energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: libri

Olschki: da Venezia a Firenze, il libro di qualità contro la barbarie Cultura

Firenze – Nonostante i grandi cambiamenti che agitano l’editoria, la fiorentina Leo S. Olschki, specializzata in pubblicazioni di alto livello qualitativo, giunta alla quinta generazione continua la sua filosofia di proporre edizioni particolarmente ricercate con la stessa cura editoriale, artistica che la contraddistingue da sempre.   Daniele Olschki, la sua casa editrice ha una storia molto interessante

Leggi tutto

Festa dell’Olio Novo a Castelmuzio e Trequanda Notizie dalla toscana

Castelmuzio – Torna la quinta edizione della Festa dell’Olio Novo a Castelmuzio e Trequanda nei due weekend centrali del mese di ottobre, con i suoi prodotti che rappresentano l’eccellenza del territorio. L’annuale kermesse della Val d’Orcia con degustazioni di olio di frantoio e delle numerose aziende agricole nella zona, con l’indimenticabile “Appicicchia”, con i mercatini che

Leggi tutto

A Bagno Vignoni la XIIIma edizione de I Colori del libro Notizie dalla toscana

Bagno Vignoni – Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna ad animarsi di libri e di incontri letterari Bagno Vignoni (SI), il centro termale della Val d’Orcia, riconosciuta dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità, tanto amato da intellettuali e artisti. Per due giorni, sabato 10

Leggi tutto

CastelLibro 2022: il borgo dei libri e degli incontri Cultura,Notizie dalla toscana

Castelmuzio – Circondato da lussureggianti colline che raggiungono l’infinito, dai colori mozzafiato, alternate a dolci distese boschive si trova Castelmuzio, un pittoresco borgo a sud di Siena, ricco di storia e di piacevoli eventi. Da giovedì 2 al 5 giugno avrà luogo “CasteLibro 2022” un evento che unisce autori, libri, buon cibo, olio e vino.

Leggi tutto

“A mente libera”: la campagna per donare libri alle carceri STAMP - Università

Firenze – Si conclude con un incontro nell’Aula Magna dell’Università di Firenze (mercoledì 27 aprile, ore 11 – diretta streaming dal sito www.unifi.it) la campagna “Nel frattempo …un libro”, promossa per arricchire le collezioni delle biblioteche delle carceri, attraverso l’acquisto di volumi presso un gruppo di librerie indipendenti di Firenze, Prato e Scandicci. Questa iniziativa fa capo alle attività del Polo Universitario Penitenziario ed

Leggi tutto

Biblioteca di Comunità, nuova casetta dei libri a Ponte a Greve Breaking news,Cronaca

Firenze – Il bookcrossing arriva anche nel quartiere 4 con una nuova casetta per lo scambio gratuito dei libri al giardino del Bindolo in via Neri di Bicci, nel rione di Ponte a Greve.  L’hanno costruita cittadini a cui è stato sospeso un procedimento penale con messa alla prova.  Il progetto “Biblioteca di Comunità” che

Leggi tutto

Al via il XXXIV Premio Letterario Camaiore-Belluomini Breaking news,Cultura

Camaiore – Torna l’appuntamento con la poesia, arte di casa a Camaiore grazie al prestigioso Premio Letterario Camaiore, intitolato alla memoria del  fondatore Francesco Belluomini, che vedrà nel 2022 la sua XXXIV edizione. È stato pubblicato il bando di concorso che dà il via ufficiale alla rincorsa per designare il successore di Antonella Sbuelz, vincitrice

Leggi tutto

Rosselliana: meeting on line martedì 14 dicembre alle 17 Cultura

Firenze – Nell’ultimo anno si è registrato un rinnovato interesse per il Socialismo Liberale e per il pensiero di Carlo Rosselli e del movimento azionista. Ne è prova la pubblicazione di libri e pubblicazioni sul tema, nella storia e nell’attualità. Per l’attualità ci hanno pensato la Fondazione Circolo Rosselli, insieme a numerose associazioni e circoli della

Leggi tutto

Cinema, libri, dibattiti: parte la XIX edizione del Florence Queer Festival Cinema

Firenze – Dal 21 al 26 settembre 2021 torna il Florence Queer Festival con una ricca programmazione culturale che si snoda tra cinematografia internazionale a tematica LGBTQIA+, mostre, incontri ed eventi. Anche per questa diciannovesima edizione, con la direzione artistica di Bruno Casini e Roberta Vannucci, il festival presenta il format adottato nel 2020 che

Leggi tutto

Translate »