energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: maggio

Maggio, i sindacati: “gravissima condizione economica” Spettacoli

Firenze –  Allarme dei sindacati sulla “gravissima condizione economica in cui versa la Fondazione del Maggio musicale fiorentino”, comunicata dal Commissario Onofrio Cutaia nel cosro di un incontro.  Una condizione – è scritto in una nota di slc Cgil e Fistel Cisl – “che purtroppo dimostra quanto fossero fondate le ragioni delle denunce e delle

Leggi tutto

Maggio Festival: applausi al concerto d’apertura con Wagner e Strauss Spettacoli

Firenze –  Grande successo alla prima data del Festival del Maggio Musicale Fiorentino, l’edizione numero 85, segnano bene la voglia di ripartenza del teatro dopo lo choc del commissariamento. Wagner e Strauss nel programma di sala sono stati interpretati dalla direzione di Daniele Gatti che già all’ingresso ha ricevuto subito, insieme all’orchestra, applausi calorosi. A fine concerto

Leggi tutto

Maggio, Nardella incontra il commissario Ninni Cutaia Breaking news,Foto del giorno

Firenze – “Ho accolto a Palazzo Vecchio il commissario Ninni Cutaia. Abbiamo speso un’ora intensa di confronto sulle tematiche della gestione economica e artistica del teatro con pieno spirito di collaborazione”. Lo ha detto il sindaco Dario Nardella dopo l’incontro con il commissario del Maggio musicale fiorentino Cutaia. Il sindaco si è messo a disposizione

Leggi tutto

Lulli e Sardelli, entusiasmo per la riscoperta del grande fiorentino Spettacoli

Firenze – C’è un altro grande fiorentino da ricordare e studiare, meno conosciuto perché ebbe fama e successo alla Corte del Re di Francia. Grazie al maestro Federico Maria Sardelli, Giovanni Battista Lulli  (alias Jean Baptiste Lully) ha conquistato pubblico e intenditori con un concerto tenuto nella sala Zubin Mehta del Teatro del Maggio, il

Leggi tutto

Carnevale Maggio: in cartellone il “Doktor Faust” di Ferruccio Busoni Spettacoli

Firenze – Il Festival di Carnevale del Maggio entra nel vivo con il secondo appuntamento lirico in programma: in cartellone il 7 febbraio, in Sala Grande, il Doktor Faust di Ferruccio Busoni, che a quasi sessant’anni dalla sua ultima replica fiorentina torna nella programmazione del Maggio. Sul podio il maestro Cornelius Meister, al suo debutto assoluto in Teatro. La

Leggi tutto

Maggio: Acis et Galatée, il sogno mitologico di un geniale Fiorentino Spettacoli

Firenze – Il teatro musicale ci mette più tempo del teatro di prosa a liberarsi dagli impacci mitici ed eroici della classicità. Si tratta infatti di sottomettere  la parola alle esigenze della composizione musicale, al canto e alla melodia all’inizio in un contesto formale ed esclusivo come quello di una corte reale. Ci vuole un

Leggi tutto

Sull’Appennino studiosi delle origini del canto del maggio Cultura

Firenze – Si è tenuto a Riolunato sull’Appennino modenese un incontro di studi in memoria delle ricerche etnomusicologiche effettuate in tale località, nel 1954, dallo studioso statunitense Alan Lomax (1915-2002) nel ventennale della sua scomparsa.  A Riolunato  lo studioso americano, il 26 novembre 1954, registrò vari esempi di canto del maggio (lirico, profano e sacro,

Leggi tutto

Firenze lancia il progetto per Lulli, musicista dimenticato Spettacoli

Firenze –  Un vasto progetto per ricordare Giovanni Battista Lulli (Firenze 1632 – Parigi 1687), grande compositore oggi quasi completamente dimenticato, è quello ideato da due musicisti che lo hanno coltivato e amato, Federico Maria Sardelli e il suo discepolo Samuele Lastrucci, che avrà come anteprima l’esecuzione dell’ultima opera di Lulli Acis et Galatea al Maggio

Leggi tutto

Il Maggio risponde a Ort e risolve la questione: “un malinteso” Spettacoli

Firenze – Il Maggio collabora con Ort da sempre con la massima disponibilità. Il soprintendente Alexander Pereira risponde alla nota dell’Orchestra regionale toscana che rileva “con rammarico una incomprensibile sovrapposizione tra il suo calendario e quello del Maggio Musicale Fiorentino”. “Spesso si tratta di confronti tra i segretari artistici delle due Istituzioni, frequentemente per le

Leggi tutto

Translate »