
Alla Camera i misteri della morte di David Solazzo
Pisa, via alla campagna sulla sicurezza per i monopattini elettrici
Giani e Azzolina, visita a sorpresa al Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli
Polo scolastico Meucci-Galilei, un campus europeo fra Q4 e Scandicci
Fondazione Caponnetto, il presidente Calleri: “Sanità e vaccini
Coronavirus 20/01: 443 nuovi casi positivi, si riducono i ricoverati
Virus a scuola, Toscana capofila, 800mila euro per un progetto di rice
Joe Biden, presidente di un’America spaccata in fronti opposti
Firenze – Dall’ultimo rapporto dell’Agenzia Regionale di Sanità si apprende che in Toscana la seconda ondata della pandemia ha causato un numero di decessi superiore alla media nazionale. Silvia Noferi, consigliera regionale del Movimento Cinque Stelle, ha depositato un’interrogazione urgente al consiglio regionale su questi dati allarmanti. “I decessi per Covid nella nostra regione a
Firenze – Riprendono i lavori per la consegna degli alloggi di edilizia popolare di via Torre degli Agli, che sono stati al centro di una domanda d’attualità della presidente della Commissione Politiche per la promozione della legalità e della sostenibilità urbana, vita notturna, smart city, decentramento, rapporti con i quartieri, città metropolitana, Alessandra Innocenti. “Purtroppo
Firenze – In risposta a un’interrogazione del gruppo comunale Spc sullo stato dell’arte del presidio di Santa Rosa, l’assessore Cecilia Del Re allega una lunga nota scritta dell’Azienda USL Toscana centro, che, partendo dalla pianificazione che sta investendo l’area socio sanitaria fiorentina, conferma “impegni ed investimenti principalmente per il Presidio Santa Rosa e Canova e
Strasburgo – Undici deputati del Pd delle circoscrizioni Nord Ovest e Nord Est hanno presentato oggi al Parlamento europeo una interrogazione urgente alla Commissione Ue per verificare la legittimità della commissione istituita dal governo italiano per valutare l’opportunità del completamento del progetto Tav Torino Lione in base al rapporto costi-benefici. Viene anche chiesto dagli interroganti
Firenze – Il gruppo regionale di Sì Toscana a Sinistra parte nuovamente all’attacco contro l’inceneritore di Scarlino, presentando una mozione sul tema. e la richiesta è inequivocabile: chiusura immediata, forni fuori legge. “La Regione ha ignorato dati fondamentali – dice il capogruppo di Sì Toscana a Sinistra Tommaso Fattori – ora annulli in autotutela la
Firenze – Una sorta di giallo, ma con conseguenze che potrebbero (il condizionale è d’obbligo) essere pesanti per l’intera rete di opere pubbliche previste nella Piana fiorentina, a partire dall’aeroporto e dai progetti per la nuova pista, opera su cui insiste il “giallo”. E’ la consigliera comunale pentastellata Silvia Noferi, a sollevare il problema oggi, in
Firenze – Una interrogazione dell’opposizione di sinistra in Consiglio regionale sulla vicende degli stabili di via de’ Pepi. “Stiamo parlando della vendita di quelle che sono fra le ultime case popolari rimaste nel centro di Firenze. In altri termini, l’alienazione ad Invimit dei 13 immobili di via de’ Pepi è il compimento dell’inesorabile ‘gentrificazione’ del centro
Firenze – La “festa del cibo di strada” organizzata da Eataly che si sta svolgendo in questi giorni in via de’ Martelli a Firenze occupa molto spazio, adiacente alla sede fiorentina del tempio dei libri e del cibo. Non solo: negli stand si paga in “gettoni” scambiati nella sede del negozio. Procedura che viene giudicata
Firenze – L‘interrogazione preannunciata dal capogruppo di Frs in consiglio comunale Tommaso Grassi al Comune di Firenze, con ogni probabilità non verrà fatta. L’interrogazione riguardava il bando (annullato stasera) con cui l’amministrazione cittadina cercava un fotografo per le “tradizioni popolari”. Contro il bando, si era scagliato proprio Tommaso Grassi, che, preannunciando un ‘interrogazione nel prossimo