energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: indagine

Irpet: il commercio al dettaglio regge nonostante la pressione competitiva Economia

Firenze – Il commercio in Toscana mostra ancora la grande forza della piccola e piccolissima impresa, e l’importanza di queste realtà per il tessuto economico e sociale di tanti centri. E’ quanto risulta dall‘indagine Irpet sul settore. Un’istantanea del commercio in Toscana, settore che contribuisce per il 10% al fatturato regionale, con oltre 28 mila

Leggi tutto

Risparmio e salutismo: in spiaggia torna il pranzo al sacco Economia

Firenze – Il caro prezzi e le difficoltà economiche legate agli effetti dell’inflazione e della guerra in Ucraina spingono il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia che consente alle famiglie di risparmiare qualcosa senza rinunciare alla tintarella. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ che ha tracciato la classifica dei menu più gettonati sotto l’ombrellone da chi

Leggi tutto

Indagine Confcommercio: senza personale niente innovazione Economia

Firenze – Non trovare personale costa molto alle imprese del terziario, in termini di mancati ricavi e di stop all’innovazione. Lo conferma l’ultima indagine condotta da Format Research per Confcommercio Toscana nel mese di luglio 2022, su un campione rappresentativo di aziende toscane di commercio, turismo e servizi*. Dall’indagine emerge che negli ultimi 18 mesi il

Leggi tutto

Estate 2022, oltre 2 milioni di toscani in vacanza Economia,Turismo

Firenze – Sono oltre 2 milioni (2,141 mln) i toscani che hanno trascorso o trascorreranno una vacanza in occasione del periodo estivo e che, soprattutto in agosto, affronteranno gli spostamenti per le destinazioni prescelte, restando in Italia nel 90% dei casi. In pratica, circa il 58% della popolazione residente in Toscana andrà in vacanza d’estate, ma

Leggi tutto

La colomba batte le uova di cioccolata, ma esplode il fai da te Economia

Firenze – La colomba batte le uova di cioccolato e si classifica come dolce preferito delle feste anche se in più di quattro famiglie su 10 (41%) si preparano quest’anno in casa i dolci tipici della Pasqua, anche per effetto del caro prezzi scatenato dalla guerra in Ucraina. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ sulla Pasqua degli

Leggi tutto

Transizione digitale, il Pnrr: la corsa dei comuni toscani Economia,Innovazione

Firenze –  Il 17 per cento dei Comuni toscani ha già un documento per la transizione digitale approvato e il 31 per cento lo sta redigendo: quanto alle province, otto su dieci lo hanno già deliberato. Oltre quaranta Comuni hanno affrontato il tema dell’alfabetizzazione informatica dei cittadini con sportelli dedicati e più di cinquanta con

Leggi tutto

L’indagine Confcommercio: in Toscana sparite 1.900 imprese causa pandemia Economia

Firenze – Non hanno fatto in tempo a riassaporare un po’ di serenità, che subito le notizie di possibili nuove misure di contenimento dei contagi, unite alla preoccupazione mai sopita per i consumi ancora in stallo, la mancanza di liquidità e la tenuta occupazionale, le hanno fatto ripiombare nello sconforto. Sono le imprese del terziario

Leggi tutto

Piattaforma di shopping di vicinato, gli esercenti dicono si Cronaca

Firenze – Favorevoli alla creazione di una piattaforma online di shopping cittadino sul modello del portale Le Botteghe di Firenze lanciato dal Comune durante il primo lockdown (81%). Anche perché il 67% di loro non ha un sito Internet. E’ l’aspetto forse più importante dell’indagine sulle botteghe fiorentine commissionata ad aprile per raccogliere dati e

Leggi tutto

Vacanze, greenpass serve a due italiani su tre Cronaca

Firenze – La decisione sull’obbligatorietà del green pass al ristorante riguarda due italiani su tre (66%) che in vacanza mangiano principalmente in ristoranti, pizzerie, pub o agriturismi. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ in merito al dibattito in corso sulla possibilità di rendere obbligatorio il green pass per accedere ai servizi della ristorazione oltre che per

Leggi tutto

Smart working: l’impatto sul lavoro e i costi nelle aziende del credito Economia

Firenze – Una pericolosa tendenza a veder svanire il confine fra tempo di vita e di lavoro. La possibilità per le aziende di abbattere i costi enormemente. L’aumento della produttività (si lavora di più nello stesso arco di ore e si sfora l’orario di lavoro senza che ve ne sia reale necessità). E ancora: le

Leggi tutto

Translate »