
Isola d’Elba – Adriano Locci ha inviato una foto per augurare ai lettori di Stamp un Buon 2021. Rappresenta la luce (il vaccino) nel buio della tempesta.
Piazze dei Libri, salotti letterari e scrittori per il pubblico fino a
Un giardino per Remo Petroni, ucciso dai neofascisti per aver sventato
Pro-Gest fino al 30 giugno a Sesto, no trasferimento immediato
Tamburini primo presidente della CdC della Toscana Nord-Ovest
Rigassificatore Piombino: costituito l’ufficio commissariale
Beppe Bufalari, maestro ed educatore, grande scrittore meridionalista
Firenze Parcheggi, Francesca di Carpegna Brivio nuovo presidente
Il genio di Canova sfolgora all’Accademia delle Belle Arti di Fi
Rimpasto di giunta, il Pd s’allarga, le donne crescono, Martini
Riforma 118, M5S: “Scenario preoccupante per infermieri e utenti
Firenze – Cosa rimane della montagna dopo lo sfruttamento umano e come si trasforma un territorio dopo secoli di depauperamento? Sono queste le domande che si è posta la fotografa Mara Giammattei a cui tenta di rispondere con una serie di immagini che documentano come l’intervento dell’uomo ha cambiato l’aspetto delle Alpi Apuane, da cui ha
Firenze – Il Forte Belvedere apre di nuovo le porte al pubblico. L’occasione è offerta dalla mostra di foto di grande formato del pratese Massimo Sestini, aperta dal 16 settembre al 31 ottobre 2020. Il Forte Belvedere, per la sua posizione con gli affacci incantevoli sulla città e per la sua scenografica architettura è lo spazio
Pistoia – Gli scatti fotografici di Alessandro Conti all’interno della Terapia Intensiva dell’Ospedale San Jacopo serviranno a non dimenticare i malati di Covid19 ma anche a raccontare l’impegno dei sanitari nei giorni dell’emergenza sanitaria. Le foto sono state scattate nella fase 2, nel momento in cui, sempre con le dovute cautele, si è potuto accedere all’interno del
Prato – Potenza dei social se oggi nel mondo accade che in pochissimo tempo un luogo di Prato, un sabato di marzo, diventi il simbolo della drammaticità del momento che l’Italia sta attraversando per via di una foto scattata e postata su Facebook. Essa diventa subito virale perché ritrae dall’alto la piazza antistante un noto
Viareggio – Sulla scia di quanto sta avvenendo in tutta Italia, Matteo Moriconi, agente immobiliare di Lido di Camaiore e spesso nostro segnalatore fotografico, ho deciso di realizzare una serie di foto con soggetto alcuni dei luoghi più significativi della #Versilia per reagire all’emergenza “Corona Virus”, mostrando a tutti le bellezze della nostra zona attraverso
Firenze – Arrivano anche a Firenze i centurioni romani, proponendo foto e, qualora il turista non paghi a foto fatta, li ricopre di offese. L’episodio, che ha visto portagoniste loro magrado due turiste inglesi, è accaduto in via dei Bastioni a Firenze, dove un uomo in costume di soldato romano ha proposto alle donne una