energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: mostra

Casole Fiorita: fiori, piante, percorsi per gli studenti Notizie dalla toscana

Casole d’Elsa – Torna il 20 e il 21 maggio Casole Fiorita, la manifestazione nata da un’idea dell’assessore all’istruzione Patrizia Frati che aveva il desiderio di portare a Casole d’Elsa non solo una bella mostra mercato di fiori e piante ma costruire con le scuole dei percorsi di crescita per gli studenti. Organizzata dalla Proloco di

Leggi tutto

La Fonderia, Galleria d’arte presenta le opere di A-criticArt Cultura

Firenze – Sono quattro le tematiche, Calligrammi, Puzzle, Paesaggi e Telefoni della mostra dal titolo “Dis-Illusioni. Tra Aspettative e Realtà” che la Galleria d’arte La Fonderia presenta di A-criticArt, giovane artista, fiorentino di adozione, dal 6 all’11 maggio 2023. Laureato in psicologia, A-criticArt, si è sempre stato interessato del rapporto tra psiche, emozioni e sentimenti. Il

Leggi tutto

Gli “Alberi di luce” di Luciano Sabadin Breaking news,Foto del giorno

Firenze – Il tempo sospeso della natura. Il respiro vitale degli alberi si trasforma in un istante di silenzio, si fa materia di attesa, si lascia accarezzare dai sublimi raggi luminosi, donando all’osservatore l’aspetto più iconico. Un racconto che diventa una storia di visioni inaspettate, come un seducente canto di sirene. Etra Studio Tommasi, in via

Leggi tutto

L’arte del Kimono. Prato si apre al Giappone Cultura

Prato – La storia, la cultura e l’universo creativo giapponese attraverso lo sguardo attento di opere, dipinti, xilografie, cartoline d’epoca, stampe e tessuti, ma soprattutto un eccezionale serie di kimono femminili e maschili, testimonianza di un periodo storico, tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento, influenzato reciprocamente dalle tendenze occidentali e dal fenomeno

Leggi tutto

Guido Ferroni, la prima retrospettiva nella Sala del Fiorino a Palazzo Pitti Breaking news,Cultura

Firenze – Al via la prima retrospettiva mai realizzata sul pittore Guido Ferroni (Siena 1888-Firenze 1979), esponente e fondatore del gruppo del Novecento toscano. Sarà visitabile dal 20 aprile al 16 luglio nella Sala del Fiorino di Palazzo Pitti. La mostra intende presentare al grande pubblico la figura di Guido Ferroni, ricostruendone la vicenda artistica

Leggi tutto

MIDA 2023: al via l’87° Mostra Internazionale dell’Artigianato Economia

Firenze -Si apre domani alle ore 10,00 alla Fortezza da Basso MIDA, la  Mostra Internazionale dell’Artigianato, alla sua 87sima edizione, che proseguirà fino al primo maggio con 450 espositori provenienti da tutta Italia e da 28 paesi esteri come Francia, Germania, Portogallo, Spagna, Turchia, Tunisia, Marocco, Perù, Egitto, India, Nepal, Pakistan, Perù, Colombia, Venezuela e Vietnam. Alle ore

Leggi tutto

Venti opere di Talia Zoref esposte nelle strade delle periferie Cultura

Firenze – Venti spazi all’aperto del capoluogo toscano ospitano dal 24 aprile fino all’8 maggio 2023 i colori e i disegni dell’artista israeliana Talia Zoref. L’evento dal titolo Occhio alla periferia! è promosso da IED Firenze, ha come obiettivo una riflessione sulla riqualificazione di alcune aree suburbane.  Danilo Venturi, Direttore IED Firenze, afferma: “Con le

Leggi tutto

La Grande Fotografia Italiana: Lisetta Carmi a Villa Bardini Cultura

Firenze –  ‘La Grande Fotografia Italiana’, il progetto di Roberto Koch, editore, curatore, fotografo e organizzatore di eventi culturali intorno alla fotografia, è al suo primo appuntamento con “Lisetta Carmi. Suonare forte” dal 3 maggio all’8 ottobre 2023 negli spazi di Villa Bardini.  La mostra di Lisetta Carmi è curata da Giovanni Battista Martini, dell’Archivio

Leggi tutto

25 aprile: mostra di vignettisti e illustratori Cronaca,Foto del giorno

Firenze – Il 22 aprile apre la mostra “Matite Resistenti” al Circolo Arci Porta al Prato a Firenze, organizzata dalla Rete Antifascista San Jacopino nell’ambito delle iniziative legate al 25 aprile. 60 disegni di 30 vignettisti e illustratori, in grandissima parte del collettivo Vignettisti per la Costituzione. E’ stato realizzato anche un video che dopo l’inaugurazione della mostra

Leggi tutto

Le scritture dello sguardo: a Bibbiena la nuova mostra di Carla Cerati Cultura

Bibbiena – E’ dedicata a “Carla Cerati  – Le scritture dello sguardo”,  la mostra organizzata dal CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’Autore, ente nato per volontà della FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, in corso di svolgimentoa Bibbiena. L’esposizione fotografica curata da Roberto Rossi, Presidente FIAF, presenta una parte importante, ed in alcuni casi meno conosciuta, del

Leggi tutto

Translate »