
Dopo la sconfitta: il Pd pratese a favore della “scelta plurale” di Fossi
Testimonianze: alle Oblate presentazione del volume su don Lorenzo Mil
Proposta Santanché affitti brevi, Federalberghi: “Non cambia nul
Porto di Punta Ala, firmato l’atto per la riqualificazione e l’ampliam
Dopo la sconfitta: il Pd pratese a favore della “scelta plurale&
Piazza Salvemini, voci di sfratto per lo storico bar, cresce il malcon
Prometeo, il corpo come luce: gli anziani sperimentano la gestualità
Campi, Galletti e Quartini (M5S) si congratulano con Tagliaferri
Pisa – Nel 1999 il terremoto di Izmit, che causò la morte di oltre 15 mila persone e ingenti danni alle strutture, segna l’ascesa di Recep Tayyip Erdogan, già sindaco di Istanbul. La lenta e caotica gestione del drammatico sisma del febbraio 2023 (oltre 50 mila decessi) in molti pensavano che sarebbe stata fatale alla
Firenze – Affluenza per ora in calo rispetto al primo turno nei sei comuni chiamati al voto per il ballottaggio dei candidati sindaco: si sono recati alle urne il 12,66% degli aventi diritto contro il 14,10 del 14 maggio scorso. Solo Pisa registra una crescita: il 15,5% contro il 14,44 di due domeniche fa. A
Firenze – Il primo dato di queste amministrative, l’affluenza. Ieri, alle 23, era in Toscana al 46,49% contro il 59,64, leggermente in calo rispetto al 2018. Un dato che tuttavia deve fare i conti col fatto che le urne, nel 2018, erano aperte in un giorno unico, il che fa immaginare che i numeri potrebbero incrementarsi
Pisa – È quanto mai incerto l’esito delle prossime elezioni parlamentari e presidenziali in Turchia. Occhi puntati su cosa accadrà il 14 maggio. Manca veramente poco all’apertura delle urne e la partita elettorale è entrata nel vivo. La sfida tra Erdoğan e il leader del Partito Repubblicano del Popolo (CHP) Kemal Kılıçdaroğlu è aperta, lo scarto tra i due, secondo gli
Campi – Campi Domani: è questo il nome del nuovo soggetto civico nato sul territorio campigiano e che parteciperà alle prossime elezioni amministrative con una propria lista. Ad annunciarlo ufficialmente, dopo una prima fase organizzativa, sono Alessandro Gensini, Diletta Marzi e Calogero Danna. “Siamo un gruppo di uomini e donne con esperienze di vita e di
Pisa – Le elezioni tunisine per il rinnovo del parlamento, che avrebbero dovuto sancire il compimento del programma politico di cambiamento del presidente Kais Saied, si sono invece rivelate un vero e proprio buco nell’acqua. Anche se i pronostici della vigilia lasciavano pensare ad un forte astensionismo nessuno avrebbe immaginato che la partecipazione al voto
Firenze – Cinquanta pagine di riflessioni, tabelle e mappe del voto in Toscana del 25 settembre scorso, quando i cittadini sono stati chiamati ad eleggere deputati e senatori, ma anche una fotografia aggiornata sui ‘colori’ delle singole amministrazioni comunali (con più di 15 mila abitanti) elette in Toscana. L’Osservatorio elettorale della Regione, con la collaborazione
Pisa – In Israele Benjamin Netanyahu ha vinto le elezioni politiche, inizia la XXV legislatura alla Knesset. Il falco della destra e il blocco che lo sosteneva hanno ottenuto la maggioranza qualificata dei seggi, numeri utili a formare in tempi brevi un esecutivo.Dopo la parentesi che lo aveva visto relegato all’opposizione del governo di Naftali Bennett,
Pisa – Manca oramai poco meno di un mese al voto in Israele, che anticipa qualche giorno le elezioni di midterm statunitensi. Il 1 novembre 2022 sarà la quinta volta che gli israeliani tornano alle urne in meno di 4 anni. Nei recenti sondaggi i due principali blocchi, quello pro e quello anti-Netanyahu, non ottengono