energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: fratelli

Festival Popoli: Tori e Lokita l’ultimo film dei fratelli Dardenne Cinema

Firenze – Il Festival dei Popoli ha dedicato un’importante giornata ai Fratelli Dardenne: la mattina alla Compagnia i registi hanno tenuto una intensa master class a cura di Daniela Persico e in prima serata è stato proiettato il film premiato a Cannes “Tori e Lokita”, che a breve uscirà nelle sale. Il presidente del Festival,

Leggi tutto

Il cinema dei fratelli Dardenne guarda al dramma dei migranti Cinema

Firenze – La 63° edizione del Festival dei Popoli dedica una importante rassegna ai fratelli Dardenne. Durante il Festival vengono proiettati documentari dedicati al mondo operaio, i film di finzione degli anni Novanta, come “La promesse” e “Rosetta”, e alcune tra le opere più significative dirette nei primi decenni degli anni Duemila. Il cinema dei Dardenne,

Leggi tutto

63° Festival dei Popoli: i migliori prodotti del “cinema della realtà” Cinema

Firenze – Jean-Pierre e Luc Dardenne saranno gli ospiti d’onore della 63° edizione del Festival dei Popoli, il festival internazionale del film documentario, che si terrà a Firenze dal 5 al 13 novembre. Il festival dedicherà ai due registi una retrospettiva dei loro film che culminerà con una masterclass e con la proiezione in prima nazionale

Leggi tutto

Cinema e non solo: la fantasia creativa dei fratelli Lumière Cinema

Parigi – Cinema ma non solo: i pionieri della settima arte Auguste e Louis Lumière cui si deve la prima proiezione pubblica e pagante di film avvenuta il 28 dicembre del 1895 nel salone indiano del Grand Cafè sui Grand Boulevards parigini furono infatti due imprenditori dalle mille curiosità e talenti. A rendere omaggio al

Leggi tutto

Bivigliano, il libro di Jacopo Storni “Fratelli” all’Arci Breaking news,Cultura

Bivigliano – Il Circolo Arci di Bivigliano ha organizzato per  sabato 11 dicembre alle ore 17.00 il primo incontro della rassegna “Un mondo dentro un libro” che si terrà mensilmente nella sede in Via della Vecchia Scuola a Bivigliano, uno spazio dedicato alla lettura, ai libri e agli autori che presenteranno le loro ultime uscite, a cura

Leggi tutto

Fratelli, trovati morti in un albergo in centro, indagini in corso Breaking news,Cronaca

Firenze – Sono due ragazzi belgi di 20 e 26 anni, i due giovani rinvenuti cadaveri nella camera di un albergo fiorentino nei pressi della stazione di Santa Maria Novella, dove albergavano con il padre e la madre di uno di loro. I genitori alloggiavano in un’altra stanza dello stesso albergo. Secondo quanto ricostrutio, ieri

Leggi tutto

Procura di Firenze, chiesto rinvio a giudizio per i tre Conticini Breaking news,Cronaca

Firenze – L’accusa, per i tre fratelli Conticini, Andrea (cognato dell’ex premier Matteo Renzi), Luca e Alessandro, è quella di essersi appropriati a vario titolo di fondi per la cura dei bambini africani. La Procura di Firenze ne ha chiesto il rinvio a giudizio contestando ai tre i reati di appropriazione indebita e autoriciclaggio ad

Leggi tutto

Fratelli Karamazov: dialogo teologico con delitto. Ma il morto non è Dio Spettacoli

Firenze – Perché dopo aver visto i Fratelli Karamazov si esce dalla Pergola con una sensazione di inadeguatezza di fronte ai terribili dilemmi che ci pone il capolavoro di Dostoevskij? Confrontarsi con i grandi interrogativi della natura umana, il senso della vita e l’esistenza di Dio, in questi tempi così irrimediabilmente meschini del possedere e del

Leggi tutto

Venezia 75: splendida giornata del cinema Italiano con i Taviani e Minervini Cinema,Foto del giorno

Venezia – Una gloria del passato del cinema italiano, e un vero talento giovane si incrociano al Lido di Venezia dando un giusto omaggio al cinema italiano d’autore:  dieci minuti di Standing ovation per per I Fratelli Taviani e per il loro  “La notte di San Lorenzo”, presentato nel programma Venezia Classici; e una lunga ed affollata fila di giovani

Leggi tutto

Venezia 75: ballata western in sei movimenti dei fratelli Coen Cinema

Venezia – Si divertono e di conseguenza, fanno divertire anche il pubblico della Sala Grande che esce complessivamente soddisfatto e contento di avere fatto più di un’ora di fila per assistere alla proiezione stampa di The Ballad of Buster Scruggs, in concorso alla 75ma edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Il pubblico in sala non

Leggi tutto

Translate »