Firenze – Credito e covid, nel 2020 la Toscana si ritrova prima in Italia per quanto riguarda la crescita di richieste di mutuo, +15,6%, sostenuta dalle surroghe. Forte contrazione invece, in linea col territorio nazionale, dei prestiti personali (-24,9%) e finalizzati (-17,9%). A rendere pubblici i dati è CRIF, acronimo di Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria,
Tag Archives: erogazioni
La Fondazione Open, i partiti e i problemi di Matteo Renzi Cronaca

Firenze – L’inchiesta sulla Fondazione Open, aperta già nel 2019, ha portato la magistratura a indagare l’avvocato Alberto Bianchi, presidente della società, per traffico di influenze e finanziamento illecito ai partiti, e Marco Carrai, amico di Renzi, per finanziamento illecito ai partiti. L’ultima udienza ha confermato che Matteo Renzi, Maria Elena Boschi e Luca Lotti, sono
Fondazione Caript: 14,5 milioni erogati sul territorio nel 2019 Economia

Pistoia – Nel 2019 oltre 14 milioni di euro sono stati destinati alla realizzazione di progetti propri e proposti da terzi, anche attraverso bandi specifici (undici in totale). Nel periodo 2016-2019 la Fondazione Caript ha deliberato erogazioni per la somma complessiva di quasi 54 milioni di euro e al tempo stesso il patrimonio si è incrementato
Fondazione CrFirenze: le erogazioni aumentano di 6 milioni Economia

Firenze – Il Comitato di Indirizzo di Fondazione CR Firenze, riunito il teleconferenza sotto la presidenza di Luigi Salvadori, ha approvato il bilancio consultivo 2019. L’ avanzo di esercizio è di 58,9 milioni di euro e questo ha permesso di aumentare il plafond delle erogazioni per il corrente anno dai 33 milioni, previsti dal Documento Previsionale
Salgono a 33 milioni le erogazioni della Fondazione CrFirenze Economia

Firenze – Il Comitato di Indirizzo della Fondazione CR Firenze ha approvato il bilancio consuntivo 2018. L’utile è di 51,9 milioni di euro e ha permesso di aumentare il plafond delle erogazioni per il corrente anno dai 30 milioni, previsti dal Documento Previsionale Annuale, a 33 milioni di euro. Un segnale, ha dichiarato il Presidente
Fondazione CRF: bilancio 2016, 32 milioni per il territorio Economia

Firenze – Approvato dal Comitato di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze il bilancio consuntivo 2016: il patrimonio sale a 1,63 miliardi di euro e l’utile è di 55 milioni di euro. Inoltre l’Organo istituzionale della Fondazione ha dato il via libera ad un plafond di 32 milioni di euro per le erogazioni
Ente Cassa Fi: erogazioni per altri due milioni di euro Economia

Firenze – Maggiore sostegno al territorio da parte dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Il Comitato di indirizzo, su proposta del Consiglio di amministrazione, ha dato il via libera a nuove erogazioni per complessivi due milioni di euro che fanno salire il plafond complessivo per quest’anno da 26 a 28 milioni. La decisione è stata
Ente Cassa, 20,7 milioni per il territorio nel 2013 Economia

“’Non poteva essere altrimenti – ha proseguito Mazzei – vista la situazione di emergenza che stiamo vivendo. Così, non solo nel piano di erogazioni, che è stato appena approvato dal Consiglio di amministrazione, ma ci tengo a sottolineare, anche nel nostro Documento Programmatico Previsionale 2013 varato dal Comitato di Indirizzo, destiniamo un budget di una
Ente Cassa: le erogazioni aumentate di 1,5 milioni di euro Economia

Maggiore sostegno al territorio da parte dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Il Consiglio di amministrazione, presieduto da Jacopo Mazzei, dopo avere avuto il via libera dal Comitato di indirizzo, – informa un comunicato – ha avviato stamani il piano di nuove erogazioni che, entro l’anno, raggiungeranno un valore complessivo di un milione e mezzo
Erogazioni mutui per la casa, Toscana ancora in calo Cronaca

Mutui per la casa, in Toscana continuano a calare. La stretta al credito, la minore richiesta, sta di fatto che, secondo l’ufficio studi Tecnocasa, le famiglie nel terzo trimestre del 2011 hanno ricevuto finanziamenti per 716,34 milioni di euro, che segna un sonoro – 14,39% rispetto allo stesso perido del 2010, vale a dire