energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: fumetti

ZeroCalcare a Peccioli: i veri santi ed eroi sono invisibili Cultura

Peccioli – Nel comune di Peccioli, distante 40 km da Pisa, è stata allestita la mostra di ZeroCalcare “Senza santi senza eroi” e sarà possibile visitarla fino al 20 settembre. Al centro del paese, situato in una incontaminata e bucolica collina toscana, si trova il Museo Pretorio di Peccioli dove è stata allestita la mostra, accanto

Leggi tutto

Sunita regina del cosplay e cantante esplode a Canale 5 Società,Spettacoli

Prato – Non passa di certo inosservata questa giovane donna nata a Darjeeling in India, ma residente a Prato da tantissimi anni. Adottata da una coppia pratese, ricorda non senza commuoversi quando le si chiede della sua famiglia, il nonno medico Amleto Cavaciocchi scomparso diverso tempo fa. Stiamo parlando di Sunita Zucca al secolo Sunymao che da

Leggi tutto

La forza delle idee: Paolo Mieli a Castiglioncello, incontra scrittori, storici e giornalisti. Una rassegna curata da Margherita D’amico. Arezzo,Bologna,Firenze,Grosseto,Livorno,Lucca,Massa,Modena,My Stamp,Pisa,Pistoia,Prato,Siena

La forza delle idee è il filo conduttore di quattro incontri in programma giovedì 31 agosto, venerdì 1 e sabato 2 settembre, che concluderanno l’estate letteraria organizzata dal Comune di Rosignano Marittimo, alla Limonaia di Castello Pasquini a Castiglioncello. Quattro conversazioni di e con Paolo Mieli, curate dalla giornalista Margherita d’Amico, con Alessandro Barbero, Paolo

Leggi tutto

Scarabocchio: Festival di fumetti e produzioni visive Cultura

Pomarance – Si è svolto a Pomarance il primo festival del fumetto dal titolo Scarabocchio. Un Festival di fumetti e produzioni visive ( dal 21 al 23 ottobre). Un mondo di artisti giovani, molto impegnati e che non disdegnano la cultura. Si sono dati appuntamento qui su progetto de La Corte Arte Contemporanea di Rosanna Tempestini

Leggi tutto

Le interviste di Stamp: a colloquio con Mauro Boselli, parlando di Tex Cultura

Firenze – Autore, sceneggiatore di successo, Mauro Boselli è da più di trent’anni nel campo dei fumetti. Ha realizzato “fumetti in TV” (la serie “Tex & Company”, prodotta con Ferruccio Alessandri e Giorgio Bonell). Poi, nel 1984 diviene redattore delle riviste “Pilot” e “Orient Express della Sergio Bonelli Editore e scrive una prima storia di “Tex” con Gianluigi

Leggi tutto

L’Olocausto attraverso i fumetti: due mostre a Lucca Notizie dalla toscana

Lucca – Due mostre per riflettere e parlare del Giorno della Memoria, due rassegne il cui comune denominatore è l’arte nelle sue diverse declinazioni: quella pittorica e quella della nona arte. Il Palazzo Ducale di Lucca (piazza Napoleone) ospita due esposizioni ‘Disegna ciò che vedi’ di Helga Weissova e ‘Jan Karski – Reporter dall’inferno’ – organizzate

Leggi tutto

Lucca: Mister No in mostra a Palazzo Mansi Notizie dalla toscana

Lucca – Il Museo nazionale di Palazzo Mansi ospita fino al 28 novembre 2015 la mostra dedicata a Sergio Bonelli, “Mister No – La grande avventura di un eroe ribelle”, organizzata da Lucca Comics & Games e Sergio Bonelli Editore: l’esposizione, inaugurata lo scorso 29 ottobre, è stata una delle più apprezzate durante il recente

Leggi tutto

Concorso: un colpo di Diabolik a Calenzano Notizie dalla toscana

Calenzano – Una storia di Diabolik ambientata a Calenzano. È il tema del concorso che verrà presentato il prossimo fine settimana alla Mostra Mercato di fumetti e dischi in programma allo St.Art.   Il concorso è promosso dal Comune, in collaborazione con l’Associazione Turistica Calenzano e l’associazione culturale Fumetti e Dintorni. Lo scopo è quello di arrivare

Leggi tutto

Cinque incontri dedicati a Yambo al Museo del Novecento Cultura

Firenze – Proseguono per il mese di febbraio gli incontri e conferenze al Museo Novecento, che si conferma nuovo punto di riferimento per tutti gli amanti dell’arte (Piazza S. M. Novella, Spedale delle Leopoldine).  Il mese è caratterizzato da un ciclo di cinque incontri dedicato alla riscoperta di Yambo, pseudonimo di Enrico Novelli,  personalità eclettica del primo Novecento che grazie alla sua

Leggi tutto

“Le custodi dello spirito”: nuovo manga di Ihara Tatsuya Notizie dalla toscana

Capannoli (Pisa) – Sacerdotesse spirituali e spietate esorciste proteggono e difendono il mondo dai demoni che si impossessano degli esseri umani amplificandone il lato oscuro. Combattere per distruggere o lottare per salvare e redimere? Due modi per pensare che qui si affiancano, alleano ma anche contrastano a vicenda nella lotta contro il male, per un inteso diverso bene superiore: La salvezza dell’essere umano o la distruzione del suo più nero lato oscuro. Due visioni diverse

Leggi tutto

Translate »