energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: ebraismo

Migranti e razzismo: la parola al tempo del disumano Cultura,Opinion leader

Firenze – Il messaggio è contenuto in un’immagine forte e diretta. Le figure del quadro più drammatico e sconvolgente di Picasso protagoniste di una scena di naufragio. Morte e disperazione in primo piano cui fa da contrasto una di quelle imponenti navi da crociera che sono il simbolo dell’opulenza e del consumismo occidentale. Un quartiere

Leggi tutto

L’ebraismo al tempo del disumano, incontro con Emilia D’Antuono Cultura

Firenze – “L’umano al tempo del disumano. Percorsi dell’ebraismo europeo del Novecento” è il titolo di un saggio che Emilia D’Antuono docente di Filosofia Morale pressi l’Università di Napoli “Federico II” ha pubblicato nei mesi scorsi.  Si tratta di un’altra tappa degli studi che la D’Antuono sta svolgendo sui temi e problemi di etica e bioetica, di antropologia

Leggi tutto

Tutte le lingue dell’ebraismo nella Giornata Europea della cultura Ebraica Cultura

Firenze – Domenica 18 settembre si svolge la Giornata Europea della Cultura Ebraica in 74 località italiane. L’appuntamento a Firenze è alla sinagoga di via Farini che resterà aperta al pubblico e visitabile gratuitamente dalle 10.30 alle 21. Quest’anno, il tema su cui s’incentrerà la giornata sono tutte le lingue dell’ebraismo: dall’ebraico all’aramaico, all’yiddish degli

Leggi tutto

Giorno della Memoria: la storia della società israeliana e gli orizzonti dell’ebraismo Firenze

Il 26 gennaio, per il Giorno della Memoria 2015, la Fondazione il Fiore organizza all’Auditorium dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze un momento di riflessione a partire dai libri ‘Storia di Dan’ di Mario Aldo Toscano e ‘Costruire la società – Israele tra passato e futuro’ a cura di Claudia Damari e Dan Soen. In

Leggi tutto

Translate »