energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: olivi

Area di Montalbano a Vinci, dove tornano a vivere gli olivi Breaking news,Foto del giorno

Vinci – Nove ettari e oltre 2.200 piante di ulivo recuperati in soli 3 anni, pandemia permettendo, nell’area di Montalbano, a Vinci, dove dal 1954 ad oggi sono stati persi più di 1000 ettari di uliveti (di cui ben 400 ha potenzialmente recuperabili) per via della loro ubicazione, degli elevati costi delle operazioni colturali e della mancanza di adeguati

Leggi tutto

Verde: a Pisa piante di olivo gratis a cittadini e imprese Notizie dalla toscana

Pisa – Olivi gratis per difendere il clima e alimentare un’agricoltura sostenibile. Arriva anche a Pisa il progetto “Scapigliato Alberi” che consentirà a cittadini ed imprese del territorio comunale di ricevere gratuitamente da un minimo di 50 fino ad un massimo di 5.000 piante di olivo. I soggetti interessati possono scaricare il bando e la domanda

Leggi tutto

Olio, Baragli (Fedagripesca): “Produzione in calo, ma qualità ottima” Economia

Firenze – “Gli ulivi sono in sofferenza, la situazione è difficile perché avremo un 50% in meno di produzione rispetto all’anno scorso. Se per l’uva perdiamo al massimo il 40%, in questo caso i problemi sono maggiori”. A dirlo è Ritano Baragli, vicepresidente di Fedagripesca Confcooperative Toscana e presidente della Cantina sociale Colli Fiorentini, che traccia

Leggi tutto

Clima, dal Sant’Anna studio su irrigazioni di acque saline agli olivi Ambiente,Breaking news

Pisa – I cambiamenti climatici sono fenomeni diffusi e inarrestabili che incidono sempre più sulle capacità produttive dei sistemi agro-forestali e sulla qualità dei relativi prodotti. L’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha condotto una ricerca dedicata agli effetti dell’irrigazione con acque saline sulla produzione di olio nei frutti di

Leggi tutto

Pistoia, olivi in “adozione” in cambio del raccolto Breaking news,Cronaca

Pistoia – Nuova iniziativa del Comune di Pistoia, che intende affidare le 831 le piante di olivo situate nelle aree a verde di proprietà pubblica a cittadini maggiorenni, a titolo gratuito. Una sorta di “adozione” che vedrà in cambio il diritto al raccolto. Dislocate in 80 diverse aree del territorio comunale, dalla pianura alla collina,  l’avviso

Leggi tutto

Olio d’oliva toscano, calo del 30% ma alta qualità Breaking news,Economia

Firenze – Cala la quantità (si calcola il 30% in meno) ma si alza la qualità. Potrebbe essere questo, in sintesi, il quadro della produzione olivicola quest’anno, almeno stando a ciò che ha reso noto Confagricoltura Toscana. Secondo le stime, il calo medio potrebbe essere  del 30% per un totale di 170mila quintali prodotti, con differenze da

Leggi tutto

Agricoltura in Toscana, occupazione cresce, meno aziende ma più grandi Breaking news,Economia

Firenze – Crisi e poi recupero. Lento, ma costante. Prima la crisi, ma poi nel corso di circa 10 anni, nel 2016 l’agricoltura toscana ha recuperato in buona parte il terreno perduto. La fotografia del comparto agricolo regionale nel suo insieme l’ha scattata l’Irpet, ed è stata presentata ieri, a Lucca, in occasione della conferenza

Leggi tutto

Criminalità contro agricoltori: abbattuti olivi centenari per farne legna Ambiente,Breaking news,Cronaca

Firenze – Mondo contadino nel mirino della criminalità organizzata, della speculazione, dei grandi cartelli. In Italia l’allarme lo lancia Coldiretti, segnalando ciò che sta avvenendo in Puglia, dove è in corso una vera e propria strage di ulivi secolari monumentali da parte di bande criminali. Obiettivo: ricavarne legna  da rivendere al mercato nero. E’ proprio questa

Leggi tutto

10mila al Mandela Forum per la difesa dell’olio extravergine di oliva italiano Economia

Firenze – E’ cominciata stamattina alle 8, la grande manifestazione-convegno con cui Coldiretti ha chiamato a raccolta produttori e consumatori, tutti coloro che nei campi o sulla tavola amano, coltivano, gustano, comprano l’oro italiano, vale a dire l’olio extra-vergine d’oliva. Si tratta della Giornata nazionale dell’extravergine italiano, con diecimila agricoltori che con i trattori  hanno lasciano

Leggi tutto

Prodotti agricoli, crescono i prezzi nel carrello, crollano nei campi Economia

Firenze – Torna lo spauracchio della deflazione, ma non nel carrello della spesa, quanto sui campi e sugli agricoltori. E’ l’allarme che torna a suonare Coldiretti, che, in base ai dati Istat, rileva che, mentre in controtendenza con l’andamento generale i prezzi alimentari aumentano sullo scaffale dello 0,2%, in compenso crollano  nelle campagne italiane, dal -18%

Leggi tutto

Translate »