energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: pietre

Pietre d’inciampo, Nardella ai vandali: “La vostra ignoranza non vincerà mai” Breaking news,Cronaca

Firenze – I simboli nazisti sono già stati cancellati, ma la ferita rimane. Le pietre d’inciampo, che ricordano uno dei crimini più orrendi della storia europea, sono di nuovo nette da quei simboli, che tiportano alla mente la bestialità di tempi bui, ma sollevano lo stesso l’indignazione. “Un gesto da condannare senza se e senza

Leggi tutto

Memoria, installate altre 25 pietre d’inciampo a Firenze Video del Giorno

Firenze – In vista della Giornata della Memoria 2022, a Firenze sono state installate 25 pietre d’inciampo che si sono andate ad aggiungere alle 48 già presenti sul territorio comunale. Un progetto nato nel 1995 in Germania ad opera dell’artista berlinese Gunter Demnig per ricordare le vittime della follia nazista e giunto a Firenze due

Leggi tutto

L’arte di Ranaldi: “La distanza affiancata all’idea solitaria diventa stile” Breaking news,Cultura

Firenze – Una mostra “Pietre” di Renato Ranaldi presso la Galleria il Ponte a Firenze, aperta fino al 20 settembre 2021, ha ispirato un incontro con l’artista per conoscere e approfondire il suo lavoro. Renato Ranaldi, lei è fiorentino? “Sono nato a Firenze e non ho saputo andarmene da questa città”. Questa città le ha

Leggi tutto

Mostra: Pietre, Renato Ranaldi alla Galleria Il Ponte Cultura

Firenze – La mostra della rinascita dopo la pandemia alla Galleria Il Ponte è dedicata a Renato Ranaldi. Fino al 24 settembre sarà possibile visitare la personale dell’artista fiorentino “Pietre”, una serie di opere, frutto di una ricerca degli ultimi due anni. Le pietre, frammenti architettonici, lastre per la lavorazione litografica, pietre di montagna o di

Leggi tutto

Misteri: l’incastro tipo Lego delle pietre di Stonehenge Cultura

Parigi – Stonhenge, il  più grandioso monumento neolitico al mondo, continua a far parlare di sé senza che il mistero della sua costruzione e del suo significato che lo circonda si faccia meno fitto. Una fotografia rivela ora che su una delle pietre del monumento si vede la traccia di un meccanismo di incastro simile

Leggi tutto

Seicento napoletano: il paziente Ribera ritrova la luce Opinion leader

Firenze – Come in un ambulatorio dermatologico la tela di “Giacobbe nel deserto”, probabile replica da Giuseppe De Ribera, è distesa sulla tavola chirurgica del Laboratorio di Restauro della Fortezza da Basso. E come dei bravi dermatologi, i restauratori osservano con gli strumenti più sofisticati (fluorescenza, riflettografia, radiografia, ecc,), i primi strati superficiali della ‘pelle’ del

Leggi tutto

SdS pisana, sfondati i vetri per la seconda volta Breaking news,Cronaca

Pisa – Ieri notte i vetri blindati della porta d’ingresso della sede della Società della Salute pisana sono stati sfondati. A ritrovarli stamattina la vigilanza mentre alcune pietre, verosimilmente utilizzate per tentare di sfondare la porta, sono state abbandonate all’ingresso. Lo rivela in una nota l’ente delegato alla gestione dei servizi socio-sanitari di tutti i

Leggi tutto

Mostra alla Specola: quelle pietre sono opere d’arte Cultura,Foto del giorno

Firenze – Una mostra dove l’estetica incontra la scienza. E dove semplici pietre, ma di straordinaria bellezza, raccontano la storia geologica della Maremma. E’ “Giottolandia. Quando la natura imita l’arte”, esposizione a cura di Stefano Dominici e Roberto Mari, aperta dal 9 febbraio all’8 aprile alla Specola, presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze (via Romana, 17). Nella mostra viene esposta

Leggi tutto

Frana si abbatte su operaio, ricoverato all’ospedale di Grosseto Breaking news,Notizie dalla toscana

Grosseto – Stava lavorando in un punto in cui si era già verificato uno smottamento ma di minore entità, quando un operaio, che con altri stava smuovendo terra e sassi per attuare delle modfiche al manto stradale, è stato travolto da una frana che lo ha ricoperto. Subito soccorso, l’uomo è stato estratto ancora cosciente.

Leggi tutto

Lungarno agli Uffizi, nuovo sopralluogo e riapertura per la Marathon Breaking news,Cronaca

Firenze – Le pietre sprofondate del lungarno Anna Maria de’Medici non sarebbero un problema, tant’è vero che il lungarno sarà riaperto, già da mercoledì con ogni probabilità, facendo passare la Firenze Marathon in programma per il fine settimana. Secondo i tecnici nell’area interessata, molto circoscritta, erano già presenti alcune pietre disconnesse, che avevano già provocato

Leggi tutto

Translate »