energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: magistratura

Tar stoppa zone rosse, reazione del Viminale: si va al Consiglio di Stato Breaking news,Cronaca

Firenze – Zone rosse ma anche iscrizioni anagrafiche, ministro degli interni contro giudici. La partita, attesa e arrivata puntuale, si gioca in particolare dopo le sentenze del Tar toscano che annulla l’ordinanza prefettizia istitutiva delle cosiddette “zone rosse”, ma la contestazione ha ad oggetto  anche le recenti sentenze di Prato e Bologna sulle iscrizioni anagrafiche

Leggi tutto

Mattarella alla scuola della magistratura Cronaca

Scandicci – Il Capo dello Stato Sergio Mattarella parteciperà, venerdì 5 aprile mattina, alla cerimonia di inaugurazione dei corsi di formazione della Scuola superiore della magistratura per l’anno 2019, che si terrà presso la sede di Villa Castel Pulci a Scandicci (Firenze). Il programma prevede la prolusione del presidente della Scuola, Gaetano Silvestri, e gli interventi

Leggi tutto

Rossi: “Intollerabile atto di un un gruppo di senegalesi” Notizie dalla toscana

Livorno –  “Nei prossimi giorni mi attiverò presso l’Ambasciata del Senegal e darò mandato all’Azienda Usl Toscana Nord Ovest di denunciare alla Procura della Repubblica di Livorno il gesto messo in atto da una parte della comunità senegalese di Livorno, perché venga giudicato per quello che è, ovvero un comportamento violento e intollerabile verso il servizio

Leggi tutto

Rifiuti: un tavolo regionale sugli impianti sequestrati dalla magistratura Cronaca

Firenze – Dopo il  sequestro dell’impianto biogas di Case Passerini ed l’applicazione dei sigilli a 4 vasche di contenimento (cd. laghetti) nei pressi della discarica dismessa di Bosco ai Ronchi,  Alia Servizi Ambientali SpA precisa ha reagito sottolineando che “il provvedimento di sequestro, peraltro predisposto nel mese di febbraio, è stato eseguito solo ieri e consente l’esercizio dell’impianto. Alia SpA

Leggi tutto

La strada impervia per rendere efficiente il servizio giustizia Opinion leader

Firenze – Nel ventennio berlusconiano i rapporti tra magistratura e politica sono stati inquinati dall’interesse privato del presidente del consiglio, che è stato condannato e plurinquisito per vari e gravi reati. Ciò ha favorito il diffondersi di teoremi complottisti su una magistratura “rossa” che attentava al potere politico e voleva istituire un “governo dei giudici”,

Leggi tutto

Il grande “inguacchio” del rapporto fra Magistratura e Politica Cronaca,Opinion leader

Firenze – Che tempi confusi, che “inguacchio”, secondo l’espressione colorita del giudice costituzionale ex uomo di governo Giuliano Amato. Sono tempi nei quali rimangono difficili e intrecciati in modo anomalo e malsano i rapporti tra magistratura e politica mentre ciascuno dei due poteri accusa l’altro di ingerenza, ipocrisia, personalismo e opportunismo. Secondo Amato, che è intervenuto

Leggi tutto

“Vigilare con la ragione” sui rapporti tra Magistratura e Politica Opinion leader

Firenze – Si è svolta oggi nell’Aula Magna dell’Università di Firenze la prima giornata del convegno “Magistratura e Politica” organizzato dal Centro Studi Politici e costituzionali Piero Calamandrei – Paolo Barile e dalla Scuola Superiore della Magistratura. Pubblichiamo l’intervento di apertura del rettore dell’Università di Firenze, Luigi Dei. “…Chi vi parla è un chimico, abituato

Leggi tutto

Morte Pino Daniele: nessun ritardo nei soccorsi Cronaca

Firenze – “Resta il dolore per la morte di un grande artista che aveva scelto di vivere in Toscana, ma conforta sapere che la nostra sanità si è mossa in modo corretto e che non c’è stato nessun ritardo nei soccorsi. L’ambulanza inviata dal 118 fu rimandata indietro per scelta della famiglia. La conclusione dell’indagine

Leggi tutto

Tindari Baglione: la missione del giudice Opinion leader

Firenze  – L’umanità profonda e disinteressata di Tindari Baglione, procuratore generale presso la Corte d’Appello di Firenze, scomparso oggi all’età di 72 anni, fa parte dei tesori  che illuminano l’amicizia e valorizzano qualunque rapporto umano. Nato a Firenze da famiglia siciliana (il nome esprime la devozione al santuario della Madonna di Tindari), Tindari è stato

Leggi tutto

Cultura della legalità: siglata a Palermo la “Carta d’intenti” Cronaca

Firenze – Il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini e la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, oggi, sabato 23 maggio, nel giorno del XXIII anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, hanno siglato, nel corso della diretta RAI “PalermoChiamaItalia”, dall’Aula bunker di Palermo, alla presenza del Presidente della

Leggi tutto

Translate »