in una petizione indirizzata al sindaco Dario Nardella e al Comune di Firenze. La richiesta che viene formulata ha un evidente valore politico e simbolico: assegnare il «Giglio d’oro» al movimento «Donna, Vita, Libertà» come «riconoscimento al coraggio delle giovani

Leggi tutto

Cango: Stefania Tansini, il corpo consapevole supera la solitudine Spettacoli

Firenze – Un autentico, armonioso rapporto con gli altri si raggiunge pienamente dopo che si è arrivati alla conoscenza consapevole e pacificata del proprio corpo. Nei suoi lati interiori oscuri e in quelli solari. E’ quasi un percorso iniziatico senza guide né  maestri, che richiede disciplina e coraggio, accettando le debolezze e il rischio del

Leggi tutto

Innovazione, si apre oggi a Pisa Internet Festival Innovazione,Internet

Pisa – Visitatori triplicati nei musei, fino al 75% di pernottamenti in più, l’indiscutibile crescita dei ristoranti locali tra le chiavi di ricerca online, un percepibile incremento del traffico in entrata verso la città in occasione di Internet Festival: sono alcuni dei dati emersi da Me-Mind (Museums and Events – Measuring Impact on local eNvironment with

Leggi tutto

Danza: D’Agostin apre la Democrazia del Corpo 2022 Spettacoli

Firenze – Ciò che resta è dunque la terra: è il titolo della rassegna di danza Democrazia del corpo 2022,  un ciclo di visioni intese come escursioni nel corpo e sul corpo, ideato da Virgilio Sieni. Le performance e le ospitalità di questa edizione che si sviluppa tra ottobre e dicembre daranno luogo a un

Leggi tutto

Translate »