energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: ebraica

Pitigliano: conferita a Elena Servi l’onorificenza di Commendatore Notizie dalla toscana

Pitigliano – E’ stata conferita a Elena Servi, principale rappresentante della comunità ebraica di Pitigliano e presidente dell’associazione La Piccola Gerusalemme, l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica. “Accogliamo con vera soddisfazione e con orgoglio la notizia comunicata dal Prefetto di Grosseto – afferma il sindaco di Pitigliano, Giovanni Gentili – rispetto all’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al

Leggi tutto

Alla scoperta della Toscana ebraica fra musei, sinagoghe e cimiteri Cultura,Turismo

Firenze – Un patrimonio antico di memoria e storia, di cultura, luoghi e spazi da scoprire. Musei, Sinagoghe e cimiteri monumentali ebraici da esplorare e riconoscere in tradizioni, spiritualità e valori: è la proposta per l’estate 2020 di CoopCulture, in collaborazione con le Comunità ebraiche di Firenze e Pisa, con Jewish Tuscany Summer Tour un viaggio nella Toscana

Leggi tutto

Memoria: a Vicopisano intitolata la passeggiata Liana Millu Notizie dalla toscana

Vicopisano – Un nuovo Luogo di Memoria a Vicopisano, nel sentiero alberato lungo Viale Vittorio Veneto,  dedicato a Liana Millu deportata e sopravvissuta ad Auschwitz-Birkenau e ad altri campi, partigiana, insegnante, giornalista e scrittrice. L’evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra Gruppo Culturale Ippolito Rosellini, Amministrazione Comunale e Consiglio per le pari opportunità.

Leggi tutto

Scomparsa Daniela Misul, il cordoglio della città di Firenze Breaking news,Cronaca

Firenze- Si è spenta dopo una breve malattia Daniela Misul, presidente della comunità ebraica di Firenze. Nata nel capoluogo toscana il 14 giugno 1958, Misul era tornata alla guida della comunità nel 2017 dopo aver ricoperto l’incarico di presidente dal 2006 al 2010 ed esserne stata anche vicepresidente. Alla notizia tutto il mondo politico e

Leggi tutto

Onorificenza della Comunità ebraica a Eike Schmidt Cultura

Firenze – Menorah d’Oro 2019 a Eike Schmidt. E’ l’alta onorificenza che il Benè Berith di Roma (associazione non governativa internazionale che si occupa di diritti dell’uomo) consegnerà giovedì 4 luglio a Firenze al direttore degli Uffizi nell’ambito del Balagan Cafè, organizzato dalla Comunità Ebraica di Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze nell’ambito

Leggi tutto

Comunità ebraica: Livia Sarcoli “Giusto tra le Nazioni” Cronaca

Firenze – La Comunità Ebraica di Firenze domani giovedì, ore 11, alla Sinagoga fiorentina (Via Farini, 4), tiene la cerimonia della consegna della medaglia di “Giusto tra le Nazioni” alla memoria di Livia Sarcoli. Questo il programma della cerimonia : saluto del presidente della Comunità Ebraica e delle autorità presenti; intervento di Sara Ghilad, primo assistente

Leggi tutto

Balabrunch con autore: incontri gastro-culturali in sinagoga Cultura

Firenze – Una domenica al mese da febbraio a giugno all’insegna di incontri gastronomico-letterari in compagnia di scrittori del mondo ebraico contemporaneo. E’ “Balabrunch con l’autore”, la rassegna culturale ideata dalla Comunità Ebraica di Firenze in collaborazione con le Comunità di Siena, Pisa e Livorno al via il 19 febbraio. Assaf Gavron, Shifra Horn, Lizzi Doron, Elana

Leggi tutto

Settimana della Cultura: alla scoperta di una Firenze ebraica ed esotica Notizie dalla toscana

Firenze – “Firenze capitale dell’esotismo” è il titolo del progetto che la Comunità Ebraica, insieme al Museo Ebraico e all’Opera del Tempio, in collaborazione con Coopculture, vuole offrire alla città nell’occasione delle celebrazioni per i 150 anni di Firenze Capitale. Per anticipare alla città quello che sarà il ciclo di appuntamenti in programma per il

Leggi tutto

Morto l’ultimo sopravvissuto alla Shoah di Livorno Notizie dalla toscana

E’ morto ieri a Livorno Isacco Bayona, ultimo testimone diretto labronico della Shoah, sopravissuto al campo di sterminio di Auschwitz. Nato 87 anni fa a Salonicco, in Grecia, Bayona era stato arrestato con la sua famiglia nel 1943 a Gabbro, frazione del comune di Rosignano Marittimo. Arrivò nel campo nazista polacco dopo essere passato per Firenze

Leggi tutto

Translate »