energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: istituto

25 aprile: la stampa clandestina antifascista in mostra all’ISRT Cultura,Foto del giorno

Firenze – In vista del 25 aprile, festa della Liberazione, l’Istituto storico della Resistenza in Toscana ha organizzato una nuova apertura straordinaria della propria sede. Nella giornata di oggi 16 dicembre decine di persono hanno potuto visitare la sede dell’Isrt, per conoscerne il patrimonio culturale, e seguendo un percorso documentario dedicato alla stampa clandestina antifascista.

Leggi tutto

Lulli e Sardelli, entusiasmo per la riscoperta del grande fiorentino Spettacoli

Firenze – C’è un altro grande fiorentino da ricordare e studiare, meno conosciuto perché ebbe fama e successo alla Corte del Re di Francia. Grazie al maestro Federico Maria Sardelli, Giovanni Battista Lulli  (alias Jean Baptiste Lully) ha conquistato pubblico e intenditori con un concerto tenuto nella sala Zubin Mehta del Teatro del Maggio, il

Leggi tutto

Roselle, la Compagnia delle Seggiole racconta la storia della tragedia Spettacoli

Grosseto – Nuovi appuntamento per la  Compagnia delle Seggiole. Sabato 24 e domenica 25 dalle 16.00 alle 18.30  torna, nella straordinaria location del Parco Archeologico di Roselle (GR), l’evento teatrale Tracce di umanità. Un Viaggio teatrale attraverso una selezione di brani tratti da  Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare. Nel suo viaggio in Italia Goethe

Leggi tutto

Cinema a Palazzo: nuovo ciclo dal 26 settembre al 19 dicembre Cinema

Firenze –  Da gennaio a dicembre, all’Istituto Francese di Firenze il ciclo «Cinema a Palazzo» programma film francesi e francofoni in V.O. con sottotitoli in italiano, tutti i lunedì alle ore 17, in pendant con l’appuntamento annuale di France Odeon (quest’anno dal 28 ottobre al 1° novembre) Un programma variegato, che si apre il 26 settembre con La

Leggi tutto

Il Meyer diventa Istituto di ricerca e cura a carattere scientifico STAMP - Salute

Firenze – L’azienda ospedaliero-universitaria Meyer di Firenze diventa a tutti gli effetti Istituto di ricerca e cura a carattere scientifico (Irccs) per la disciplina pediatria.  Il riconoscimento nazionale arriva con apposito decreto firmato oggi, 2 agosto, dal sottosegretario di Stato al Ministero della Salute. Tale riconoscimento è l’ultimo atto di una complessa procedura nazionale avviata

Leggi tutto

Tribunale per i minorenni: il giardino restaurato dai ragazzi dell’Istituto Meucci Cronaca

Firenze – Inaugurato il giardino storico del Tribunale per i Minorenni completamente restaurato dai ragazzi che beneficiano del permesso lavorativo e che sono ospiti dell’Istituto penale minorile di Firenze Gian Paolo Meucci. Il progetto per la rivalutazione del giardino è partito nel 2019 con lo studio – ricerca sui giardino storici di Firenze. I ragazzi

Leggi tutto

BioRobotica: nuovo laboratorio per sistemi in ambito sanitario Innovazione

Pisa – L’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna e l’azienda Inpeco, multinazionale svizzera attiva da quasi 30 anni settore della progettazione, sviluppo e produzione di sistemi di automazione per laboratori di analisi cliniche, hanno inaugurato a Pontedera il nuovo laboratorio congiunto ARCH (Advanced Research Centre on Healthcare automation). Il laboratorio si pone come punto di riferimento per

Leggi tutto

A Pisa nasce l’Istituto di Intelligenza Meccanica Innovazione,STAMP - Università

Pisa – “L’Istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola Superiore Sant’Anna nasce dall’unione tra il gruppo del laboratorio Percro e quello sulla sensoristica avanzata. L’obiettivo che si propone è svolgere attività di ricerca e formazione nel campo dell’interazione tra essere umano e macchina. Nel futuro, una delle sfide cruciali sarà l’integrazione tra mondo digitale e mondo

Leggi tutto

Nuovo Consiglio per l’Istituto storico della Resistenza Cultura

Firenze – L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea ha un nuovo consiglio. Eletti lunedì 15 febbraio da un’assemblea dei soci per la prima volta convocata in modalità online, i 18 nuovi titolari delle cariche sociali sono in prevalenza storici, con una presenza molto qualificata e variegata della società fiorentina e toscana. Ecco anzitutto

Leggi tutto

Castelfranco, un esempio di collaborazione tra scuola e Comune Notizie dalla toscana

Castelfranco di Sotto – Un bell’esempio di collaborazione tra scuola e Amministrazione comunale. Così l’assessore regionale all’Istruzione Alessandra Nardini ha definito quello fra l’Istituto comprensivo Leonardo da Vinci di Castelfranco di sotto (Pi)  che si è mosso per garantire, fin dall’inizio dell’anno scolastico, la didattica a distanza anche per singole alunne e singoli alunni in quarantena

Leggi tutto

Translate »