energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: memoria

Giornata nazionale delle Case dei personaggi illustri Cultura

Firenze – Tornano le giornate dedicate ai luoghi che custodiscono il lascito dei “Grandi”. Per il secondo anno consecutivo, l’Associazione Nazionale Case della Memoria lancia l’invito a tutte le Case di Personaggi Illustri italiane a unirsi idealmente per valorizzare la memoria del passato. E che per il 2023, a simbolica chiusura dell’anno del centenario della nascita di Ugo Tognazzi

Leggi tutto

Memoria: “Il Treno toscano con gli studenti ripartirà il prossimo anno” Cronaca

Firenze  – “L’esperienza del Treno della Memoria ripartirà il prossimo anno”. Ad annunciare il ritorno per la tredicesima edizione dell’iniziativa che ha visto la Toscana come prima Regione ad organizzarla è il presidente Eugenio Giani, in occasione del Meeting con le scuole che si è svolto questa mattina, nel Giorno della Memoria, al Cinema La

Leggi tutto

Giorno della Memoria: la mostra di Rudolf Levy a Pitti Cultura

Firenze – A Palazzo Pitti, nell’Andito degli Angiolini, fino al 30 aprile 2023, è aperta la retrospettiva “Rudolf Levy (1875 -1944) – L’opera e l’esilio” dedicata al pittore espressionista tedesco, esiliato a Firenze durante il periodo nazista per le sue origini ebraiche, successivamente deportato e ucciso nel ghetto di Auschwitz. Con questa mostra sull’opera completa

Leggi tutto

Giorno della Memoria: flash mob, i testimoni, lo spettacolo Notizie dalla toscana

Bagno a Ripoli – I flash mob degli studenti, le parole dei testimoni, uno spettacolo teatrale per non dimenticare. Candele e palloncini per ricordare chi perse la vita nei campi di sterminio. Anche quest’anno sono molte le iniziative in programma su tutto il territorio comunale in occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio. “Nel

Leggi tutto

Memoria: allo Spazio Alfieri documentario sullo scultore Dani Karavan Cinema

Firenze – Spazio Alfieri sul tema della Memoria sceglie la figura del grande scultore israeliano Dani Karavan e la sua opera dalla forte vocazione di stampo pacifista, raccontata nel documentario di Barak Heymann che sarà ospite della serata e presenterà al pubblico High Maintenance. Vita e opere di Dani Karavan, ad accoglierlo Enrico Fink presidente della

Leggi tutto

“La memoria della ferrovia”: 150° anniversario della linea Siena-Grosseto Notizie dalla toscana

Siena  – La ferrovia non muore, si rigenera. Questo è il senso dell’iniziativa dell’11 novembre  all’Università di Siena. La giornata di studio, dal titolo “La memoria della ferrovia”, è organizzata in occasione del 150° anniversario della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto, con testimonianze di ferrovieri, volontari, associazioni, e con approfondimenti da parte di docenti. L’iniziativa si aprirà alle ore 10 presso

Leggi tutto

Coltivare la Memoria: la Linea Gotica Video del Giorno

Firenze – Terzo appuntamento con “Coltivare la Memoria” sulla Linea Gotica.Il video di Firenze Tv fa rivivere i 6 giorni che portarono allo sfondamento degli Alleati sul Monte Altuzzo, nei pressi del Passo del Giogo, e portandovi dentro al MuGot e nei bunker recuperati dall’associazione Gotica Toscana Aps. La Linea Gotica, ribattezzata poi Linea Verde,

Leggi tutto

La storia di Molina attraverso l’archivio di don Ilio Notizie dalla toscana

San Giuliano Terme – Molina di Quosa, caratteristico borgo di origine medievale nel Comune di San Giuliano Terme, fra Pisa e Lucca (ai piedi dei Monti Pisani), una comunità viva, affezionata alla propria storia e alle sue tradizioni culturali. Proprio nell’ottica del recupero e alla conservazione della memoria storica, anche di quella relativamente recente, si

Leggi tutto

Badia di Vaiano: visite guidate e percorsi tra arte e cucina Notizie dalla toscana

Vaiano – Proseguono gli appuntamenti al Museo della Badia di Vaiano con il Mese di Lorenzo Bartolini in Primavera, promosso dal Comune di Vaiano in sinergia con l’Associazione Nazionale Case della Memoria della cui rete fa parte anche la casa natale di Lorenzo Bartolini, situata nella frazione vaianese di Savignano. Domenica 22 maggio (ore 16.30) si potrà prendere parte alla visita guidata gratuita del Museo

Leggi tutto

Translate »