energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: parco

Giornata delle Miniere: tante iniziative nel Parco dell’Amiata Notizie dalla toscana

Santa Fiora – Anche quest’anno il Parco Museo delle Miniere dell’Amiata aderisce alla Giornata Nazionale delle Miniere. Si tratta di un’iniziativa, promossa da ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, giunta alla XV edizione nella quale saranno organizzati eventi ed attività negli ex-siti minerari dell’Amiata. L’edizione di quest’anno si sviluppa in

Leggi tutto

Pisa, cinema d’estate al parco delle Concette Cinema

Pisa – Il Comune di Pisa anche quest’anno ha organizzato il cinema estivo all’aperto nell’arena all’interno del parco delle Concette (via delle Concette, ingresso piazza San Silvestro), gestito dal Cinema Arsenale. La programmazione andrà avanti fino a settembre inoltrato (inizio spettacoli ore 21.30; biglietto intero 7 euro, ridotto 5 euro). L’arena quest’anno ha raddoppiato la

Leggi tutto

A Firenze nasce il Parco della Giustizia, dell’Ambiente e della Salute Ambiente,Cronaca

Firenze – L’Associazione Pescas, che raccoglie oltre trenta professionisti ed esperti, vere e proprie eccellenze nell’ambito della salvaguardia e della tutela dell’ambiente e della salute, è capofila di un progetto che vede la sua prima implementazione nell’area del Parco San Donato in prossimità del Palazzo di Giustizia fiorentino. Si tratta del progetto dal titolo “Parco della

Leggi tutto

Salvi i mufloni del Giglio, accordo fra il Parco il WWF e la LAV Ambiente,Notizie dalla toscana

Isola del Giglio – Il Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano si è impegnato a sospendere le operazioni di abbattimento dei mufloni previste dal progetto Let’s Go Giglio e di intensificare le operazioni di cattura e trasporto presso altre località “con modalità che tengano conto del benessere animale come previsto dal Protocollo operativo sottoscritto con ISPRA”. Del

Leggi tutto

Sospesi gli abbattimenti dei mufloni dell’Isola del Giglio Ambiente,Dibattito politico

Isola del Giglio – L’ente Parco dell’Arcipelago Toscano ha annunciato di aver sospeso gli abbattimenti dei mufloni dell’Isola del Giglio.  “In attesa di conoscere le intenzioni degli amministratori – commenta Sara d’Angelo, presidente dell’associazione Vitadacani –  è ancor più necessario mSospsantenere alta l’attenzione -, affinché eventuali decisioni che portino in salvo gli animali si trasformino in

Leggi tutto

Pegaso a Sammuri presidente del Parco dell’Arcipelago Ambiente,Cronaca

Firenze – Per i 25 anni dalla fondazione del Parco nazionale dell’Arcipelago toscano il presidente Eugenio Giani ha consegnato il Pegaso della Regione a Giampiero Sammuri che dal 2012 ne è presidente. “Il parco- ha detto stamani Giani consegnando l’importante riconoscimento della Regione a Sammuri-  è un vanto per la nostra Toscana. In questi 25

Leggi tutto

Il 25° anniversario del Parco Nazionale Arcipelago Toscano Ambiente,Notizie dalla toscana

Portoferraio – Ricorre il 25° anniversario del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, istituito con il DPR 22 luglio 1996, con un decreto a firma dell’allora Ministro Edo Ronchi  che riunisce sette isole sotto un unico Parco. La prima bozza di perimetrazione fu redatta nel 21 luglio del 1989, in clima di dissenso sociale ed istituzionale contro

Leggi tutto

Legambiente sul Parco S. Rossore: “Ai vertici persone competenti” Dibattito politico

Pisa – Riceviamo e pubblichiamo la presa di posizione di Legambiente sulle nomine al vertice del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli “Legambiente aveva inviato due mesi fa un appello in cui si leggeva che desideravamo un Presidente con un’ottima conoscenza del territorio, coraggioso nel voler attuare tutte le misure di tutela degli ambienti del

Leggi tutto

Scultura, a Cavriglia un parco d’arte dedicato alle vittime del Covid Notizie dalla toscana

Cavriglia – Seconda edizione di ‘Pietra Sublime’, che riunirà a Cavriglia dodici artisti provenienti da Italia, Slovenia, Spagna, Austria, Germania, Olanda, Armenia, Giappone, Cina, Iran e Corea del Sud, ognuno dei quali scolpirà un blocco in travertino alto quasi tre metri. L’evento sarà inaugurato il 30 maggio e si chiuderà il 13 giugno. Gli artisti

Leggi tutto

Parco di San Rossore, Noferi (M5S): “Cade a pezzi” Dibattito politico

Firenze – Pubblichiamo la nota della consigliera del M5S Silvia Noferi sul Parco di San Rossore. Il Parco di San Rossore cade a pezzi nell’indifferenza dei vertici della Regione Toscana e dei suoi dirigenti. Molte delle palazzine storiche della ex tenuta del Quirinale cadono a pezzi, personale fantasma, vegetazione poco curata, scarsa organizzazione e soprattutto

Leggi tutto

Translate »