energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: genetica

Studio: come e quanto il coronavirus aggredisce il nostro organismo Innovazione,STAMP - Salute

Siena – È stato pubblicato sulla rivista Science del mese di giugno uno studio, in collaborazione tra Università di Oxford (UK) e l’Università di Siena, su come la variabilità genetica individuale sia determinante per l’entrata del virus responsabile della malattia da Covid-19 e conseguente maggiore gravità della malattia stessa. Sono stati identificati i meccanismi chimici

Leggi tutto

La variabilità genetica come arma per salvare le foreste europee Innovazione

Firenze – Più elevata è la variabilità genetica degli alberi di una foresta, maggiore è la capacità di adattamento ai cambiamenti climatici. Su questo presupposto si basa il progetto SySTEMiC, finanziato dall’Unione europea nell’ambito del programma LIFE e coordinato dal Dipartimento di Scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali (DAGRI) dell’Università di Firenze, che si

Leggi tutto

Azienda Careggi: Rocco Damone nuovo direttore generale Cronaca

Firenze – Rocco Damone, attualmente al coordinamento dell’area vasta fiorentina, è il nuovo direttore generale dell‘Azienda Universitaria Ospedaliera di Careggi. Damone succede a Monica Calamai designata  nelle settimane scorse a dirigere il dipartimento dell’assessorato Diritto alla Salute della Regione Toscana. La nomina di Damone è stata anticipata stamattina da una nota agli universitari dell’area biomedica. Verrà formalizzata

Leggi tutto

Concorso Genetica: il Tar avverte Careggi, possibili gravi irregolarità Cronaca,Opinion leader

Firenze – Il Tribunale amministrativo regionale ha avviato la verifica di legittimità di un importante concorso della Azienda ospedaliera universitaria di Careggi; poiché a una prima valutazione le irregolarità denunciate dai ricorrenti non sono apparse infondate, ha fissato con urgenza la discussione finale per il prossimo novembre. Viene così messo in forse il risultato di una

Leggi tutto

Stensen: sabato si parla di genetica e di test del Dna Cultura

Firenze – Prosegue allo Stensen la serie di conferenze su Bioetica, Biodiritto e Biopolitica in una società plurale, percorso per offrire ai cittadini dei criteri o strumenti metodologici utili per una prima qualificazione, interpretazione e comprensione delle nuove e complesse problematiche etiche, giuridiche e politiche emergenti nel contesto di una società “plurale”, caratterizzata da una molteplicità di

Leggi tutto

Il ritratto genetico delle popolazioni europee nell’Era glaciale STAMP - Università

Siena – Il più dettagliato resoconto della storia genetica dell’uomo europeo vissuto durante l’era glaciale: è quello prodotto da un team internazionale di studiosi, del quale fanno parte ricercatori dell’Università di Siena (Annamaria Ronchitelli e Stefano Ricci) e di Firenze (David Caramelli e Martina Lari), analizzando il genoma di cinquantuno individui vissuti in Europa, tra

Leggi tutto

Maggiolibri: Paolo Mazzarello Cultura

Si tratterà della storia della disciplina della nascita, dalle indagini settecentesche sul meccanismo della generazione agli odierni approdi dell’ingegneria genetica; ci si farà trasportare dalle suggestioni leopardiane dei Dialoghi di un venditore di almanacchi e di un passeggere  in considerazioni sul senso della vita e della morte, del bene e del male, tra poesia e

Leggi tutto

Autismo, genetica e mente matematica Innovazione

La ricerca attuale sulle cause dell’autismo è ancora molto indietro se pensiamo alle attuali proposte terapeutiche, ma recenti studi sembrano confermare un legame tra genetica e autismo. In un recente articolo pubblicato su Le Scienze (Gennaio 2013) il noto neuroscienziato dell’università di Cambridge Simon Baron-Cohen espone alcune innovative quanto controverse ipotesi che dimostrerebbero una qualche

Leggi tutto

La kermesse BNL-Fondazione Telethon Società

Oggi dalle 17 in Palazzo Vecchio uno degli appuntamenti più importanti e significativi dell'anno per lo studio, la ricerca e la trasformazione in cure accessibili dei risultati della ricerca sulle malattie genetiche. L'appuntamento è la consegna da parte di Bnl Gruppo Bnp Parisbas del Premio Telethon-Palazzo Vecchio. L'evento si svolge in occasione dell’edizione della Maratona

Leggi tutto

Nasce a Firenze il progetto “Genetica Forense” STAMP - Salute

Il giorno 16 maggio, alle ore 15.30, è stato organizzato presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi un incontro in cui verrà presentato il progetto “Genetica Forense”  e il relativo laboratorio nato proprio in seguito alla sua attuazione . Lo scopo principale del progetto è quello di fornire alla locale Magistratura un supporto qualificato per esigenze di

Leggi tutto

Translate »