energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: osservatorio

CNA: Firenze si conferma una delle città con il fisco più duro Economia

Firenze – Gli imprenditori fiorentini dovranno aspettare fino a domenica 16 luglio per liberarsi dal peso fiscale e iniziare a produrre reddito per sé e per la propria famiglia. La data corrisponde al cosiddetto tax free day, l’ultimo giorno di lavoro necessario per creare il reddito utile per assolvere gli impegni con il fisco, ed è stata individuata dall’Osservatorio sul fisco di

Leggi tutto

Il voto del 25 settembre: affluenza ai minimi anche in Toscana Politica

Firenze – Cinquanta pagine di riflessioni, tabelle e mappe del voto in Toscana del 25 settembre scorso, quando i cittadini sono stati chiamati ad eleggere deputati e senatori, ma anche una fotografia aggiornata sui ‘colori’ delle singole amministrazioni comunali (con più di 15 mila abitanti) elette in Toscana. L’Osservatorio elettorale della Regione, con la collaborazione

Leggi tutto

Pagamenti digitali, in Toscana crescono le transazioni: +23,8% nel 2022 Economia

Firenze – Crescono in Toscana i pagamenti digitali: nel 2022 il numero medio di transazioni per esercente è infatti aumentato del 23,8% rispetto al 2021 e rispetto al periodo pre-pandemia (2019) la crescita si attesta sul +112,6%. A guidare la “rivoluzione cashless” è il capoluogo di provincia, Firenze, con +34,3% di transazioni per esercente rispetto al 2021, come emerge

Leggi tutto

Caro energia, la Regione istituirà un osservatorio Economia

Firenze – Schizza in alto il prezzo dell’energia, con aziende di diversi settori preoccupate dalle conseguenze e il rischio che i rincari possano frenare la ripresa e il Pil che era tornato a crescere. La giunta toscana ha deciso così di dar vita ad un osservatorio, per monitorare la situazione ed offrire, con il supporto

Leggi tutto

Gli osservatori toscani scoprono una nuova stella variabile Innovazione,Notizie dalla toscana

Capannori – Il team composto da Nico Montigiani (OAMH = Osservatorio Astronomico Margherita Hack, Firenze) , da Matteo Massimo Maria Santangelo (OAC = Osservatorio Astronomico di Capannori ) e Massimiliano Mannucci (OAMH, Firenze) lo scorso 5 ottobre ha pubblicato la scoperta di una nuova stella variabile periodica, cioè una stella la cui luminosità varia periodicamente nel tempo. Le

Leggi tutto

Ambiente: mascherine e guanti, allarme dell’osservatorio sostenibilità Ambiente,Opinion leader

Firenze – In occasione della prima Giornata Mondiale dell’ambiente post pandemia, molte piazze delle città sono tornate a manifestare, in modalità diverse rispetto a quelle a cui del movimento FridaysforFuture; infatti i manifestanti per garantire il distanziamento sociale si sono radunati provvisti di bicicletta per riportare il tema dell’ambiente all’interno del dibattito e della scena pubblica.

Leggi tutto

Astronomia: scoperta una nuova stella variabile Foto del giorno,STAMP - Università

Capannori – Un’altra importante scoperta astronomica grazie alla collaborazione fra l’osservatorio astronomico di Capannori e l’osservatorio astronomico Margherita Hack di Firenze. Il team scientifico composto Matteo Massimo Maria Santangelo, Massimiliano Mannucci e Nico Montigiani la scorsa settimana ha pubblicato sul bollettino professionale internazionale The Astronomer’s Telegram la scoperta di una nuova stella variabile, cioè una

Leggi tutto

Indagine: cresce la povertà assoluta in Toscana Cronaca,Società

Firenze – In Toscana la povertà assoluta colpisce sempre più le famiglie numerose e composte da giovani o stranieri, e rimane immutata la sua diffusione territoriale, in un quadro nazionale in cui la deprivazione materiale continua a rimanere a livelli elevati.  Nel 2017 la povertà assoluta in Toscana interessa circa 117.000 persone e 63.000 famiglie

Leggi tutto

Nasce a Siena l’Osservatorio su debito, regole e diritti STAMP - Università

Siena – È stato presentato oggi all’Università di Siena il nuovo Osservatorio su debito, regole, diritti. Riunendo università, organizzazioni professionali, studiosi e operatori economici, l’Osservatorio si propone di studiare da un punto di vista giuridico le problematiche del sovra indebitamento delle imprese e degli Stati, nonché gli effetti di tale sovra indebitamento sul sistema creditizio.

Leggi tutto

I dati reali dell’immigrazione: nasce un osservatorio Economia,Politica

Firenze – Un osservatorio regionale dell’immigrazione capace di raccontare il fenomeno migranti in Toscana come realmente è, con dati obiettivi. E, soprattutto, un osservatorio in grado di approfondire in maniera scientifica l’impatto che hanno sul tessuto economico toscano le persone che arrivano da altri Paesi. Questo l’obiettivo della Giunta regionale annunciato oggi nell’ambito del convegno organizzato

Leggi tutto

Translate »