energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: leggi

Dieci università ripensano le leggi sul copyright digitale Internet,STAMP - Università

Pisa – Tre milioni di euro, trentasei mesi, dieci Università, otto Paesi europei, oltre 25 docenti e ricercatori sono i numeri dell’ambizioso progetto ReCreating Europe che la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa coordina dal primo gennaio 2020. Il progetto ha come obiettivo quello di “Ripensare la legge sul copyright digitale per una Europa culturalmente accessibile, creativa e diversificata”

Leggi tutto

Consiglio Regionale, bilancio attività primi mesi 2019 Politica

Firenze – Un bilancio dei primi mesi del 2019 sull’attività  del Consiglio regionale è stata illustrata dal Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani  questa mattina ai giornalisti, prima della pausa estiva. “Negli ultimi mesi devo dire che il Consiglio regionale della Toscana ha agito molto. Penso agli atti significativi approvati nel mese di luglio, come

Leggi tutto

Carcere: la lezione di Margara contro le leggi ingiuste Cultura

Firenze – “Le leggi ingiuste non vanno accettate, ma contrastate.” Sotto questo appello si è svolto il convegno “Carcere e Giustizia, ripartire dalla Costituzione rileggendo Alessandro Margara’’ ieri in Sala delle Feste per discutere insieme sulla crisi attuale della giustizia. Franco Corleone, il garante dei detenuti della Toscana, ha aperto l’incontro mettendo in evidenzia l’importanza del

Leggi tutto

80 anni dalle leggi razziali, Rossi: “Fantasmi che possono tornare” Politica

Pisa – “Siamo qui per ricordare una delle pagine più infami della storia italiana. Una pagina che si consumò proprio qui a San Rossore, ottant’anni fa. In Italia il razzismo ha avuto un suo sviluppo, ma con il fascismo diventò un fatto di Stato, un elemento determinante sancito dalle leggi: la firma, il 5 settembre 1938,

Leggi tutto

Occupazione, Alacevich: “Le leggi da sole non creano lavoro” Economia

Firenze – L’Italia è il fanalino di coda dei Paesi europei per l’occupazione, e tutti i Governi, tutti i partiti si “accaniscono” con proprie ricette sul mercato del lavoro. Verrà reintrodotto l’articolo 18? Sparirà la Fornero per sempre? Il jobs act sarà fatto a brandelli? E le politiche attive che fine faranno? Il fatto è

Leggi tutto

In Toscana emanate 82 leggi regionali nel 2016 Breaking news,Cronaca

Firenze – La Toscana nel 2016 ha emanato 82 leggi regionali, in netto aumento rispetto alle 66 del 2015, che la collocano tra le Regioni con il più alto numero di leggi approvate nel corso dell’anno. La percentuale più ampia di esse è costituita dalle leggi di manutenzione, che aggiornano la legislazione vigente con una

Leggi tutto

Appunti fuori dal coro sulla Cina contemporanea Opinion leader

Reggio Emilia – Una decina di anni fa sono stato invitato in Cina per tenera alcune conferenze. A quel tempo il consigliere scientifico presso l’Ambasciata era un mio amico e collega, Roberto Coisson, brillante fisico. Mentre con lui passeggiavo, a Pechino, lungo le rive di un lago, ci è capitato di assistere a una scena

Leggi tutto

Femicidi: il problema non è produrre altre leggi, è fare gli Italiani. Opinion leader

Molte di queste morti sono troppo spesso delitti annunciati, preceduti da anni di percosse e maltrattamenti, si compiono nel luogo più sicuro, la propria abitazione, lontano da occhi che non vogliono vedere, troppo spesso coperti dal silenzio e dalla complicità della famiglia, dei vicini di casa, dei colleghi. In questi giorni è in corso una

Leggi tutto

Consiglio regionale: on-line tutte le leggi del 2012 Politica

ella giornata di oggi, giovedì 21 marzo, in Consiglio regionale è stato fatto il punto su un anno di lavoro dell’assemblea legislativa toscana. Nell’aula di Palazzo Panciatichi è infatti stato presentato il Rapporto sulla legislazione regionale della Toscana 2012, realizzato dalla Direzione di Area Assistenza legislativa, giuridica ed istituzionale. La speranza, ha dichiarato il vicepresidente

Leggi tutto

Ferragosto in carcere: dopo la visita, impegni concreti Opinion leader

Un segno importante di attenzione ed interessamento verso una delle realtà più drammatiche e problematiche del nostro Paese. Un atto di civiltà, vorrei definirlo, se alla visita ed alla più che probabile indignazione, seguissero impegni concreti per modificare una realtà non più accettabile e sostenibile, più volte condannata dalla Comunità Europea, dalla Commissione per i

Leggi tutto

Translate »