energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: distanza

Smartworking: studio Cgil-Ires sui vantaggi per le aziende Economia

  Firenze – Il vantaggio che le imprese bancarie hanno ricevuto dal diffondersi del lavoro a distanza è stato calcolato in 2.400 euro annui per addetto. Uniglobal union ha commissionato a Ires Toscana una simulazione sul settore nel credito da cui è emerso che il lavoro a distanza, piuttosto che offrire vantaggi economici diretti ai

Leggi tutto

A Prato si torna alla Dad: le voci amare del mondo della scuola Cronaca,Società

Prato – La decisione che Prato, come la vicina Pistoia, sarebbe diventata zona rossa era nell’aria già da diversi giorni, nonostante l’impegno del Comune, delle Asl e dei presidi territoriali. Vani i tentativi  di evitare le chiusure totali per le attività commerciali e i conseguenti spostamenti. Infatti l’elevato numero legato alla diffusione del virus con

Leggi tutto

Cinema, spettacoli, fiere al via dal 13 giugno: ecco le regole Cronaca

Firenze – Ordinanza del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, per la riapertura di varie attività dal 13 giugno: i cinema e gli altri spettacoli dal vivo, i congressi e i grandi eventi fieristici, le sale giochi e scommesse, le cerimonie, le discoteche, gli impianti di risalita. Si dettano anche linee guida per i rifugi

Leggi tutto

Didattica a distanza: le fiabe dell’Istituto Russell-Newton Cultura

Firenze – L’Istituto Russell-Newton prosegue con la didattica a distanza dopo la chiusura di tutti gli istituti scolastici determinata dalla pandemia. Anche i progetti avviati prima dell’emergenza proseguono, sempre modulati attraverso attività online, tra i docenti di riferimento e gli studenti. Il progetto “Fiabe e favole nel mondo”, iniziato lo scorso anno e avviato a febbraio

Leggi tutto

Via alla fase 2: Rossi detta le regole per lavorare in sicurezza Cronaca

Firenze – Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, alla vigilia dell’inizio della fase 2 della lotta al Coronavirus ha emesso un’ordinanza, la numero 48, che sostituisce la 38, per assicurare il lavoro in sicurezza. Riguarda tutti gli ambienti lavorativi, esclusi quelli sanitari e i cantieri, compresi gli uffici pubblici e privati, i liberi professionisti e

Leggi tutto

Parigi cambia volto: nei caffè meno tavolini e tante biciclette Cronaca

Parigi – Con estrema prudenza il governo francese ha deciso di allentare, a partire dell’11 maggio, le misure di confinamento. Non sarà certo la fine del lockdown, ma un progressivo e lento ritorno alla normalità, sempre che una recrudescenza dell’epidemia non imponga un passo indietro. Comunque, tra meno di due settimane si potrà circolare senza

Leggi tutto

Il virus aguzza l’ingegno: l’insalata si coltiva nell’armadio Economia

Parigi – Insalata e frutti di bosco a centimetro 0: in Francia e Germania si stanno sviluppando colture verticali  non più nei campi ma in mensole che possono essere sovrapposte anche all’interno della propria casa.  Un’iniziativa che avrebbe il grande vantaggio di fare a meno della distribuzione e di poter disporre di verdura che per arrivare

Leggi tutto

A scuola di cinema con la didattica a distanza di Lanterne Magiche Cinema

Firenze – Cosa sono un’inquadratura, una sceneggiatura, una colonna sonora? Quali sono le tecniche di ripresa e montaggio? A cosa servono e quali ambientazioni possono creare gli effetti speciali? A questi interrogativi daranno risposta i percorsi didattici del programma regionale Lanterne Magiche che, a partire dal 23 aprile, propone moduli di approfondimento sul cinema e

Leggi tutto

Didattica a distanza, in arrivo altri 80 milioni Cronaca

Roma – In arrivo altri 80 milioni di euro, di risorse PON, per l’acquisto di pc, tablet e dispositivi per la connessione internet, dedicati alle scuole del I ciclo, primaria e secondaria di I grado. Lo annuncia la Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, spiegando che si tratta di “un nuovo importante investimento del Ministero, con l’obiettivo di

Leggi tutto

La Normale offre alla scuola lezioni a distanza on demand STAMP - Università

Pisa – Sarà possibile “prenotare” una o più lezioni dei professori della Normale. In segno di solidarietà verso le scuole italiane, oggi sottoposte alle molte difficoltà suscitate dal passaggio integrale alla didattica a distanza, la Normale di Pisa ha lanciato l’iniziativa “La Normale va a Scuola”: i docenti dell’istituto universitario in cui si sono formati Fermi e Carducci, Ciampi e Rubbia

Leggi tutto

Translate »