energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: legge

Una legge in Francia contro le discriminazioni legate alle capigliature Opinion leader,Società

Parigi – La Francia sta cercando di affinare le armi per combattere le discriminazioni che siano di genere o di colore. E il fronte continua ad allargarsi. Dopo aver preso di mira gli ostacoli che possono porre gli accenti alla vita professionale, ora è la volta delle capigliature. A presentare un progetto di legge per

Leggi tutto

Via libera della Giunta al nuovo Piano dell’Economia circolare Ambiente,Economia

Firenze – La proposta di nuovo Piano dell’Economia Circolare e delle Bonifiche (PREC) è stata approvata dalla Giunta regionale. Adesso passa all’esame del Consiglio regionale per le fasi di adozione e approvazione. Il documento analizza nel dettaglio lo stato della gestione integrata dei rifiuti in Toscana – sia di quelli di derivazione urbana sia di

Leggi tutto

Pesca sportiva, le associazioni potranno gestire tratti di fiume Sport

Firenze – Anche in Toscana le associazioni di pesca sportiva potranno gestire tratti di fiume e di torrente. Grazie alla modifica di legge, proposta dalla vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi, appena approvata dalla giunta regionale, si rafforza e si potenzia la collaborazione tra la Regione e il mondo delle associazioni di pescatori. Che siano

Leggi tutto

Comunità energetiche, Galletti (M5S): “Si discuta la nostra legge” Politica

Firenze – In merito ai lavori della Commissione istituzionale per il sostegno, la valorizzazione e la promozione delle Aree interne della Toscana sul tema delle Comunità Energetiche, “ben venga la promozione regionale ma adesso si proceda calendarizzare la nostra specifica proposta di legge che attende solamente di essere discusso nelle sedi competenti.” A sostenerlo è

Leggi tutto

Legge centri storici, Confesercenti: “Pronti a mobilitarci” Dibattito politico

Firenze – “Condividiamo totalmente lo spirito e la “ratio” della proposta che, come noto, si delinea attorno a quattro obbiettivi principali: incentivare il ritorno dei residenti, ridurre gli affitti turistici, riqualificare gli immobili storici, preservare il tessuto economico e commerciale tradizionale”. E’ quanto afferma in una nota Claudio Bianchi, Presidente Confesercenti Metropolitana di Firenze sul

Leggi tutto

Legge sui centri storici, ok di CNA con qualche correzione Dibattito politico

Firenze – “Prima che patrimonio mondiale, il centro di Firenze è patrimonio dei fiorentini: ogni iniziativa che favorisce questa riappropriazione non può che trovarci concordi”. È così che Luca Tonini, presidente di CNA Città di Firenze (foto), commenta la proposta di legge di iniziativa popolare a tutela dei centri storici presentata ieri dal Sindaco Dario Nardella. “Positivo l’obiettivo di ripopolare

Leggi tutto

Sciopero scuola il 30 maggio, a Firenze 20mila interessati Dibattito politico

Firenze  – Lunedì 30 maggio sciopero generale della scuola (con manifestazione a Roma con Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal, Gilda Unams), in protesta col Decreto legge del Governo che apre criticità su formazione, valutazione, reclutamento, rinnovo contrattuale, classi sovraffollate e taglio degli organici. A Firenze interessati 20mila tra docenti e Ata.

Leggi tutto

Una legge per salvare le tante Saman costrette ai matrimoni forzati Cronaca

Prato – In attesa di avere notizie certe sul macabro ritrovamento di resti umani nelle campagne del modenese, che potrebbero appartenere a Saman Abbas la giovane pachistana di Novellara misteriosamente scomparsa un anno fa, arriva la notizia che questa settimana in Aula si discuterà e voterà la proposta di legge che porta la prima firma dell’onorevole

Leggi tutto

Anziani non autosufficienti: incontro con Livia Turco Politica

Firenze – Il lungo periodo dell’emergenza Covid ha messo in evidenza i problemi e le carenze che riguardano la popolazione anziana in Italia. A queste carenze cerca di porre un rimedio il PNRR, il Piano nazionale di ripresa e resilienza che prevede tra le sei missioni anche quella sociale di inclusione e coesione con una dotazione

Leggi tutto

Tagli boschivi, Galletti (M5S):“Legge impugnata dopo la nostra lettera” Politica

Firenze – Il Consiglio dei Ministri, riunitosi giovedì 24 febbraio ha deliberato di impugnare la legge della Regione Toscana n. 52 del 28/12/2021 “Disposizioni in materia di tagli colturali. Modifiche alla l.r. 39/2000”, in quanto talune disposizioni in materia di paesaggio, ponendosi in contrasto con la normativa statale, violano gli articoli 9 e 117, primo

Leggi tutto

Translate »