energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: multinazionali

Extraprofitti, Uncem: “Iniquo che i Comuni paghino come le multinazionali” Breaking news,Cronaca

Firenze – Comuni e piccole imprese sul piede di guerra, per quanto riguarda la tassazione sugli extra profitti dell’energia.  Il Presidente nazionale Uncem ( Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani), Marco Bussone, si schiera dalla loro parte, spiegando in una nota:  “I Comuni hanno fatto bene a fare ricorso contro lo Stato centrale che tramite

Leggi tutto

Usb, presidio per Piombino: “Chiediamo spiegazioni alla Regione” Breaking news,Cronaca

Firenze – Un presidio è stato organizzato per domani, 28 gennaio, dall’Unione Sindacale di Base allo scopo di chiedere spiegazioni sull’evoluzione e il futuro di Piombino. Futuro che, secondo il sindacato di base, non è mai stato così oscuro, dal momento che sembra essere scomprso dallageda del governo regionale. Tanto più che, come scrive il

Leggi tutto

Le multinazionali straniere chiedono infrastrutture e semplificazione Economia

Firenze –Infrastrutture, coordinamento fra le istituzioni e, soprattutto, un rapporto più facile con la burocrazia: le richieste delle grandi aziende che hanno investito in Toscana vanno al cuore dei problemi dell’intero paese. Nonostante le difficoltà e gli ostacoli tuttavia le multinazionali presenti sul territorio non solo mantengono le loro posizioni, ma intendono procedere ad ulteriori

Leggi tutto

Ristoratori, iniziativa nazionale: “I colossi del food delivery ci uccideranno” Breaking news,Cronaca

Firenze – I Ristoratori sfidano i grandi colossi del food delivery lanciando una giornata, il 7 gennaio, “contro lo sfruttamento” messo in atto da questi giganteschi protagonisti, “per dare il via a una campagna di sensibilizzazione per sostenere le attività di vicinato”. L’iniziativa, organizzata da Tni (Tutela Nazionale Imprese) partirà dal 6 gennaio. Tni rappresenta

Leggi tutto

Toscana luogo di produzione preferito dalle multinazionali Economia

Firenze –  Secondo il report di Ice-Reprint, quanto a numero di imprese toscane a partecipazione estera la Toscana era a fine 2015 al sesto posto a livello nazionale con 608 imprese multinazionali (4,8% del totale nazionale) e 48.743 dipendenti (4%). Fanno meglio della Toscana la Lombardia (che da sola raggiunge quasi il 50% delle presenze estere

Leggi tutto

Syngenta a ChemChina, mercato agrofarmaci in mano a tre colossi mondiali Ambiente,Breaking news,Economia

Firenze – Forte preoccupazione e allarme:  l’acquisizione di Syngenta da parte di ChemChina provoca una riflessione molto inquietante sulla situazione del mercato mondiale di agrofarmaci, vale a dire i prodotti di trattamento per l’agricoltura, oltre a quello delle sementi. La vendita infatti “chiude il cerchio”, come dice Coldiretti, di una manovra che “porta il 70%

Leggi tutto

Toscana like, le multinazionali che investono in regione Economia

Firenze – Investimenti dall’estero, la Toscana si riempie di like. In controtendenza rispetto al resto d’Italia, ecco che la nostra regione  si presenta come terra che fa gola agli investitori provenienti dal mondo. Sarà la posizione, in mezzo all’Italia e al Mediterraneo, sarà per la logistica o la bravura delle tante piccole e medie aziende artigiane

Leggi tutto

Intesa a tre per attrarre in Toscana investitori internazionali Economia

Firenze – La Toscana è la prima. La prima regione in Italia a firmare un’intesa a tre tra il presidente Enrico Rossi, il viceministro Carlo Calenda e Andrea Napoletano in rappresentanza, rispettivamente, di Regione Toscana, Ministero dello Sviluppo Economico e ICE Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Obiettivo: ricercare potenziali investitori internazionali;

Leggi tutto

Shiva: “Rivendicare i semi e la terra è vitale” Società

Un regime alimentare virtuoso non basta a viver sani e certamente non a considerarsi liberi. La Carovana Internazionale di solidarietà dei Semi, organizzata dall'associazione Navdanya International, capeggiata dall'attivista Vandana Shiva, sembra coagularsi attorno a questo semplice dato di fatto, tanto elementare quanto preoccupante, se è vero (come con ogni probabilità è) che la biodiversità –

Leggi tutto

Translate »