energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: economica

Maggio, i sindacati: “gravissima condizione economica” Spettacoli

Firenze –  Allarme dei sindacati sulla “gravissima condizione economica in cui versa la Fondazione del Maggio musicale fiorentino”, comunicata dal Commissario Onofrio Cutaia nel cosro di un incontro.  Una condizione – è scritto in una nota di slc Cgil e Fistel Cisl – “che purtroppo dimostra quanto fossero fondate le ragioni delle denunce e delle

Leggi tutto

Famiglie in crisi: intervista a Elisabetta Di Lorenzo (Acli) Video del Giorno

Firenze – I problemi sociali che si sono acutizzati durante la pandemia, adesso si sono ulteriormente aggravati a seguito della crisi economica che sta mettendo in difficoltà molte famiglie. In questa intervista con Elisabetta Di Lorenzo, Direttore del Patronato Acli di Firenze e che recentemente è stata nominata anche Direttore Regionale, parleremo della necessità di

Leggi tutto

La lenta agonia del Libano in crisi economica e sociale Opinion leader,Politica

Pisa – La lenta agonia del Libano. Quella che un tempo, nemmeno troppo lontano, era considerata la Svizzera del Medioriente attraversa oggi una crisi economica e sociale senza precedenti. Continui i black out elettrici, scarseggiano i carburanti, carenza di medicinali. Furti e violenze. E i razzi lanciati verso Israele, che risponde con massicci bombardamenti, sono

Leggi tutto

Morto per Covid-19 Piero Roggi, studioso di La Pira e Fanfani Cultura,Opinion leader

Firenze – E’ morto oggi Piero Roggi, professore di Storia del pensiero economico all’Università di Firenze, già assessore del Comune di Firenze nella giunta di Mario Primicerio,  grande studioso del pensiero e dell’azione in economia di Giorgio La Pira, Amintore Fanfani, Ezio Vanoni e di tutta l’ala sociale del movimento dei cattolici italiani. Aveva 79

Leggi tutto

Coronavirus, Confartigianato: “Subito misure straordinarie di sostegno” Economia

Firenze – “Vedo un grave rischio di sottovalutazione sulla situazione economica che rischia di precipitare senza che le istituzioni assumano fin da subito le misure necessarie a salvaguardare imprese e posti di lavoro” questo l’allarme lanciato da Paolo Gori presidente dell’area commercio e servizi di Confartigianato Firenze. “Al di là della emergenza sanitaria su cui

Leggi tutto

Firenze Rocks 2019: una ricaduta sul territorio di 36 milioni Economia

Firenze – Firenze Rocks,  si conferma un successo anche dal punto di vista della ricaduta economica. Lo dicono i dati certificati da Irpet e Centro Studi Turistici (CST) su incarico della Camera di commercio per l’edizione 2019, presentati oggi nel corso di una conferenza stampa. Il report, realizzato sui dati rilevati su un campione di oltre

Leggi tutto

Vigili del fuoco di ritorno da Rigopiano, il plauso del prefetto Breaking news,Notizie dalla toscana

Firenze – Il prefetto Alessio Giuffrida ha ricevuto questo pomeriggio a Palazzo Medici Riccardi i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, che hanno partecipato alle operazioni di salvataggio all’hotel di Rigopiano, contribuendo al ritrovamento e al recupero dei primi sopravvissuti. Sono gli uomini che fanno parte del gruppo USAR (Urban Search and Rescue), il

Leggi tutto

Italiani poco informati sugli indicatori economici Società

L’Istat presenta i risultati dell’indagine sulla conoscenza da parte dei consumatori italiani dei principali dati economici diffusi  dall’Istituto: Pil, inflazione e disoccupazione. Le domande, somministrate ad aprile 2013, costituiscono una sezione separata dell’indagine mensile Istat sulla fiducia dei consumatori. Nel 2013, rispetto all’anno precedente, aumenta la quota di persone che hanno espresso un valore circa

Leggi tutto

Nuovi “tagli” alla spesa alimentare degli italiani Cronaca

I nuovi aumenti rischiano di dare un ennesimo colpo ai consumi degli italiani, soprattutto a quelli alimentari. L’effetto Egitto riporta in alto i prezzi dei carburanti, anche in Italia, con la benzina che oggi vola sopra 1,860 euro al litro. Ma già nell’ultimo anno ogni famiglia ha dovuto mettere in conto 484 euro al mese

Leggi tutto

La crisi mette in ginocchio casalinghe e pensionati Società

La crisi picchia duro in particolare su casalinghe e pensionati, soprattutto italiani. Si comincia con le 46 mila famiglie costrette a lasciare la proria casa per cause dipendenti dalla crisi economica (dati dell'Adusbef che si raccordano con quelli Istat  e Caritas), si procede con gli ultimi dati sulla povertà raccolti dalla Caritas nel 2012: negli

Leggi tutto

Translate »