energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: ebraico

Capodanno, breve storia religiosa e politica di una data fluida e convenzionale Breaking news,Cultura

Firenze – Oggi inizia il 2023, ma se non fosse intervenuto il granduca Francesco Stefano di Lorena forse a Firenze saremmo ancora nel 2022 fino al 25 marzo e a Pisa saremmo già stati nel 2023 fin dal marzo scorso. Infatti, nel 1749 Francesco Stefano (che oltre ad essere Granduca di Toscana era ancheimperatore del

Leggi tutto

Un museo dell’Olocausto anche nel metaverso Cultura,Opinion leader

Pisa – Al mondo sono sempre meno gli scampati al genocidio ebraico ancora in vita. Secondo alcune stime attualmente sarebbero circa 400mila. Numero che si sta rapidamente assottigliando ed entro la fine del decennio 2030 potrebbe raggiungere lo 0. Israele è lo stato dove vive la gran parte dei perseguitati dal nazifascismo, sei anni fa

Leggi tutto

Riaprono la Sinagoga e il Museo ebraico di Firenze Cultura

Firenze – La Sinagoga e il Museo ebraico di Firenze riaprono giovedì 17 giugno a partire dalle ore 17 con una serata evento tra arte, cultura e musica. Nel corso della cerimonia di riapertura verrà presentata anche la nuova gestione degli spazi museali che è stata affidata ad Opera Laboratori. Nell’occasione sarà possibile visitare al

Leggi tutto

ll matrimonio ebraico fra oggetti rituali, tradizioni e simboli Cultura

Firenze – Un viaggio fra antiche e decorate ketubbòt, i contratti matrimoniali che a Firenze si caratterizzavano per la particolare forma a cupola, oggetti rituali come il tallèd, il manto sotto cui gli sposi ricevono la benedizione, e tradizioni, come la simbolica rottura del bicchiere. Domenica 3 novembre il Museo ebraico di Firenze promuove un doppio appuntamento, alle 11.30

Leggi tutto

Memorie di Glückel Hameln, l’eredità di una donna ebrea Cultura

Firenze – Glückel Hameln è autrice di un documento unico nel suo genere, il diario di una donna d’affari ebrea che nel Seicento mette su carta la propria vita e lascia una testimonianza vivace della vita economica e sociale, questioni familiari e affari. Domenica 23 settembre, con due appuntamenti alle 11 e alle 17 il Museo

Leggi tutto

In Sinagoga si festeggia Purim, il carnevale ebraico Notizie dalla toscana

Firenze – Un laboratorio e tanto divertimento per un pomeriggio da trascorrere insieme, domenica 12 marzo alle 15, in Sinagoga per celebrare la più gioiosa fra le festività: Purim, il carnevale ebraico. L’appuntamento è con Purim, e per gli ebrei ci fu luce, allegria, gioia e serenità. Il coraggio della principessa Estern un laboratorio didattico e creativo per costruire assieme maschere e

Leggi tutto

Tutte le lingue dell’ebraismo nella Giornata Europea della cultura Ebraica Cultura

Firenze – Domenica 18 settembre si svolge la Giornata Europea della Cultura Ebraica in 74 località italiane. L’appuntamento a Firenze è alla sinagoga di via Farini che resterà aperta al pubblico e visitabile gratuitamente dalle 10.30 alle 21. Quest’anno, il tema su cui s’incentrerà la giornata sono tutte le lingue dell’ebraismo: dall’ebraico all’aramaico, all’yiddish degli

Leggi tutto

Translate »