energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: monumento

Sesto, cartello sul monumento del Partigiano, “uguali” leggi razziali e norme anticovid Breaking news,Notizie dalla toscana

Sesto Fiorentino – Un cartello è stato fatto ritrovare stamattina sul monumento al Partigiano in piazza De Amicis a Sesto Fiorentino, con delle frasi inequivocabili che tracciano un parallelo fra le norme anti covid e quelle del regime fascista. Il cartello è stato tolto in mattinata dagli agenti della polizia municipale, a seguito di alcune

Leggi tutto

A Figline il monumento agli Sbandieratori Foto del giorno

Figline/Incisa – A Figline un monumento-installazione dedicato agli Sbandieratori che verrà inaugurato sabato 13 novembre. Si tratta di un’opera in acciaio – riproduzione di una litografia intitolata “Gli Sbandieratori” – ideata dal compianto artista figlinese Gabriele Torricelli (conosciuto da tutti come il “Gorpe”), che è stato componente attivo degli Sbandieratori e che per il gruppo ha

Leggi tutto

Orbetello, presentazione di un monumento a Julian Assange Notizie dalla toscana

Orbetello – Il  giorno 17 ottobre alle ore 11:00 presso il BotanicalDryGarden, Strada Prov. 160 Amiatina, n.42 di Orbetello sarà presentato un monumento a Julian Assange, il giornalista che ha rivelato tramite WikiLeaks documenti statunitensi classificati, opera di Maurizio Cont con la partecipazione di Gianmarco Serra. La menzogna è la malattia. La verità è la cura.

Leggi tutto

A Santa Maria del Fiore visibile il monumento dipinto di Dante Cultura,Foto del giorno

Firenze – Firenze scopre i tesori che celebrano il Sommo Poeta nel settecentesimo anniversario della sua morte. Il “monumento dipinto” di Dante, visibile in Santa Maria del Fiore, fatto in occasione dei duecento anni della nascita del poeta, nel 1465. La ricorrenza onorata con questo dipinto fu commissionata a Domenico di Michelino per la Cattedrale di

Leggi tutto

Fortezza Vecchia Livorno, Pecori (Tpt): “Un monumento per tutti” Dibattito politico

Livorno – Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Monica Pecori fortezzadel Gruppo Misto Toscana per Tutti del Consiglio regionale sulla Fortezza Vecchia di Livorno “La Fortezza Vecchia di Livorno è uno spazio pubblico di grande interesse sociale e storico teoricamente di tutti ma di fatto fruibile solo parzialmente dalle persone con difficoltà motorie, e in particolare

Leggi tutto

Atto vandalico in piazza Demidoff: decapitato un putto del monumento Breaking news,Cronaca

Firenze – Circa 20mila euro di danni e un putto del gruppo scultoreo ottocentesco dedicato al conte Nicola Demidoff distrutta. E’ questo il bilancio della bravata di un vandalo o un gruppo di vandali  che hanno scavalcato la recinzione che protegge il monumento e vi si sono arrampicati. La distruzione della testa del putto è

Leggi tutto

Valdo Spini: “Rosselli, il socialismo liberale necessario per l’Europa nel caos” Cultura,Politica

Firenze – Un agile saggio, un rinnovo della memoria storico-politica del pensiero del socialismo liberale, una testimonianza. Ha molti aspetti, l’ultimo saggio curato da Valdo Spini, “Carlo e Nello Rosselli -Testimoni di Giustizia e Libertà”, edizioni Clichy, che verrà presentato domani 9 giugno, nel settantanovesimo anniversario dell’omicidio dei due fratelli a Bagnoles de l’Orne nel

Leggi tutto

Presentazione “Il monumento sepolcrale di otto vittime degli Austriaci nel Cimitero della Cigna” Cultura,Notizie dalla toscana

“Il volume si propone come testimonianza di un atto di alta sensibilità  verso la città che fa onore al Soroptimist”. E’ quanto esprime l’assessore alle culture del Comune di Livorno Mario Tredici nell’introduzione al libro   “Il Monumento sepolcrale di otto vittime degli Austriaci nel Cimitero della Cigna” che sarà presentato domani giovedì 10 maggio (ore

Leggi tutto

Translate »