energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: intervista

Giovani sindaci: ritratto di Luca Benesperi, sindaco di Agliana Opinion leader,Politica

Agliana – La “fluidità” che caratterizza il tempo in cui viviamo, sta lentamente portando alla deriva rappresentazioni ideologiche finora consolidate. I concetti stessi di “destra” e “sinistra” vanno ridefinendosi, certo non per il loro significato storico ma certamente seguendo un profilo più duttile, che asseconda inconsueti contorni culturali e ne stabilisce diverse modalità identificative, derivanti

Leggi tutto

La scultura di Piero Gensini: le forme nascoste della materia Cultura

Firenze – Ha lo studio in una delle zone più antiche di Firenze. La storia è passata attraverso le mura della Gualchiera di Remole, lasciando tracce indelebili. Qui Piero Gensini fa affiorare le forme nascoste nel legno, nella pietra e nel marmo, attraverso il suo lavoro pluriennale di scultore. La materia nelle sue mani diventa

Leggi tutto

Essere fedeli ma liberi nella Chiesa: incontro con Fabio Masi Cultura

Firenze – Fabio Masi è forse uno degli ultimi preti del Concilio: animato dalle novità di quella svolta ecclesiale, ha cercato di seguirne le indicazioni nella sua opera di parroco (è stato cappellano al Duomo di Firenze, 1955-1964, parroco a San Luca a Vingone, 1964-1982, ed è dal 1982 parroco a S. Stefano a Paterno

Leggi tutto

Intervista a Fabio Civitelli, disegnatore di Tex Video del Giorno

Fabio Civitelli

Firenze – Intervista di Gabriele Parenti a Fabio Civitelli celebre disegnatore di fumetti e in particolare storico disegnatore di Tex con il quale esordì nel 1985 con il racconto “I due killers” su testi e sceneggiatura di Claudio Nizzi. In questa conversazione con il disegnatore aretino si palerà sia della sua carriera, sia di alcune

Leggi tutto

Simone Micheli, architetto: lo spazio, la luce e il metaverso Cultura

Firenze – Un’antica stazione di posta dei cavalli è stata scelta come studio fiorentino da Simone Micheli, architetto di fama internazionale. L’interno presenta in modo impeccabile la particolare sensibilità di Simone Micheli, sorprende la capacità di modulare il suo intervento architettonico, accettando la storia dello spazio come superficie su cui sedimentare l’appartenenza di questo tempo.

Leggi tutto

L’ebbrezza totalitaria: le parole di Fratel Arturo Paoli Notizie dalla toscana

Lucca – L’ebbrezza totalitaria: è questo il titolo della video intervista inedita, quanto mai attuale nel tema, realizzata da Marcantonio Lunardi (regia), Ilaria Sabbatini e Armando Sestani (autori), che sarà presentata mercoledì 27 aprile 2022 alle 18 nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (piazza San Martino, 7). L’evento vuole offrire una

Leggi tutto

Anziani e assistenza: parla l’assessore al Welfare Serena Spinelli Video del Giorno

Firenze – In occasione del proprio Congresso provinciale, la Federazione anziani e pensionati (Fap Acli) di Firenze che aderisce al sistema Acli, ha realizzato un’intervista con l’Assessora regionale al Welfare Serena Spinelli sui problemi della popolazione anziana duramente provata dalla pandemia, ma anche da difficoltà economiche e da questioni assistenziali, specie per quanto riguarda gli

Leggi tutto

Il caso Savonarola: tra empito religioso, democrazia e lotte di potere Cultura

Firenze – E’ uno dei personaggi più controversi della storia di Firenze. Propugnatore di un cristianesimo rigoroso, appassionato predicatore, profeta ma più che prevedere il futuro fu profeta in senso biblico in quanto denunciò le nefandezze di papa Borgia e fu avviato al martirio. Nel corso dei secoli i progetti di Savonarola di riforma politica

Leggi tutto

Fondazioni, Zogheri (CdR Pistoia e Pescia): “Agenti in ascolto del territorio” Economia

Pistoia – Lorenzo Zogheri, stimato notaio pistoiese, dal 2020 è alla guida di uno degli istituti più cari alla cittadinanza, la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. Lo abbiamo incontrato per un informale bilancio di inizio mandato, che le intemperanze della pandemia non sembrano aver scalfito: anzi. “Valorizzare la comunità” è il titolo del

Leggi tutto

Bambini di strada: l’impegno di Zakia nel nome di Luca Attanasio Cronaca

Prato – Durante le festività natalizie  il pensiero corre veloce agli “ultimi” e in modo particolare ai bambini di strada che vivono sotto i ponti, in edifici disabitati, senza famiglia, senza casa, abbandonati a loro stessi. Un fenomeno di proporzioni enormi e che riguarda tutti i paesi del mondo ma paradossalmente sembra che questi bambini

Leggi tutto

Translate »