energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: divulgazione

Sesto, al via la prima edizione di Giorni di Storia Cultura,Notizie dalla toscana

Sesto Fiorentino – Sarà un ricordo dell’intellettuale toscano Ernesto Ragionieri ad inaugurare la prima edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla divulgazione storica che intreccia lettura del passato e cronaca del presente tra approfondimento, curiosità e identità, insieme ai nomi più autorevoli del panorama contemporaneo. L’iniziativa, che si articolerà fino al 4 dicembre in vari luoghi

Leggi tutto

Torna ScienzEstate, manifestazione di divulgazione scientifica STAMP - Università

Firenze – È la stagione giusta per grandi e piccoli curiosi di scienza, grazie a ScienzEstate. La manifestazione promossa da OpenLab, centro di servizio per l’educazione e divulgazione scientifica dell’Università di Firenze, è pronta al via: l’edizione 2021 si svolgerà prevalentemente in modalità digitale e accompagnerà i mesi estivi con tante proposte per far appassionare il pubblico ai temi scientifici e

Leggi tutto

Scienza e vita: a colloquio con Luigi Dei, Magnifico Divulgatore Cultura

Firenze – Di Luigi Dei, docente di Chimica al Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” e Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Firenze, la Firenze University Press (FUP) ha pubblicato numerosi libri, tutti di carattere divulgativo: un invito all’esplorazione e alla scoperta di ciò che si cela dietro alla banalità del vivere quotidiano. A partire da Revealing

Leggi tutto

ScienzEstate: la scienza per tutti Cultura

Firenze – La scienza a portata di mano con “ScienzEstate”, manifestazione di divulgazione scientifica a cura dell’Università di Firenze, giunta alla sua undicesima edizione. Quest’anno l’iniziativa, realizzata da OpenLab – servizio dell’Ateneo per la diffusione della cultura scientifica – in collaborazione con il Museo di Storia Naturale, si amplia rispetto alle passate edizioni, che hanno

Leggi tutto

Nuovo format video per la ricerca universitaria fiorentina Innovazione

Il nuovo format, che si ispira alla metodologia di comunicazione della scienza in uso nei paesi anglosassoni, intende illustrare le varie fasi di lavoro dei gruppi di ricerca per mezzo della testimonianza diretta di un ricercatore che espone scopi, metodi, risultati sperimentali. Lo strumento, realizzato dal Servizio Produzione Contenuti Multimediali dell’Università di Firenze, vuole comunicare

Leggi tutto

Il ruolo del divulgatore scientifico, Piero Angela alla Normale di Pisa Cultura

Come connettere efficacemente scienza e giornalismo? Quali tecniche utilizzare per incuriosire il pubblico e favorire il piacere di comprendere? Quali sono le competenze specifiche del lavoro del giornalista scientifico? Angela, infatti, incarna perfettamente lo spirito del divulgatore e comunicatore in grado di combinare insieme rigore e passione, capacità di raggiungere il grande pubblico senza banalizzare

Leggi tutto

La bellezza di comunicare la scienza Innovazione

I temi della corretta divulgazione della scienza sono al centro di un dibattito pubblico che, anche nel nostro paese, sta assumendo sempre maggior importanza. Non si tratta infatti solo di questioni per addetti ai lavori, dagli scienziati, ai giornalisti, agli editori; la corretta comunicazione delle notizie scientifiche, il continuo sviluppo dei new media, i modelli

Leggi tutto

Translate »