energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: parola

Smartworking? Peccato che gli inglesi non lo chiamino così Breaking news

Firenze – Lo smartworking ai tempi del lockdown. Provate a dirlo ai vostri nonni. Come minimo strabuzzerebbero gli occhi. Poi, come un vecchio film di Totò, vi squadrerebbero di sbieco e girerebbero le spalle scocciati: ma mi faccia il piacere! In un’epoca in cui una parola per fare effetto deve essere necessariamente inglese, era scontato

Leggi tutto

Anche la Parola ha la sua festa: a Firenze il World Speech Day Cultura,Società

Firenze – Può un semplice discorso ispirarci fino a cambiare le nostre vite? È proprio per celebrare la forza intrinseca della parola come elemento in grado di unire le persone che giovedì 15 marzo in più di 100 Paesi del mondo si celebra il World Speech Day, la Giornata Mondiale della Parola in cui si

Leggi tutto

Papa Francesco, da Auschwitz il silenzio si fa parola Opinion leader

Firenze – La fine della pace. Quelli che stiamo vivendo sono giorni difficili di un’estate dove i terroristi ci stanno portando ad una guerra mondiale. Ma non chiamatela guerra di religione: è lo scontro tra ragione e delirio. È l’esplosione del lato oscuro della globalizzazione, dell’economia senza regole, di una finanza che sta arricchendo i

Leggi tutto

Michele Cecchini in America: persi nella lingua che non c’è Cultura

Livorno –  Il viaggio di Antonio Bevilacqua, ancora prima che di luoghi, è fatto di parole. Sono loro a trascinare questo emigrante toscano, originario della Garfagnana – di un paesino che giace ormai sul fondo di un lago artificiale – in una “terra di mezzo” in cui ogni appartenenza è smarrita, così come l’attendibilità, la

Leggi tutto

30mila iscritti al sito “Una parola al giorno” Società

Firenze – Volete analizzare una parola? Farla crescere, capirne l’origine, il significato, l’evoluzione?Allora il vostro sito è “Una parola al giorno”, la piattaforma che valorizza la scoperta e l’uso creativo delle parole. “Una parola al giorno” nasce a Firenze nel 2010, dall’idea di Giorgio Moretti e Massimo Frascati, due giovani poco più che ventenni, con

Leggi tutto

Parole che scompaiono: spiàno Cultura

Spiano non è una parola scomparsa, ma sopravvive, mi sembra, solo in una espressione molto comune, “a tutto spiano”. Mentre sappiamo bene cosa significa “andare a tutto spiano”, cioè fare qualcosa molto velocemente, senza sosta o produrre qualcosa senza mettere tempo in mezzo, a più non posso, non è facile capire da dove viene, in

Leggi tutto

Alla Festa PD De Mauro batte Gori: l’uso ha nobilitato le vecchie “parolacce” Politica

Da una parte, sul palco centrale che solo qualche giorno fa si è infiammato per il comizio-intervista di Matteo Renzi, ci sono i grandi ex. L'ex ministro Gentiloni, l'ex direttore del Tg1 Gianni Riotta e Giorgio Gori, ex aspirante coordinatore della campagna alle primarie del sindaco di Firenze. Dall'altra, sul piccolo e isolato “Palco del

Leggi tutto

Premio von Rezzori, protagonista la parola Cultura

Così la parola per le emozioni. “La parola è una presa di coscienza di se stessi e del mondo – ci dice Ernesto Ferrero, presidente della giuria del Premio Gregor von Rezzori Città di Firenze – resta fondamentale anche in un’epoca che sembra dominata dall’immagine. La parola ha una profondità e mette in moto degli

Leggi tutto

La parola ebreo Rubriche

Una camera con una carta da parati a fiori di pesco scarabocchiata in più punti; è primavera inoltrata e la lunga finestra che dà sul balcone di pietra è spalancata. Posso guardare nell'appartamento al di là della strada dove dai vetri aperti le tende dondolano all'aria. In quella casa c'era una festa, si vedono le

Leggi tutto

Translate »