energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: montagna

Summit di sindaci: alla scoperta della Montagna Pistoiese Ambiente,Economia,Turismo

Pistoia – Sono molteplici le componenti che hanno contribuito a rinnovare l’attenzione degli umani verso l’ambiente: per esempio, la sostenibilità reclamata nella Agenda 2030 – seppure spesso più asserita che praticata – ha senza dubbio stimolato un crescente senso di consapevolezza sul tema. L’esperienza con la pandemia, poi ha fatto la sua parte, rendendoci più percettibili

Leggi tutto

Mazzetti e Mallegni (FI): “Ripartizione ristori penalizza gli Appennini” Politica

Firenze – “Non ci siamo, proprio per niente. La montagna appenninica viene ancora considerata figlia di un dio minore rispetto a quella alpina e ha ricevuto una quantità risibile di ristori. La ripartizione dei ristori (430 milioni stanziati per gli impianti di risalita) è troppo sbilanciata verso le Regioni e le province autonome (72%, circa

Leggi tutto

Alimenti di qualità: verso l’etichetta “prodotto di montagna” Economia

Firenze – Agroalimentare di qualità, sono state definite le procedure per l’etichetta “Prodotto di montagna”. Si tratta di un regime di qualità facoltativo europeo, che prevede una apposita “etichetta” e che dà atto di caratteristiche aggiuntive del prodotto. Come hanno riconosciuto il Parlamento e la Commissione europea infatti, i prodotti ottenuti in aree montane hanno

Leggi tutto

Agricoltura e montagna, Saccardi: “Volano dello sviluppo economico toscano” Ambiente,Breaking news,Economia

Firenze – La Vice Presidente della Regione Toscana Stefania Saccardi ha tra le sue deleghe l’Agricoltura , sostegno alle imprese e alle produzioni agricole e zootecniche , Sviluppo ru-rale, Foreste, caccia e pesca, agriturismo. E inoltre, Politiche per la montagna, Toscana diffusa: aree interne. In questa intervista abbiamo posto alcune domande su suoi i programmi

Leggi tutto

Le opportunità di crescere della Montagna Pistoiese Economia

Prato – Ancora un appuntamento per il ciclo di incontri territoriali  “ConosciAmo la Toscana Rurale” dedicati alla promozione e alla valorizzazione delle produzioni locali. L’approfondimento via webmeeting dal titolo  “La tradizione agricola della Montagna Pistoiese” è per lunedì 20 luglio  dalle ore 14.30 alle 18.30. L’incontro, organizzato in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili e l’Unione dei Comuni

Leggi tutto

“L’Amiata chiamò”: con i social progetto per la montagna Notizie dalla toscana

Grosseto – “L’Amiata chiamò” si è ormai trasformato in un vero e proprio progetto di rinascita e divulgazione culturale della Montagna. Nato da un’idea di Luisa Colombini, coordinatrice del Sistema Museale Amiata che rientra nella Provincia di Grosseto, il progetto consiste nell’aprire grazie ai social media Facebook e Instagram le porte chiuse dei musei (ben

Leggi tutto

Bussone (Uncem): “La montagna senza negozi muore” Dibattito politico

Firenze – Riceviamo  e  pubblichiamo l’intervento di Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem. “Negli ultimi giorni è cresciuta l’attenzione sul problema molto complesso relativo alla tenuta del commercio nelle aree urbane. In città chiudono sempre più negozi. Vale a Torino, Roma, nelle altre piccole e medie città italiane. È grave e i quartieri, fuori dai centri

Leggi tutto

Pirandello alla Pergola: Lavia mago della messinscena Spettacoli

Firenze – Rifarsi ai Giganti della montagna, ultima incompiuta sinfonia  pirandelliana, è un po’ come interrogarsi sul proprio lavoro di teatrante dopo anni e anni di impegni e progetti. Le domande che ruotano sull’asse di quest’ultima impresa sono tante. Alla fine sempre le stesse. I giganti poi le gonfiano a dismisura, arrivano ultimi ma diventano i

Leggi tutto

Controesodo: Ferragosto fuori casa per 2 italiani su 3 Economia

Firenze – Passato Ferragosto, tempo bilanci. Secondo la Coldiretti due italiani su tre hanno trascorso il 15 agosto fuori città con amici o parenti. Mare, montagna, campagna o città d’arte queste le mete degli italiani. Questa è la fotografia che Coldiretti/IXé ha scattato in vista del primo controesodo estivo. Bollino giallo per venerdì e rosso

Leggi tutto

Translate »