
Bibliotecari in appalto: “Chiediamo chiarezza e garanzie”
Siena, GdF scopre giro di evasione fiscale in edilizia, 34 denunciati
Inflazione, dagli agrumi ai carciofi la speculazione passa dai campi a
Malattie rare, il Farmaceutico Militare si tinge di verde, blu e magen
Bimbo di tre anni cade dal primo piano, in osservazione al Meyer
Vaccini a over 80, aderiscono oltre il 90% dei medici di famiglia
Digitalizzazione dei consigli regionali, il presidente Mazzeo eletto r
Coronavirus 28/02: più di mille contagi, aumentano i ricoveri
Firenze – Una lettera indirizzata all’assessore al Lavoro del Comune di Firenze Federico Gianassi, al Direttore Generale, ai Gruppi Consiliari e alla Commissione Lavoro da parte dell’Usb rimette sul tavolo la questione della Se.G.i., la ditta di pulizie e portierato che da mesi sta andando avanti senza mai assumersi la responsabilità di pagare con regolarità
Firenze – I lavoratori delle cooperative sociali e del terzo settore, vale a dire molti di quei soggetti che hanno rimpiazzato il welfare pubblico sono a rischio. E venerdì 30 novembre, l’Usb nazionale lancia un appello per la convocazione di uno sciopero di protesta contro un castello legislativo che di fatto va a mettere a
Firenze – L’Usb mantiene in pieno le perplessità già espresse e conferma le iniziative contro le esternalizzazioni del personale per quanto riguarda gli aeroporti toscani di Firenze e Pisa. Nonostante “l’annuncio dell’accordo di vendita del 25% delle azioni di Toscana Aeroporti e di collaborazione tra Corporacion America Italia e il fondo di investimento Mataar Holdings,
Firenze – Esternalizzazioni di Toscana Aeroporti, la questione si fa sempre più spinosa. L’operazione, che è già costata svariate ore di sciopero dei due aeroporti toscani di Pisa e Firenze, sarà messa sul tavolo e analizzata nel corso di un’assemblea cittadina che si terrà lunedì prossimo all’SMS di Peretola, a partire dalle ore 19. A
Firenze – Continua il braccio di ferro fra lavoratori e dirigenza di Toscana Aeroporti sulla vertenza della cessione del ramo Handling e l’appalto all’esterno del servizio Security; nella riunione che ieri ha visto il confronto fra vertici e delegati sindacali, l’Azienda ha informato che l’assemblea in orario di lavoro prevista per l’8 febbraio circa l’opportunità
Firenze – Il servizio mensa dei Vigili del Fuoco va in appalto. Un appalto che segue il principio del massimo ribasso e che in Toscana cancellerà con ogni probabilità dal 1 Gennaio 2018, 24 posti di lavoro per altrettanti addetti alla ristorazione. A darne notizia è l’Unione sindacale di Base, che commenta: “Questa è la
Firenze – Un presidio affollato, una rabbia che è anche determinazione, la voglia di lottare per il proprio diritto a condurre “un’esistenza libera e dignitosa – come dice Piera, laureata come la maggioranza assoluta, educatrice dal 2002 presso la cooperativa Di Vittorio, eppure sempre appesa al filo dei cosiddetti “contratti part time verticali” – perché
Firenze – Sciopero lunedì 29 febbraio dalle 12 alle 16 per il personale di Toscana Aeroporti (la società che gestisce gli scali di Firenze e Pisa): è stato indetto dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Toscana, che hanno illustrato le ragioni dell’agitazione. Tra queste, la politica di esternalizzazioni dell’azienda sul fronte del
Firenze – Inizio anno, tempo di bilanci e anche di considerazioni per il nuovo anno appena cominciato. Tanto più se l’anno vecchio si è concluso col clangore delle battaglie e quello nuovo s’affaccia già con tutti i problemi irrisolti sul tavolo. Così l’Usb fiorentino tira le fila, sollecitato da Stamp, e parla di ciò che