energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: film

Numeri da record per il Prato Film Festival 2023 Cinema

Prato – Il Prato Film Festival – diretto da Romeo Conte e dal condirettore Jacopo Bucciantini –  chiude la sua edizione 2023 con numeri da record; sono oltre 1.500 gli studenti che, a rotazione, dal 29 al 31 di maggio hanno assistito alle proiezioni dei cortometraggi presso il Teatro D’Annunzio del Convitto Nazionale “Cicognini“, e ciascuna delle quattro serate che si è svolta presso lo spazio Garibaldi/Milleventi (dal 28 al 31 di

Leggi tutto

Terre del cinema: nuova “50 giorni” e premio Italian Rising Stars Cinema

Firenze – Nasce il “Progetto Triennale Cinema” che renderà Firenze e la Toscana sempre di più “Terre del Cinema”. Il progetto è al centro di un protocollo d’Intesa stipulato tra Comune di Firenze, Fondazione Sistema Toscana – ente In House Providing della Regione Toscana e referente per la promozione dalla cultura cinematografica e dell’audiovisivo – Fondazione CR

Leggi tutto

Il TERRA! terra Film festival torna con “Push” Cinema

Pisa – Il TERRA terra! Film festival dà appuntamento il prossimo 29 novembre 2022 alle 20:30 al Cinema Arsenale di Pisa con la proiezione del film “PUSH” e una tavola rotonda sugli spazi dell’abitare, diritto alla casa e sostenibilità delle città. Il TERRA terra! è un festival di cinema a tema ambientale e sociale organizzato

Leggi tutto

Al Verdi Kendlinger ha diretto Williams, grande evento pop Spettacoli

Firenze – Quel K&K che precede il nome dei filarmonici richiama facilmente il nome dell’Impero austroungarico che era a un tempo reale (koeniglich) e imperiale (kaiserlich), quelle due lettere che erano servite a Robert Musil per il nome dello stato caricatura “Kakania” dell’Uomo senza Qualità. Qui invece sta a indicare le iniziali di Mathias Georg

Leggi tutto

L’Ultimo imperatore inaugura il festival del film cinese Cinema

Firenze – Un viaggio nella Cina di oggi, tra tradizione e contemporaneità, quella meno conosciuta e più autentica, oltre gli stereotipi, raccontata in quattro giorni di film, eventi enogastronomici, arte e incontri nella seconda edizione del FánHuā Chinese Film Festival, la rassegna dedicata al meglio della cinematografia cinese, in programma al cinema La Compagnia dal 20

Leggi tutto

Viaggio magico attraverso le colonne sonore di John Williams Spettacoli

Firenze – Da “Star Wars” a “Harry Potter”, da “Schindler’s List” a “Indiana Jones”, da “Superman” a “Jurassic Park”: un viaggio musicale nel mito di John Williams. Il miglior repertorio del genio della musica da film approderà per la prima volta in Italia con un’orchestra di 70 elementi, la K&K Philharmonic, diretta da Matthias G. Kendliger.

Leggi tutto

Festambiente dal 3 al 7 agosto nel segno di #lapaceèrinnovabile Ambiente,Cronaca,Società

Firenze – Torna Festambiente, dal 3 al 7 agosto a Rispescia (Gr), alle porte del Parco della Maremma con un format aderente ai tempi che cambiano. Non è un caso che il claim della manifestazione sia #lapaceèrinnovabile, a ricordare che la costruzione di un mondo non in guerra può e deve passare attraverso l’abbandono delle

Leggi tutto

Allo Stensen Happy hour, il film che dura oltre 5 ore Cinema

Firenze – Al Cinema Stensen arriva da venerdì 6 maggio “Happy hour” di Ryûsuke Hamaguchi (Giappone 2015, 317′), film di oltre 5 ore diviso in tre parti. Un vero e proprio romanzo corale che riflette sulle dinamiche sociali nel Giappone di oggi attraverso lo sguardo e il linguaggio senza filtri di un gruppo di amiche. Tra rapporti

Leggi tutto

Alla Compagnia “Greg”: una scuola pisana contro la pena di morte Cinema

Firenze – Il mediometraggio “Greg” del regista Giuseppe Ferlito, prodotto dalla Scuola di Cinema Immagina di Firenze, verrà presentato lunedì 2 maggio alle ore 10 presso il Cinema La Compagnia.  Il film drammatico,  uscito sulla piattaforma Amazon Prime Video, è incentrato sulla vera storia del condannato a morte texano Gregory Summers, al quale fu respinta la richiesta

Leggi tutto

Oscar 2022: miserie e nobiltà al tempo del politically correct Cinema

Firenze –  Alla fine alcune considerazioni su “quel che resta (di buono e meno buono) del giorno” degli Oscar 2022 a un mese dall’evento, di cui si sono potuti sedimentare meglio gli effetti e i sensi complessivi. L’ assegnazione del  premio più ambito (Oscar al miglior film in assoluto), e quello al miglior attore protagonista,

Leggi tutto

Translate »