
Firenze – Dalla ricerca, pubblicata su Acta Maedica dallo studioso della medicina nell’arte, nonché chirurgo Davide Lazzeri, giunge forse un ulteriore tassello su una delle opere più enigmatiche della storia dell’Arte, vale a dire la Venere di Botticelli, che, insieme alla Primavera, è un vero e proprio trattato in forma di capolavoro artistico della filosofia neoplatonica,