energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: paesaggi

Il valore dei paesaggi culturali dell’Appennino tosco-emiliano Ambiente,Cultura,Turismo

Firenze – Paesaggi d’Appennino, è il titolo di una serie di tre incontri e tre  mostre a Riolunato (Mo) e i due previsti a Piteglio (Pt)  il 30 luglio e  a Porretta Terme (Bo) il 10 settembre.  A Riolunato sono state tenute relazioni sul paesaggio culturale. Abbiamo incontrato Federica Badiali che ha parlato delle “ragioni

Leggi tutto

Pienza e Montepulciano “paesaggi rurali storici” Notizie dalla toscana

Montepulciano – I borghi di Pienza e Montepulciano (SI) sono stati scritti nel registro nazionale dei paesaggi rurali storici con una candidatura unica. L’iscrizione è avvenuta alla presenza del ministro dell’agricoltura Stefano Patuanelli che ha dichiarato che le aree iscritte  nel registro nazionale saranno oggetto di finanziamenti  ad hoc nell’ambito della prossima PAC per la conservazione

Leggi tutto

Un’intera settimana di incontri online dedicati a Dante Cultura,STAMP - Università

Firenze – Ha inizio lunedì 9 novembre, alle ore 15, la settimana di incontri online, dal titolo “Dante. Storie Immagini Paesaggi”, organizzata dal Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (Sagas)  dell’Università di Firenze nell’imminenza del settimo centenario della morte dell’Alighieri. Ad aprire l’iniziativa di divulgazione – che durerà fino al 13 novembre – saranno il  rettore Luigi Dei e il direttore del Sagas Andrea

Leggi tutto

Paesaggi Isolotto: come nasce il nuovo quartiere Cultura

Firenze – La Galleria Isolotto presenta la mostra fotografica Paesaggi Isolotto 1954 > 1975 a cura di Virgilio Sieni, in collaborazione con Mario Bencivenni e l’Archivio storico Torrini Fotogiornalismo. La mostra si compone di alcune immagini inedite e di una raccolta di fotografie esposte nell’autunno 2018 all’interno dei 3 cicli Non case ma città. Le fotografie storiche

Leggi tutto

Sulla montagna pistoiese alla scoperta di colori e paesaggi Notizie dalla toscana,Turismo

Abetone – Autunno alla scoperta dei colori e dei paesaggi della montagna pistoiese. Il Comune di Abetone Cutigliano ha organizzato per i mesi di ottobre e novembre un ricco cartellone di iniziative per invogliare a visitare la montagna di Abetone e Cutigliano: presentazioni di video e libri, camminate e trekking, eventi enogastronomici, laboratori per bambini,

Leggi tutto

Vivere nelle città circondati (e oppressi) da suoni e rumori Opinion leader

Pistoia – Pistoia e la sua Università UNISER propongono una conferenza evento sui Paesaggi Sonori Urbani, considerando gli aspetti della mitigazione del rumore, della percezione del comfort e della progettazione acustica di sistemi per la composizione e la correzione del paesaggio sonoro percepito. Pubblichiamo un intervento del professor Sergio Luzzi promotore dell’iniziativa.  Viviamo in un’epoca in

Leggi tutto

Mostra: i paesaggi incantati di Andrea Varani Cultura

Empoli – Si riaccendono i riflettori sulla CIEMMECI fashion. Le sale dell’azienda accolgono Andrea Varani, fotografo empolese di fama internazionale puntando l’attenzione sulle Tavole fotografiche dell’artista. Paesaggi di tutto il mondo, senza presenza umana se non per le modelle che algide si stagliano su location incredibili. Quale luogo migliore per collegare aspetti culturali che sono

Leggi tutto

Abbazia di Moscheta fra i primi 3 siti rurali storici in Italia Cultura

Firenze – L’ex abbazia di Moscheta, nel comune di Firenzuola, entra a far parte del Registro Nazionale dei paesaggi rurali storici. L’abbazia è fra i primi tre siti in Italia ad ottenere il riconoscimento. Il decreto è stato firmato dal Ministro delle Politiche agricole e la candidatura era stata promossa dall’Unione Montana dei Comuni del

Leggi tutto

Scienza del territorio, ragioni “scomode” per la politica Ambiente,Politica

Firenze – “La scienza del territorio ha ragioni che si fatica a rispettare nell’orizzonte di una legislatura. Anzi, il più delle volte la politica non vuole tenerne conto, perché farlo è scomodo”. Parole dell’assessore all’urbanistica e alla pianificazione del territorio Anna Marson, che a pochi giorni dall’approvazione del piano paesaggistico è intervenuta alla tavola rotonda

Leggi tutto

Paesaggi tipici: su Street View 2 toscani sui 5 italiani Internet

Firenze – Google in collaborazione con Coldiretti porta su Street View cinque paesaggi iconici del territorio nazionale, riconosciuti nel mondo per le loro produzioni tipiche, uniche ed inimitabili. Fra di esse, ci sono ben due paesaggi toscani. Google prosegue nel suo impegno a sostegno del Made in Italy e delle eccellenze italiane, portando online cinque

Leggi tutto

Translate »