energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: futuro

Europa e futuro: se ne parla alla Libreria di Palazzo Pucci di Firenze Cultura,Politica

Firenze – Mercoledì 22 febbraio, alle ore 17,30 “La Libreria” di Palazzo Pucci (via de’ Pucci 4, Firenze) ospiterà la presentazione dell’ultimo fascicolo dell’annata 2022 della rivista «QCR – Quaderni del Circolo Rosselli», diretta da Valdo Spini e pubblicata da Pacini Editore. Il tema, dell’incontro come del fascicolo, è interessante quanto vasto, ovvero “Il futuro dell’Europa”; a introdurre

Leggi tutto

Campo di Marte, parte la rivoluzione di tutto un quartiere Cronaca,Politica

Firenze – I tavoli sono diciotto, tutti rettangolari anziché rotondi e con le postazioni a otto. Seduti, i cittadini guardano, domandano, si confrontano a volte anche aspramente su quello che sarà il futuro del loro quartiere. In questa specie di “Leopolda” del Campo di Marte, in cui il Comune presenta il futuro che verrà per

Leggi tutto

E’ online “thedotcultura”, magazine di idee e proposte STAMP - Azienda

Firenze – E’ online thedotcultura (www.thedotcultura.it) magazine nazionale, che intende proporre ai lettori-utenti approfondimenti e punti di vista sui grandi temi di attualità e sugli eventi che, in modo sempre più accelerato, modificano i punti di riferimento principali, incrinano le sicurezze e sconvolgono le convinzioni dei cittadini. Il nuovo prodotto di analisi e interventi di alta qualità

Leggi tutto

Internet Festival 2022: metaverso e tcnomagia, il futuro sbarca a Pisa Internet

Pisa – Tecnomagia capace di spiegare l’inspiegabile, vino digitale da abbinare alla musica, agricoltura di precisione con cloud, alveari in sharing, computer quantistici, spettacoli nel Metaverso, interviste impossibili a scienziati scomparsi centinaia di anni fa, parastinchi intelligenti in grado di raccogliere dati fondamentali per migliorare le performance dei calciatori. Sono solo alcune delle “forme di

Leggi tutto

Paolo Masi, l’artista che dipinge il futuro Cultura

Firenze – Ha da poco compiuto gli anni. Una lunga vita attraversata sotto il segno dell’arte. Una costante, quella artistica, che ha orientato tutto il suo percorso. Paolo Masi ha iniziato da giovane, quando l’Italia chiudeva un terribile capitolo della sua storia e iniziava una nuova stagione. Ora l’intensa attività di Paolo Masi è riconosciuta

Leggi tutto

Università Siena: terza conferenza sul futuro dell’Europa Notizie dalla toscana,STAMP - Università

Siena – “Vision Think Tank” in collaborazione con l’Università di Siena organizza la “Siena Third Conference on the Future of Europe”. L’evento si terrà dal 26 al 28 maggio alla Certosa di Pontignano a Siena. Come il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron ha affermato nel suo ultimo discorso a Strasburgo, durante la conferenza ufficiale

Leggi tutto

Il futuro dell’Europa: dibattito con Sassoli, Letta e Gentiloni Politica

Firenze – La Conferenza sul Futuro dell’Europa è l’appuntamento chiave sulla strada di una più che necessaria e sentita riforma dell’Unione Europea, che deve partire dal rafforzamento della qualità e della quantità della democrazia europea. La soluzione è un’UE più forte. La crisi del Covid-19, con la conseguente Next Generation EU, non ha fatto altro che

Leggi tutto

Viaggio al termine della notte digitale Breaking news,Opinion leader

Firenze – La discussione attorno alla Smart City è ormai giunta a un bivio. Bisogna premettere che non è una circostanza esclusiva della città di Firenze; la trasformazione digitale urbana è, infatti, uno dei paradigmi amministrativi su cui si basa la “Ripartenza” economica dopo i colpi che la pandemia ha inferto a gran parte del

Leggi tutto

Open Seed porta a Firenze il Gotha dell’innovazione Economia,Innovazione

Firenze – Startup coach, imprenditori seriali, esperti di crowdfunding e di innovazione tra i più influenti e quotati in Italia e in Europa: in una parola il Gotha dell’economia del futuro si dà appuntamento a Firenze, sabato 8 maggio. L’occasione è il Portfolio Day organizzato da Open Seed, società nata nel 2016 a Firenze per mettere in

Leggi tutto

Dialoghi sul Futuro dell’Europa: la cittadinanza Dibattito politico,Politica

Firenze – Il 19 aprile 2021 i rappresentanti di Parlamento europeo, Commissione europea e Consiglio europeo hanno ufficialmente lanciato la Conferenza sul Futuro dell’Europa, un ambizioso progetto che mira al coinvolgimento delle cittadine e dei cittadini europei in un’ampia discussione sull’Unione, grazie all’utilizzo di una piattaforma multimediale e multilingue. Da cui è nato EU Talks

Leggi tutto

Translate »