energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: morte

Presentato Ddl per il centesimo anniversario della morte di Matteotti Breaking news,Cronaca

Firenze – Valdo Spini, presidente AICI, ha commentato, esprimendo una viva soddisfazione, la presentazione da parte della senatrice Segre del disegno di legge per le celebrazioni del centesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti, già presentato nella passata Legislatura dal senatore Riccardo Nencini,  approvato all’unanimità dal Senato e decaduto per l’anticipato scioglimento delle Camere. “Si

Leggi tutto

5 agosto 1962, muore Marilyn, nasce il mito Breaking news,Cinema,Opinion leader

Firenze – Sessant’anni fa, nelle prime ore del 5 agosto 1962 (erano circa le 4,30) Marilyn Monroe fu trovata morta nella sua casa di Los Angeles. Aveva 36 anni. L’ipotesi più accreditata è che si fosse suicidata con i barbiturici (o che fosse stata una morte accidentale). Alcuni  hanno formulato ipotesi che fosse stata uccisa

Leggi tutto

Prato rende omaggio a Malaparte a 65 anni dalla morte Cultura

Prato – L’amore che Prato ha per Curzio Malaparte si rinnova anche quest’anno con una commemorazione per il 65º anniversario dalla sua morte che cade il 19 luglio. Lo scrittore, saggista, poeta e giornalista pratese verrà omaggiato con una corona in sua memoria al Mausoleo sulla sommità del Monte Le Coste, meglio conosciuto come ‘Spezzavento’,

Leggi tutto

“Paul is dead”: la più famosa delle leggende metropolitane Cultura

Firenze – Paul McCartney ha compiuto 80 anni e mentre ci uniamo agli auguri che gli sono giunti da tutto il mondo, torna subito alla mente la nota leggenda metropolitana secondo la quale nel 1966 Paul sarebbe morto in un incidente d’auto, sarebbe stato sostituito da un sosia  e nelle canzoni dei Beatles sarebbero stati celati

Leggi tutto

Alla Compagnia “Greg”: una scuola pisana contro la pena di morte Cinema

Firenze – Il mediometraggio “Greg” del regista Giuseppe Ferlito, prodotto dalla Scuola di Cinema Immagina di Firenze, verrà presentato lunedì 2 maggio alle ore 10 presso il Cinema La Compagnia.  Il film drammatico,  uscito sulla piattaforma Amazon Prime Video, è incentrato sulla vera storia del condannato a morte texano Gregory Summers, al quale fu respinta la richiesta

Leggi tutto

Il tempo e la morte: significati nuovi in una società plurale Opinion leader

Firenze – Il “tempo”, la “morte” e l’”eterno” sono parole ricorrenti nel linguaggio comune e nelle nostre esperienze e conversazioni abituali. Le utilizziamo spesso, soprattutto nelle relazioni personali e sociali, nella gestione e comunicazione dei nostri sentimenti e nella memoria e celebrazioni di eventi o di persone che in diverso modo hanno contribuito alla nostra crescita

Leggi tutto

Maremma, caccia al cinghiale fatale per un uomo di 36 anni Breaking news,Cronaca

Grosseto – Un uomo di 36 anni è morto oggi, mercoledì 19 gennaio, nel corso di una battuta di caccia al cinghiale nel grossetano, a Cstell’azzara, in Maremma.  Secondo la prima ricostruzione dei carabinieri,  l’uomo avrebbe sparato a un cinghiale che gli si era parato davanti colpendolo, ma l’animale avrebbe comunque caricato il 36enne recidendogli l’arteria

Leggi tutto

Minacce di morte a Giani: perquisita l’abitazione di un 34enne Cronaca

Firenze – Perquisizione della Digos nei confronti di un 34enne nella provincia di Lucca ritenuto l’autore nei mesi scorsi di minacce di morte telefoniche contro il presidente della Regione Eugenio Giani per l’impegno della Regione nella campagna vaccinale. La notizia è stata data dallo stesso Giani nel corso di un incontro con i giornalisti allo

Leggi tutto

2024: celebrazioni per i cento anni dalla morte di Puccini Notizie dalla toscana

Pescaglia – Sarà una grande occasione quella che si presenterà al territorio della provincia di Lucca in vista della celebrazione dei 100 anni dalla morte di Puccini che ricorre nel 2024. Tali celebrazioni arriveranno fino al 2026, anno in cui si ricorderanno i cento anni dalla prima della Turandot. In virtù, infatti, del disegno di legge presentato dal Senatore Andrea Marcucci assieme al Senatore Riccardo

Leggi tutto

Translate »