energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: filosofia

Olimpiadi di Filosofia: secondo posto per Luisa Bevilacqua di Prato Cronaca

Roma – Luisa Bevilacqua della sezione 5B del Liceo Cicognini di Prato  è arrivata seconda nella sezione saggio in lingua italiana della XXIX edizione delle Olimpiadi nazionali di Filosofia. La cerimonia di proclamazione e premiazione delle vincitrici e dei vincitori si è svolta a Roma nel teatro Palladium. Alle Olimpiadi hanno partecipato oltre 380 scuole

Leggi tutto

E’ morto Sergio Caruso, studioso di Filosofia politica Cultura

Firenze – E’ morto Sergio Caruso, già professore ordinario di Filosofia politica presso il dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Firenze, nonché psicologo-psicoterapeuta e psicoanalista. Aveva 75 anni. Lascia la moglie Titta Meucci, assessore ai Lavori pubblici del Comune di Firenze, il figlio Daniele con la nuora Anna e i due nipoti, Vidar e Teodor.

Leggi tutto

Maturità: i filosofi orientali nei programmi dei licei francesi Cultura

Parigi –  Covid o non Covid i maturandi francesi quest’anno dovranno inaugurare una discussa riforma del baccalaureat che prevede un maggior peso nella valutazione degli studenti del controllo continuo e un minor numero di esami, sia scritti che orali. Tra gli scritti che le nuove regole non hanno eliminato, campeggia l’esame di filosofia che per la prima volta quest’anno si apre

Leggi tutto

Siena, i 50 anni di Lettere e Filosofia con Gianna Nannini STAMP - Università

Siena – L’Università di Siena celebra i cinquant’anni di vita della facoltà di Lettere e Filosofia con un ricco programma di iniziative pensato per rendere omaggio a questo importante anniversario. Nel 1970 nasceva infatti a Siena la facoltà di Lettere, che avrebbe iniziato le sue lezioni nel gennaio del 1971: cinquant’anni ricchi di storia che

Leggi tutto

Internet Festival, gran filosofia, calcio e musica dai tetti per chiudere la festa Breaking news,Cronaca

Pisa – E’ la filosofia, la grande filosofia, a cominciare la giornata di chiusura dell’Internet Festival pisano.  La filosofia che è e sarà sempre più necessaria per superare l’opposizione tra tecnologia e uomo. Secondo step, i fenomenali numeri 10 del calcio, seguito dal mondo dei bookinfluencer e dalla disputa felice contro l’hate speech: sono alcuni

Leggi tutto

La filosofia come base della formazione di tutti gli studenti STAMP - Università

Siena – Sarà Maurizio Ferraris, docente all’Università di Torino, noto divulgatore e opinionista del quotidiano “La Repubblica”, a inaugurare domani, lunedì 2 marzo, il nuovo corso generale di Filosofia attivato dall’Università di Siena, la cui frequenza è aperta agli studenti di tutte le discipline. Dalle ore 17, nell’aula magna del rettorato, il professor Ferraris terrà una

Leggi tutto

In mare aperto: giornate per Danilo Zolo, pioniere della filosofia Cultura

Firenze – Danilo Zolo ha interpretato la società contemporanea in modo critico e originale, al di fuori degli schemi, “in mare aperto”. E In mare aperto. Pensare il diritto e la politica con Danilo Zolo è il titolo del convegno a lui dedicato che si terrà presso l’Università di Firenze, il 5 dicembre dalle 15 a

Leggi tutto

Viaggio nel mondo delle parole tra scienza e filosofia Cultura

Firenze – Tra le novità di Didacta Italia, quest’anno INDIRE propone due seminari e un Workshop sull’uso delle parole per sviluppare quelle che nel panorama internazionale sono definite col termine di thinking skill, quelle attività mentali utilizzate per elaborare informazioni, stabilire connessioni tra concetti o cose già conosciute ma diverse tra loro, prendere decisioni e creare

Leggi tutto

Anna Loretoni prima donna preside del Sant’Anna STAMP - Università

Pisa – Cade ancora un pezzo del soffitto di cristallo: per la prima volta la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa sceglie una preside. Si tratta di Anna Loretoni, ordinaria di Filosofia politica, eletta al primo scrutinio e con larghissima maggioranza come nuova preside della Classe accademica di Scienze sociali, che comprende i settori di Economia e

Leggi tutto

Translate »