energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: olio d’oliva

Olio d’oliva, il crollo dei raccolti apre le porte alle importazioni Breaking news,Economia

Firenze – Il crollo dei raccolti di olive italiane apre le porte all’importazione dall’estero di olio d’oliva. Tant’è vero che, come fanno sapere da Coldiretti, le importazioni di olio di oliva dall’estero sono destinate a superare abbondantemente il mezzo miliardo di chili . Risultato: sul mercato nazionale più di due bottiglie di olio di oliva

Leggi tutto

Olio d’oliva toscano, calo del 30% ma alta qualità Breaking news,Economia

Firenze – Cala la quantità (si calcola il 30% in meno) ma si alza la qualità. Potrebbe essere questo, in sintesi, il quadro della produzione olivicola quest’anno, almeno stando a ciò che ha reso noto Confagricoltura Toscana. Secondo le stime, il calo medio potrebbe essere  del 30% per un totale di 170mila quintali prodotti, con differenze da

Leggi tutto

Brexit, il conto più salato è per l’olio di oliva italiano Economia

Firenze – Qualcuno che paga il conto più salato della Brexit c’è. Sono le esportazioni  di olio di oliva Made in Italy a pagare subito, e, appunto, salato: a seguito dell’esito del referendum, sono crollate con una riduzione record del 9%, dopo essere aumentate del 6% nella prima metà del 2016. E’ ciò che registra un’ analisi

Leggi tutto

Brexit disastrosa per l’olio d’oliva italiano Breaking news,Economia

Firenze – La Coldiretti tira le somme per quanto riguarda la Brexit e il quadro che ne esce, in particolare per l’esportazione dell’olio di oliva italiano, è sconfortante. A pagare un conto salato per l’uscita della Gran Bretagna dalla Ue sono, infatti e per ora, le esportazioni di olio di oliva Made in Italy in

Leggi tutto

Cibo, la rivoluzione mondiale dell’olio d’oliva Economia

Firenze – Gli ultimi 25 anni della nostra epoca hanno conosciuto una vera e propria rivoluzione del gusto, a livello mondiale. Si tratta dell’olio d’oliva, che, come dichiara la Coldiretti, in una sola generazione ha visto il raddoppio del consumo mondiale. Il balzo nel consumo del prezioso “oro verde” è stato infatti del 73%, imponendo

Leggi tutto

10mila al Mandela Forum per la difesa dell’olio extravergine di oliva italiano Economia

Firenze – E’ cominciata stamattina alle 8, la grande manifestazione-convegno con cui Coldiretti ha chiamato a raccolta produttori e consumatori, tutti coloro che nei campi o sulla tavola amano, coltivano, gustano, comprano l’oro italiano, vale a dire l’olio extra-vergine d’oliva. Si tratta della Giornata nazionale dell’extravergine italiano, con diecimila agricoltori che con i trattori  hanno lasciano

Leggi tutto

Consumi: rivoluzione sulle tavole degli italiani Economia

Firenze – Rivoluzione sulle tavole degli italiani dove aumentano gli acquisti di frutta (+5%) e verdura fresca (+3%) e crollano quelli di carne (-6%) e uova (-4%) mentre sono sostanzialmente stabili quelli di pasta (+1%) e vola il riso (+5%). E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui consumi alimentari nel 2015 degli italiani che se

Leggi tutto

Il Pd e l’Europa: il caso dell’olio tunisino a dazio zero Politica

Pistoia – Nicola Danti, europarlamentare del gruppo dell’Alleanza Progressista di Socialisti e Democratici, ha presentato Venerdì sera ( 11 Marzo per chi legge) il suo libro ” La strada da percorrere”  a Santomato – Pistoia. I suoi primi 500 giorni in Europa, dedicato in copertina ” a coloro che hanno condiviso la strada”. Si parla

Leggi tutto

Mosca olearia: come impedire che annienti di nuovo la produzione d’olio Pistoia

Nell’annata 2014-2015 la produzione d’olio a Pistoia è crollata, peggio della media regionale. E l’olio certificato Igp toscano, nella provincia pistoiese, è stato addirittura annientato: da 2600 a 24 quintali. Ma le risposte ci sono e in gran parte ecocompatibili, purché ci si muova per tempo e il controllo duri tutto l’anno. Per Emilio Guerrieri

Leggi tutto

Translate »