energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Nature

Cosmo: scienziati senesi intercettano il “lampo gamma” Innovazione,STAMP - Università

Siena – C’è anche l’Università di Siena nella squadra internazionale che ha coinvolto telescopi spaziali e terrestri, nonché centinaia di ricercatori in tutto il mondo, permettendo di registrare, per la prima volta in assoluto, fotoni di altissima energia emessi da un “lampo gamma”, o GRB (dall’inglese Gamma-Ray Burst), risultato di una potentissima esplosione cosmica osservata lo

Leggi tutto

Anche i robot alla ricerca di un senso per ciò che fanno Innovazione,STAMP - Università

Pisa – I robot hanno bisogno di conoscere la ragione per cui compiono un lavoro e se le condizioni in cui operano siano in sicurezza per loro stessi e per gli esseri umani con cui interagiscono. In altre parole, anche le macchine devono comprendere il senso di quello che stanno facendo e non eseguire ciecamente

Leggi tutto

Carote di ghiaccio con i segreti del clima impazzito STAMP - Università

Firenze – La rivista scientifica Nature pubblica questa settimana uno studio che spiega le interconnessioni climatiche tra Atlantico settentrionale e Antartide, scoprendo nei cambiamenti avvenuti durante l’ultimo periodo glaciale un sistema di “comunicazione” a due velocità che potrebbe dire molto sui possibili scenari futuri. Alla ricerca, coordinata da Christo Buizert della Oregon State University, hanno partecipato gli italiani Mirko

Leggi tutto

Terremoti: uno studio di Certema su Nature Innovazione

Cinigiano – Arriva la prima pubblicazione scientifica per il laboratorio tecnologico Certema di Borgo santa Rita, su Scientific Reports, l’autorevole rivista on line di Nature. Il manoscritto riguarda la propagazione dei terremoti e offre un notevole contributo alla comprensione dei fenomeni che originano gli spostamenti superficiali associati a magnitudo moderata (<= 7 .0) in regioni continentali

Leggi tutto

Il ritratto genetico delle popolazioni europee nell’Era glaciale STAMP - Università

Siena – Il più dettagliato resoconto della storia genetica dell’uomo europeo vissuto durante l’era glaciale: è quello prodotto da un team internazionale di studiosi, del quale fanno parte ricercatori dell’Università di Siena (Annamaria Ronchitelli e Stefano Ricci) e di Firenze (David Caramelli e Martina Lari), analizzando il genoma di cinquantuno individui vissuti in Europa, tra

Leggi tutto

Translate »