energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: malattie

Malattie rare, il 21 giugno a Livorno “Issiamo le vele” STAMP - Salute

Livorno – Condurre in solitaria due barche a vela da Torre Annunziata a Marsiglia, con una ventina di tappe in porti grandi e piccoli del mar Tirreno e del mar Ligure, per promuovere la conoscenza e la ricerca sulle malattie rare in Italia e in Europa. In questo consiste l’iniziativa “Issiamo le vele, vento in poppa

Leggi tutto

Lei, cento anni, sconfigge anche il coronavirus Cronaca

Firenze – Lei, classe 1921, in realtà si sta già avviando a superare la soglia dei cento, e fra le tante battaglie vinte nella sua lunga vita, c’è anche quella contro il Covid 19. Ricoverata a Malattie infettive dell’ospedale Santa Maria Annunziata a metà aprile, dopo che era risultata contagiata, viene dimessa oggi in buone condizioni cliniche. Guarita dall’infezione dopo

Leggi tutto

L’infettivologo Sani: ricoveri in diminuzione ma rischio ripresa STAMP - Salute

Livorno – Ad un passo dall’inizio della nota “Fase2” Spartaco Sani, responsabile delle malattie infettive per l’ASL Toscana nord ovest e direttore del reparto dell’ospedale di Livorno fa il punto sull’andamento dei ricoveri e sulle terapie per i pazienti affetti da Covid-19. Dott. Sani come si sta evolvendo la curva dei ricoveri? Da alcuni giorni

Leggi tutto

Scoperti 8 marcatori genetici dell’Anoressia Cronaca

Firenze – Identificati otto marcatori genetici dell’Anoressia. Alla importante ricerca internazionale  pubblicata su Nature Genetics ha contribuito anche l’ateneo fiorentino. I marcatori individuati sono significativi per l’anoressia nervosa. Alla ricerca hanno partecipato più di 200 scienziati di 27 centri di ricerca sparsi nel mondo, dall’America del Nord all’Europa per arrivare fino all’Australia. I ricercatori hanno

Leggi tutto

Malattie rare: giovedì 28 febbraio la Giornata mondiale STAMP - Salute

Firenze – Si celebra domani, giovedì 28 febbraio, in un centinaio di Paesi, la Giornata mondiale delle malattie rare. Per questa edizione 2019, il tema scelto da Eurordis (European Organisation for Rare Diseases) è l’integrazione dell’assistenza sanitaria e di quella sociale, perché questa risulta la necessità oggi più avvertita dalla comunità delle persone affette da malattia rara: un’assistenza

Leggi tutto

Immigrazione e salute: convegno allo Stensen Cultura

Firenze – Ma è vero che i migranti ci portano le malattie? Cosa succede loro dopo che sono arrivati e accolti in Italia? Ecco due ricorrenti domande, a cui vengono spesso date delle risposte sbrigative e emotive, fondate su paure, luoghi comuni e pregiudizi, in mancanza di una reale e corretta conoscenza dello stato dell’immigrazione in corso. Per dare risposte convincenti

Leggi tutto

Vaccini: Rino Rappuoli premiato come “Inventore dell’anno” Innovazione,Video del Giorno

Siena – Malattie infettive come la difterite, la meningite batterica e la pertosse sono, di fatto, eradicate almeno nei Paesi avanzati grazie a una nuova generazione di vaccini inventata dal microbiologo senese Rino Rappuoli. Grazie a questa carriera straordinaria il 65 enne microbiologo senese ha ricevuto questa mattina nella suggestiva cornice dell’Arsenale di Venezia lo European

Leggi tutto

Malattie croniche: un’IDEA per imparare a gestirle STAMP - Salute

Firenze – IDEA è l’acronimo di Incontri di Educazione all’Autogestione delle malattie croniche, un modello al quale tutte le aziende sanitarie toscane dovranno fare riferimento per lo sviluppo di programmi di educazione all’autogestione delle condizioni croniche. Il modello IDEA è stato approvato nel corso dell’ultima seduta di giunta con una delibera presentata dall’assessore al diritto

Leggi tutto

Patologie croniche e invalidanti, in Toscana continuano le esenzioni Breaking news,Società,STAMP - Salute

Firenze – Grazie a una delibera della Regione in materia di patologie croniche e invalidanti, alcune prestazioni continueranno a essere erogate in esenzione, nonostante non rientrino fra le esenzioni garantite nazionali. La delibera è stata adottata ieri, dalla giunta regionale che ha recepito il decreto del presidente del consiglio dei ministri del 12 gennaio scorso.

Leggi tutto

Sensori molecolari per le malattie legate all’invecchiamento Innovazione,STAMP - Salute

Pisa – L’età rappresenta il principale fattore di rischio per le malattie neurodegenerative e cardiovascolari. Comprendere i meccanismi alla base dell’invecchiamento può essere quindi di grande importanza per prevenire queste patologie. E’ questo l’obiettivo del progetto Etherna , finanziato con oltre un milione dalla Fondazione Pisa, che vede una stretta collaborazione tra il Laboratorio di

Leggi tutto

Translate »