energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: papa

Papa o antipapa? La storia del primo Giovanni XXIII resta un enigma Opinion leader

Firenze – Nel Battistero di Firenze (il bel S.Giovanni citato da Dante nella Divina Commedia), vicino all’altare maggiore troviamo uno splendido monumento funebre realizzato da Michelozzo e da Donatello (con una mirabile statua bronzea della persona sepolta): è quello di Baldassarre Cossa, l’antipapa Giovanni XXIII, personaggio controverso morto a  Firenze nel 1419 e protagonista di vicende sconcertanti. Appartenente a una

Leggi tutto

Gli auguri di Nardella: la Gkn, i colloqui mediterranei, il sostegno alla stampa Cronaca

Firenze – Una soluzione definitiva per salvare la Gkn, l’iniziativa del “quotidiano sotto casa” per sostenere la buona informazione e l’attesa per il grande evento del doppio forum dei sindaci e dei vescovi dei Paesi del Mediterraneo che si svolgerà a febbraio con la visita ufficiale di Papa Francesco che il 27 di quel mese

Leggi tutto

Violenza contro le donne: dal Papa Giovanna e la sua storia di vittima Cronaca

Prato – Dare corpo e voce agli ultimi ed invisibili che,nonostante le avversità, si affidano alla preghiera per andare avanti. È questo  il senso del messaggio di speranza che il Santo Padre, in occasione del Natale, ha inteso trasmettere attraverso le telecamere di Mediaset, in occasione del Natale, a tutti coloro che nel mondo soffrono

Leggi tutto

Il viaggio di Francesco contro tutti i muri eretti in Europa Opinion leader

Pisa – In Grecia sono a processo due sopravvissuti di un barcone di migranti che si è rovesciato, con 24 persone a bordo, durante la traversata dell’Egeo. Entrambi i rifugiati sono di origine afghana, in fuga dalle barbarie dei talebani. Uno ha perso il figlio e per questo è accusato di aver messo in pericolo la

Leggi tutto

“Un mondo in comune”: incontro sul messaggio di Papa Francesco Cultura,Dibattito politico

Firenze – L’enciclica di papa Francesco “Fratelli tutti” si conclude con un appello alla pace, alla giustizia e alla fraternità, che il Pontefice ha sottoscritto insieme al Grande Imam Ahmad Al-Tayyeb, e due preghiere in cui si dichiara e si invoca che le religioni non incitino mai alla guerra e non sollecitino sentimenti di odio,

Leggi tutto

Ricordo di Papa Wojtyla a quindici anni dalla morte Opinion leader

Prato – Quando il cardinale polacco Karol Wojtyla arcivescovo di Cracovia fu eletto Papa il 16 ottobre del 1978 con il nome Giovanni Paolo II, non mancarono tra le tante reazioni quelle di apprezzamento e stima da parte del mondo laico e cattolico. Per Joaquín Navarro-Valls, che ne fu il portavoce, “una sfida tremenda in

Leggi tutto

La diplomazia di Papa Francesco parla agli ultimi Opinion leader

Pisa – La Chiesa di Francesco è impegnata in una complessa riforma della diplomazia vaticana, in senso francescano e con una strategia geografica ben delineata, epicentro il Mediterraneo. Recentemente il Pontefice ha “consigliato” un nuovo approccio metodologico nella preparazione della classe diplomatica: così da fare un bagno di umiltà. Per tutti coloro che svolgeranno il ruolo di

Leggi tutto

La battaglia di Papa Francesco per far luce sul caso Marcinkus Cultura

Prato – Per la serie Misteri Italiani, la collana della casa editrice Chiara Lettere, Fabio Marchese Ragona giornalista vaticanista,è stato ospite a Prato all’iniziativa “Incontri con l’autore”, promosso dal Comune di Prato in collaborazione con la Biblioteca Lazzerini. Il suo ultimo libro ”Marcinkus il banchiere di Dio e la lotta di Papa Francesco alla finanze maledette”,

Leggi tutto

Consegnato al Papa un quadro di due giovani artisti Notizie dalla toscana

Cerreto Guidi – Nelle scorse settimane, nel corso di un’udienza in Vaticano, è stato consegnato al Papa uno splendido quadro a mosaico che lo ritrae. Lo hanno realizzato Elena Prosperi e il compagno anche nella vita Michele Dibari, che dal maggio 2017 hanno aperto in Via 2 Settembre, a Lazzeretto, “ART LAB”, un’originale e apprezzata bottega di mosaico. Il

Leggi tutto

Papa Francesco, i giovani e La Pira educatore Cultura

Firenze – La Chiesa di Papa Francesco ed i giovani, l’urgenza di stare al passo con i tempi anche per gli educatori. Il tema affrontato dall’ultimo Sinodo dei Vescovi, appena concluso con parole di speranza del Pontefice e dei Padri sinodali, sarà ripreso nel sesto appuntamento 2018 dell’iniziativa “Al timone della Barca di Pietro”, nata da

Leggi tutto

Translate »